erduca2
Jul 23 2013, 02:39 PM
Una domanda/consiglio.
Ma se io, possessore di una D700, volessi fare un salto di qualità ( per i più svariati motivi ) acquistando una nuova reflex fx Nikon, quale mi consigliereste ?
Domando perchè leggendo questo forum mi è sembrato di capire che le nuove uscite Nikon abbiano tutte qualche piccolo ( grande ) problema...O la sporcizia o la messa a fuoco dei sensori o il prezzo...e chi più ne ha più ne metta !!!
Sembra quasi che per fare un upgrade ( ironia della sorte

) si debba comprare il vecchio !! Dal detto " gallina vecchia fa buon brodo".
Augurandovi bellissime foto ringrazio tutti quelli che vorranno contribuire.
Marco
Franco.DeFabritiis
Jul 23 2013, 02:48 PM
In termini di resa del sensore e qualità di immagine del file generato dalla macchina, sia D600 che D800 sono degli upgrade della D700.
Dipende poi dall'utilizzo che ne dovrai fare.
Sicuramente la D600 è più versatile ed è buona un po' per tutto. La D800 e la D800E sono assolutamente il massimo possibile per chi ama la fotografia di ritratto e paesaggio.
Tutto dipende da cosa ti interessa.
Per i problemi delle due FX di casa Nikon, sinceramente si sente pochissimo parlare dei punti AF della D800, di più della polvere della D600.
Ma entrambi sono problemi riconosciuti dalla Nikon e gli interventi necessari vengono coperti interamente dalla garanzia.
Enrico_Luzi
Jul 23 2013, 03:19 PM
Addirittura terrorizzato?
monteoro
Jul 23 2013, 04:18 PM
ti consiglierei la D3s, ma siccome è "vetusta" quanto la D700 ti dico di continuare con questa; ti continuerà a dare ottimi e splendidi scatti.
condivido quindi il detto.
è il mio parere ovviamente.
Franco
gargasecca
Jul 23 2013, 04:32 PM
QUOTE(monteoro @ Jul 23 2013, 05:18 PM)

ti consiglierei la D3s, ma siccome è "vetusta" quanto la D700 ti dico di continuare con questa; ti continuerà a dare ottimi e splendidi scatti.
condivido quindi il detto.
è il mio parere ovviamente.
Franco
Ottimo consiglio...
WalterB61
Jul 23 2013, 05:46 PM
Se devi sfamare la scimmia fai pure upgrade, diversamente la D700 è una reflex che, se ben sfruttata, ti permetterà di portare a casa ottimi scatti.
Per il resto direi che la D800 non terrorizza, magari soddisfa, ma a patto di sapere bene cosa stai prendendo.
simonegiuntoli
Jul 23 2013, 06:25 PM
Sarebbe interessante sapere quali sono questi motivi che ti spingono a passere ad una nuova reflex prima di rispondere, comunque io sono passato da D700 a D800 e il miglioramento di qualità si vede soprattutto su stampe di formato generoso, a risoluzione monitor ovviamente non vedi niente.
Questo vale sia per la risoluzione sia per la miglior tenuta ad iso elevati. Per la gamma dinamica non ho visto questa grande differenza in quanto io generalmente scatto in condizioni di luce buone curando l'esposizione.
Clood
Jul 23 2013, 08:47 PM
QUOTE(erduca2 @ Jul 23 2013, 03:39 PM)

Una domanda/consiglio.
Ma se io, possessore di una D700, volessi fare un salto di qualità ( per i più svariati motivi ) acquistando una nuova reflex fx Nikon, quale mi consigliereste ?
Domando perchè leggendo questo forum mi è sembrato di capire che le nuove uscite Nikon abbiano tutte qualche piccolo ( grande ) problema...O la sporcizia o la messa a fuoco dei sensori o il prezzo...e chi più ne ha più ne metta !!!
Sembra quasi che per fare un upgrade ( ironia della sorte

