eprphotography
Jul 29 2013, 04:09 PM
Posso regolare la potenza del lampo quando il flash è in remoto ? chi sa darmi indicazioni in merito all' uso del Sb 910 wireless ?
Antonio Canetti
Jul 29 2013, 04:12 PM
Benvenuto sul Forum
non dici quale fotocamera hai, comunque di solito è il menù "e3" poi a seguire troverai una casella per indicare quanto lo vuoi depotenziare.
Antonio
eprphotography
Jul 29 2013, 04:17 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 29 2013, 05:12 PM)

Benvenuto sul Forum
non dici quale fotocamera hai, comunque di solito è il menù "e3" poi a seguire troverai una casella per indicare quanto lo vuoi depotenziare.
Antonio
Ciao Antonio , Nikon D300 .
Grazie dell'informazione .
Cesare44
Jul 29 2013, 05:46 PM
cosa intendi per depotenziare?
Se intendi la compensazione del flash SB910 in remote, questa va fatta on camera come ti ha detto Antonio, se al contrario intendi portare la potenza da 1/1 fino ad 1/128, questa va fatta direttamente sul flash dove trovi scritto FLASH e accanto il lampo, (su SB900), ma credo sia uguale.
ciao
eprphotography
Jul 29 2013, 05:55 PM
QUOTE(Cesare44 @ Jul 29 2013, 06:46 PM)

cosa intendi per depotenziare?
Se intendi la compensazione del flash SB910 in remote, questa va fatta on camera come ti ha detto Antonio, se al contrario intendi portare la potenza da 1/1 fino ad 1/128, questa va fatta direttamente sul flash dove trovi scritto FLASH e accanto il lampo, (su SB900), ma credo sia uguale.
ciao
Ciao portare la potenza da 1/1 a 1/4 per esempio ; se uso il flash incorporato come "commander" posso poi regolare il "remote" in questo caso ?
Antonio Canetti
Jul 29 2013, 05:57 PM
si sempre dal menu "e3"
Antonio
eprphotography
Jul 29 2013, 06:05 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 29 2013, 06:57 PM)

si sempre dal menu "e3"
Antonio
Grazie mille , gentilissimi !
Cesare44
Jul 29 2013, 06:07 PM
si in effetti puoi farlo sempre on camera, mettendo il flash in remote su M. Uso i trigger e mai il flash incorporato, per cui pensavo si potesse fare solo dal flash.
ciao
eprphotography
Jul 30 2013, 09:34 AM
QUOTE(Cesare44 @ Jul 29 2013, 07:07 PM)

si in effetti puoi farlo sempre on camera, mettendo il flash in remote su M. Uso i trigger e mai il flash incorporato, per cui pensavo si potesse fare solo dal flash.
ciao
Potresti indicarmi un prodotto valido per Nikon ??? grazie mille !
Cesare44
Jul 30 2013, 02:16 PM
se ti riferisci ai trigger, io uso i Pixel king, lavorano in iTTL e sono abbastanza affidabili, ma se vuoi mantenere le stesse funzioni, come cambiare la potenza del remote senza doverlo fare sul flash, devi necessariamente andare sui più costosi Phottix Odin, oppure sui Pocket Wizard aggiungendo una accessorio che si chiama AC3.
Digitando in rete questi modelli, trovi tutte le specifiche tecniche.
ciao
fotosabbia
Aug 1 2013, 05:09 PM
QUOTE(Cesare44 @ Jul 29 2013, 07:07 PM)

si in effetti puoi farlo sempre on camera, mettendo il flash in remote su M. Uso i trigger e mai il flash incorporato, per cui pensavo si potesse fare solo dal flash.
ciao
Non è indispensabile lavorare in M per limitare la potenza del flash. Puoi fare la stessa cosa lasciando il remote impostato in TTL.
Cesare44
Aug 1 2013, 10:22 PM
QUOTE(Panino58 @ Aug 1 2013, 06:09 PM)