) si debba comprare il vecchio !! Dal detto " gallina vecchia fa buon brodo".
Augurandovi bellissime foto ringrazio tutti quelli che vorranno contribuire.
Marco
una 700 nuova
danielg45
Jul 23 2013, 08:48 PM
Se hai gia una d700 tienila e non porti problemi, era poco piu di un anno fa un traguardo, lo e' ancora. La d800 ha aggiunto qualcosa in piu non tolto. Prezzo, come quando e' uscita la d700. Se vedi i prezzi della d800 nuova non calano, perche e' meno richiesta per ovvi motivi di target, anche perche di solito si compra gia sapendo a cosa si va in contro. La d600 invece ha avuto altra storia purtroppo, gran macchina ma essendo di un altro target e altri problemi il prezzo ne ha risentito al ribasso. Che dire, provane una e decidi in base alle possibilita se prorpio vuoi. Altrimenti io starei benissimo con la d700 per qualche anno ancora. Al massimo saalti una generazione.
mariomarcotullio
Jul 24 2013, 11:35 AM
QUOTE(erduca2 @ Jul 23 2013, 03:39 PM)

Una domanda/consiglio.
Ma se io, possessore di una D700, volessi fare un salto di qualità ( per i più svariati motivi ) acquistando una nuova reflex fx Nikon, quale mi consigliereste ?
Domando perchè leggendo questo forum mi è sembrato di capire che le nuove uscite Nikon abbiano tutte qualche piccolo ( grande ) problema...O la sporcizia o la messa a fuoco dei sensori o il prezzo...e chi più ne ha più ne metta !!!
Sembra quasi che per fare un upgrade ( ironia della sorte

) si debba comprare il vecchio !! Dal detto " gallina vecchia fa buon brodo".
Augurandovi bellissime foto ringrazio tutti quelli che vorranno contribuire.
Marco
Marco, ti dico la mia, magari, corregendo qualche piccola inesattezza contenuta nelle risposte che ti non state date. Le D600 e D800 non sono mai state considerate, dalla comunità Nikon, upgrade della D700 (l'amico Franco si riferiva al solo sensore); questa (upgrade) se arriverà avrà caratteristiche molto simili alla D4, per inttenderci ci sarà lo stesso rapporto che c'è adesso fra D700 e le D3/D3s (ovviamente IMHO). Le differenze fra la D600 e la 800 non sono nella destinazione d'uso ma nella qualità costruttiva. Per fare qualche esempio tieni presente che la D800 ha lo stesso modulo AF della D4 mentre la 600 ha quello della D7000; corpo in policarbonato con qualche inserto in magnesio (D600) contro un corpo interamente in magnesio; otturatore garantito x 200.000 scatti nella D800; disposizione comandi, ecc. Poi, credo, che vada anche sfatato il luogo comune che vuole la D800 adatta solo a ritratti e paesaggi. Se vai sul club ti renderai conto che va benissimo, per es, anche nello sport: troverai bellissime foto fatte a Misano in occasione di gare di superbike (se non sono veloci quelle), gare di rally e gare ciclistiche; insomma, più che scrivere che sono pochi 6 fps della 800 magari si possono considerare esagerati gli 11 della D4. In entrambe, poi, c'è la una componente video d'eccelenza tanto che la D800 è stata usata per girare scene nelle serie televisive Dexter e Doctor House. Sui difetti di giovetù, a contrario di quanto ti hanno risposto, la Nikon non li ha mai roconosciuti ufficialmente; infatti quello che faceva più arrabbiare i possessori di dette macchine era/è la latitanza di Nikon. Quanto fatto da LTR credo sia stato fatto in autonomia e con procedure non studiate da Nikon, almeno ufficialmente. Comunque credo sia tutto rientrato. Conclusione: hai una D700, macchina tecnoligicamente obsoleta sulla carta, ma ottima nella realtà e che puoi continuare ad usare con soddisfazione. Se non è un problema e hai voglia di farlo la D800 è fantastica in barba a tutte le chiacchiere che gli girano intorno. Quello che non farei è passare da D700 a 600. Avresti 12 mpx e il video in più ( se interessa) ma perderesti qualità su tutto il resto, a cominciare dalla componente fondamentale, cioè la maf.
Lightworks
Jul 24 2013, 11:49 AM
Secondo me sta cosa della maf ė ampiamente sopravvalutata...la caratteristica che stacca di più tra d600 e d800 sono i 36mpix vs 24mpix. Se potevo avrei preso d800 al posto di d600 esclusivamente per questo.
gargasecca
Jul 24 2013, 11:58 AM
QUOTE(mariomarcotullio @ Jul 24 2013, 12:35 PM)

Marco, ti dico la mia, magari, corregendo qualche piccola inesattezza contenuta nelle risposte che ti non state date. Le D600 e D800 non sono mai state considerate, dalla comunità Nikon, upgrade della D700 (l'amico Franco si riferiva al solo sensore); questa (upgrade) se arriverà avrà caratteristiche molto simili alla D4, per inttenderci ci sarà lo stesso rapporto che c'è adesso fra D700 e le D3/D3s (ovviamente IMHO). Le differenze fra la D600 e la 800 non sono nella destinazione d'uso ma nella qualità costruttiva. Per fare qualche esempio tieni presente che la D800 ha lo stesso modulo AF della D4 mentre la 600 ha quello della D7000; corpo in policarbonato con qualche inserto in magnesio (D600) contro un corpo interamente in magnesio; otturatore garantito x 200.000 scatti nella D800; disposizione comandi, ecc. Poi, credo, che vada anche sfatato il luogo comune che vuole la D800 adatta solo a ritratti e paesaggi. Se vai sul club ti renderai conto che va benissimo, per es, anche nello sport: troverai bellissime foto fatte a Misano in occasione di gare di superbike (se non sono veloci quelle), gare di rally e gare ciclistiche; insomma, più che scrivere che sono pochi 6 fps della 800 magari si possono considerare esagerati gli 11 della D4. In entrambe, poi, c'è la una componente video d'eccelenza tanto che la D800 è stata usata per girare scene nelle serie televisive Dexter e Doctor House. Sui difetti di giovetù, a contrario di quanto ti hanno risposto, la Nikon non li ha mai roconosciuti ufficialmente; infatti quello che faceva più arrabbiare i possessori di dette macchine era/è la latitanza di Nikon. Quanto fatto da LTR credo sia stato fatto in autonomia e con procedure non studiate da Nikon, almeno ufficialmente. Comunque credo sia tutto rientrato. Conclusione: hai una D700, macchina tecnoligicamente obsoleta sulla carta, ma ottima nella realtà e che puoi continuare ad usare con soddisfazione. Se non è un problema e hai voglia di farlo la D800 è fantastica in barba a tutte le chiacchiere che gli girano intorno. Quello che non farei è passare da D700 a 600. Avresti 12 mpx e il video in più ( se interessa) ma perderesti qualità su tutto il resto, a cominciare dalla componente fondamentale, cioè la maf.
Hai detto niente...nonchè il mirino 100%...doppio slot memoria x copie...puoi montargli il microfono ext...il Wi-Fi ext con una spesa accessibile...processore di 3° generazione...esposimetro nuovo...AF (castrato) ma permettimi...compatibile fino a f8...quindi se monti un f4 + molti x2...riesce ancora a mettere a fuoco...garanzia di 4 anni (se Nital) contro nulla...dai...siamo oggettivi nel dare consigli.
Cmq...il tizio avendo già la D700...potrebbe spendere i soldi in altro...tipo un bel viaggio dove sfruttarla a pieno.
ifelix
Jul 24 2013, 12:17 PM
Con affetto.................
a chi solitamente risponde che la buona vecchia D700 continua a fare ottime foto
anche dopo l'uscita delle nuove D800 e D600,
ribatto dicendo che anche chi ha in garage una vecchia Fiat 127 tenuta bene,
quando la tira fuori riesce a coprirci volendo anche lunghi tratti di strada...........................
ma non sarà mai come guidare un'utilitaria di nuova generazione.
Magari il paragone è molto estremizzato,
ma per conto mio non si può rispondere ad una D800 con una D700.
Seestrasse
Jul 24 2013, 03:09 PM
QUOTE(ifelix @ Jul 24 2013, 01:17 PM)

Con affetto.................
a chi solitamente risponde che la buona vecchia D700 continua a fare ottime foto
anche dopo l'uscita delle nuove D800 e D600,
ribatto dicendo che anche chi ha in garage una vecchia Fiat 127 tenuta bene,
quando la tira fuori riesce a coprirci volendo anche lunghi tratti di strada...........................
ma non sarà mai come guidare un'utilitaria di nuova generazione.
Magari il paragone è molto estremizzato,
ma per conto mio non si può rispondere ad una D800 con una D700.