Non è indispensabile lavorare in M per limitare la potenza del flash. Puoi fare la stessa cosa lasciando il remote impostato in TTL.
come ho detto, non uso il sistema CLS, e nemmeno adopero il flash pop up, ma ho fatto delle prove con la D700, e con la funzione
e3, posso compensare on camera il flash remote in iTTL, ma per abbassare la potenza, devo impostare il remote in M, altrimenti sulla finestrella rimane la compensazione e non mi fa cambiare la potenza. Magari c'è un altro modo che non riesco a trovare.
ciao
fotosabbia
Aug 2 2013, 12:22 PM
QUOTE(Cesare44 @ Aug 1 2013, 11:22 PM)

come ho detto, non uso il sistema CLS, e nemmeno adopero il flash pop up, ma ho fatto delle prove con la D700, e con la funzione e3, posso compensare on camera il flash remote in iTTL, ma per abbassare la potenza, devo impostare il remote in M, altrimenti sulla finestrella rimane la compensazione e non mi fa cambiare la potenza. Magari c'è un altro modo che non riesco a trovare.
ciao
Non lo uso spesso neanche io ma mi sembra che una volta impostato "TTL" nella finestrella di sx in quella a dx appaia la potenza del flash settabile da 1/1 ad 1/128. E mi sembra, tra l'altro, che un flash in remoto non lavori mai in iTTL ma solo in TTL, ma potrei sbagliarmi alla grande su tutto :-)
Antonio Canetti
Aug 2 2013, 12:26 PM
QUOTE(Panino58 @ Aug 2 2013, 01:22 PM)

che un flash in remoto non lavori mai in iTTL ma solo in TTL, ma potrei sbagliarmi alla grande su tutto :-)

magari, se fosse così potrei usare il vecchi SB24 in TTL,

ma, non risponde
Antonio
fotosabbia
Aug 2 2013, 12:39 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Aug 2 2013, 01:26 PM)


magari, se fosse così potrei usare il vecchi SB24 in TTL,

ma, non risponde
Antonio
mi sembra si parlasse del 910, anzi, si parlava proprio del 910 ......... di questo sono sicuro
Antonio Canetti
Aug 2 2013, 12:49 PM
QUOTE(Panino58 @ Aug 2 2013, 01:22 PM)

Non lo uso spesso neanche io ma mi sembra che una volta impostato "TTL" nella finestrella di sx in quella a dx appaia la potenza del flash settabile da 1/1 ad 1/128. E mi sembra, tra l'altro, che un flash in remoto non lavori mai in iTTL [b]ma solo in TTL, ma potrei sbagliarmi alla grande su tutto :-)[/b]
i flash che lavorano col sistema CLS possono solo lavorare in i-TTL, il vecchio sistema TTL col digitale non funziona proprio
QUOTE(Panino58 @ Aug 2 2013, 01:39 PM)

mi sembra si parlasse del 910, anzi, si parlava proprio del 910 ......... di questo sono sicuro

anche il 910 è un i-TTL e non può funzionare in TTL. Sistemi incompatibili fra loro.
Antonio
Cesare44
Aug 2 2013, 05:50 PM
ok ma io, per informazione vorrei capire se, con il flash pop up, si può impostare il remoto on camera in iTTl e intervenendo sulla potenza, perché, almeno con D700 e SB900, se sulla finestrella lascio iTT, posso solo intervenire sulla compensazione, mentre settando il remote in M, sparisce la compensazione, ed appare il settaggio della potenza.
ciao
Antonio Canetti
Aug 2 2013, 06:57 PM
secondo me con la compensazione puoi depotenziare solo di 3EV (del resto l'i.TTL depotenzia gia di suo) mentre in manuale si riesce a depotenziare fino 8EV.
Antonio
fotosabbia
Aug 3 2013, 02:23 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Aug 2 2013, 01:49 PM)

i flash che lavorano col sistema CLS possono solo lavorare in i-TTL, il vecchio sistema TTL col digitale non funziona proprio
anche il 910 è un i-TTL e non può funzionare in TTL. Sistemi incompatibili fra loro.
Antonio
Ora sono in casa e posso essere un po' più corretto. In effetti (anche se per chi è tuttologo era facilmente intuibile) confondevo la i anteposta al sistema TTL con il BL. Quindi mi correggo da solo ricominciando da capo.
Il 910 posto sopra la fotocamera può funzionare in BL-iTTL (a meno di non effettuare la lettura esposimetrica in "spot"). Pilotato in remoto funziona, in pratica, solo in i-TTL e può essere sottoesposto "on camera" sino a -3 spot. Per esigenze diverse va pilotato sempre in remoto ed "on camera" in modalità M. Spero di essere stato utile.
Per la cronaca, penso di essere comunque utile, anche se scrivo delle coglionerie, a patto che, chi mi corregge, lo fa distribuendo le giuste informazioni.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.