Meno male che ti sei limitato alla 127, temevo un paragone con la Bianchina

.
In ogni caso con la mia cara vecchia Fiat 500 partendo dall'Italia ho fatto ai tempi un giro circolare dalla Normandia a Santander con ritorno da Barcellona e Francia del Sud senza problemi. Altri tempi, vero, ma alla fine quello che conta per me non è la macchina, ma il viaggio
isvermilone
Jul 24 2013, 03:27 PM
A me con la mia d700 le foto vengono una schifezza. Mi son fatto prestare da un amico la sua d800 per una settimana ma continuano a venirmi una schifezza...I conti non mi tornano allora...
danielg45
Jul 24 2013, 03:45 PM
QUOTE(isvermilone @ Jul 24 2013, 04:27 PM)

A me con la mia d700 le foto vengono una schifezza. Mi son fatto prestare da un amico la sua d800 per una settimana ma continuano a venirmi una schifezza...I conti non mi tornano allora...
Allora mi sa che invece si proprio tu na ...........
Scherzando forse sei proprio tu e non il mezzo il problema. Forse uscendo con qualcuno , amatore evoluto che sa padroneggiare con le macchine ed ha un occhio particolare vedrai che per magia saprà farti aprire gli occhi e soprattutto le mani.
isvermilone
Jul 24 2013, 04:04 PM
QUOTE(danielg45 @ Jul 24 2013, 04:45 PM)

Allora mi sa che invece si proprio tu na ...........
Scherzando forse sei proprio tu e non il mezzo il problema. Forse uscendo con qualcuno , amatore evoluto che sa padroneggiare con le macchine ed ha un occhio particolare vedrai che per magia saprà farti aprire gli occhi e soprattutto le mani.
ahahah Daniele forse hai ragione tu...
Scherzavo era solo una iperbole visto che si estremizzava il discorso con 127 e bianchine varie...
Con ciò volevo dire che d700 o d800 poco importa,chi produce schifezze col cambio continuerà a produrre schifezze,chi invece è un bravo fotografo continuerà a fare belle fotografie con i vantaggi (a chi servono) che da la d800 rispetto alla d700.
Per quanto mi riguarda io mi "accontento" dei risultati che mi da la mia d700 e per ora non sento l'esigenza di avere di più,poi ciofeche o meno basta accontentarsi...Con questo mi rendo conto di essere scivolato nell'eterno scontro d700 vs d800,mi scuso e torno nei ranghi.
Ciao a tutti. Enzo.
danielg45
Jul 24 2013, 04:10 PM
QUOTE(isvermilone @ Jul 24 2013, 05:04 PM)

ahahah Daniele forse hai ragione tu...
Scherzavo era solo una iperbole visto che si estremizzava il discorso con 127 e bianchine varie...
Con ciò volevo dire che d700 o d800 poco importa,chi produce schifezze col cambio continuerà a produrre schifezze,chi invece è un bravo fotografo continuerà a fare belle fotografie con i vantaggi (a chi servono) che da la d800 rispetto alla d700.
Per quanto mi riguarda io mi "accontento" dei risultati che mi da la mia d700 e per ora non sento l'esigenza di avere di più,poi ciofeche o meno basta accontentarsi...Con questo mi rendo conto di essere scivolato nell'eterno scontro d700 vs d800,mi scuso e torno nei ranghi.
Ciao a tutti. Enzo.
No No nessuno scontro, ognuno è libero di scegliersi la macchina che reputa migliore e che lo appaga di più. Anche perchè a volte anche con ottiche non al top e un po di attenzione si riescono ad avere ottimi risultati. Meglio il contrario, ma non si ragiona solo per ranghi. Per me ognuno deve trovare la propria felicità, deve essere contento di quello che usa, se poi si fanno sacrifici per ottenerlo, tanto di onore e cappello. Diamo il giusto valore alle cose.
Clood
Jul 24 2013, 06:00 PM
QUOTE(ifelix @ Jul 24 2013, 01:17 PM)

Con affetto.................
a chi solitamente risponde che la buona vecchia D700 continua a fare ottime foto
anche dopo l'uscita delle nuove D800 e D600,
ribatto dicendo che anche chi ha in garage una vecchia Fiat 127 tenuta bene,
quando la tira fuori riesce a coprirci volendo anche lunghi tratti di strada...........................
ma non sarà mai come guidare un'utilitaria di nuova generazione.
Magari il paragone è molto estremizzato,
ma per conto mio non si può rispondere ad una D800 con una D700.

forse sei un po TROPPO estremo
(ho provato la 800)
ifelix
Jul 24 2013, 06:36 PM
QUOTE(Clood @ Jul 24 2013, 07:00 PM)

forse sei un po TROPPO estremo
(ho provato la 800)
Clood, quando scrivo certe cose..................
mi scordo che tu ed altri siete tra i fortunati e soddisfatti possessori della D700.
Considerato che qualsiasi Disettecentista se ne avrebbe un pochino a male.............
poi mi dispiace !!!!!!!!!!

_____
Ma tanto prima o poi anche tu passi alla D800 !!!
marco98.com
Jul 24 2013, 06:45 PM
Anche io sono soddisfatto della D700!!
Ma non voglio la D800... mi bastano 12mpxl!!
....vado direttamente alla D4!!!

...scherzo.....
aluba
Jul 24 2013, 07:03 PM
QUOTE(marco98.com @ Jul 24 2013, 07:45 PM)

Anche io sono soddisfatto della D700!!
Ma non voglio la D800... mi bastano 12mpxl!!
....vado direttamente alla D4!!!

...scherzo.....

........aspetta un po' e avrai la D5! Ormai....
schrzo pure io........anche a me basta la D700.
Clood
Jul 24 2013, 08:58 PM
Alla fine cari amici..è la nostra mano e testa che vede quello che ci piace scattare ..e alla nostra abilità di scattare

poi ovviamente la fotocamera dice la sua
carlo50t
Jul 25 2013, 08:36 AM
QUOTE(Clood @ Jul 24 2013, 09:58 PM)

Alla fine cari amici..è la nostra mano e testa che vede quello che ci piace scattare ..e alla nostra abilità di scattare

poi ovviamente la fotocamera dice la sua
verissimo.... io mi tengo la D300s e la "vecchia" D200.... 12 o 10 Mpixel.... mi bastano ed avanzano.....

per ora... in attesa di tempi migliori.... preferisco impegnare i 3000 Euri di una D800 in un bel viaggio fotografico......

Carlo
Marcus Fenix
Jul 25 2013, 09:05 AM
QUOTE(carlo50t @ Jul 25 2013, 09:36 AM)

verissimo.... io mi tengo la D300s e la "vecchia" D200.... 12 o 10 Mpixel....
mi bastano ed avanzano.....

per ora... in attesa di tempi migliori.... preferisco impegnare i 3000 Euri di una D800 in un bel viaggio fotografico......

Carlo
Si a volte bastano anche a me, e quindi ho preso la V1 che è più leggera e veloce di una D200 e non è peggiore ad alti ISO ad una D200, per le foto serie preferisco la D800.

Per ora in ferie in luoghi lontani non riesco ad andare visto che ho 3 bimbi piccoli di 18 mesi.
erduca2
Jul 25 2013, 09:15 AM
Ringrazio caldamente tutti quelli che sono intervenuti.
Tengo a precisare che la mia D700, secondo me, fa bellissime foto che ne l'avvento della D600/D800/D4 peggioreranno !!!
Detto questo io volevo sapere se era possibile fare questo " salto di qualità " in modo certo ( sia per la qualità mi sto ripetendo ? e sia per l'affidabilità ).
Dalla estrema varietà di risposte ho dedotto che...mi sa che è meglio che me la tengo !!! ed aspetto la prossima generazione che, mi auguro, sia priva di tutte le problematiche delle nuove reflex Nikon e riporti il livello su quei valori che Nikon ci aveva abituato.
La D3s mi attizza molto, ma è logico comprare una reflex così datata e, sopratutto così costosa ?
Delle D600 e D800 ho letto molto, confondendomi sempre di più ( chi la elogia chi la denigra ed in entrambi i casi ferocemente ) e quindi faccio mio il commento di "Monteoro" Franco e me la tengo aspettando giorni migliori.
Grazie ancora a tutti
Sempre buone foto a tutti ( io ho qualche difficoltà nel postarle altrimenti le metterei alla gogna

).
Marco
Lightworks
Jul 25 2013, 10:54 AM
Ciao, forse ė giusto farti notare che chi le possiede in generale ne è soddisfatto, pur non mancando un giusto senso critico, mentre chi le denigra 99% dei casi non le possiede...vedi un po' tu!
Comico anche quello che afferma che la maggiore risoluzione non serve, non serve fino a che non ce l'hai.
pes084k1
Jul 25 2013, 11:33 AM
QUOTE(Lightworks @ Jul 25 2013, 11:54 AM)

Ciao, forse ė giusto farti notare che chi le possiede in generale ne è soddisfatto, pur non mancando un giusto senso critico, mentre chi le denigra 99% dei casi non le possiede...vedi un po' tu!
Comico anche quello che afferma che la maggiore risoluzione non serve, non serve fino a che non ce l'hai.
Per stampare un 30 x 45 cm hai bisogno di 19 Mp (ottici), per un 40 x 60 cm di 35 Mp (e nessuna DSRL ci arriva senza stiracchiamenti). Per un 20 x 30 cm non puoi migliorare invece una D700, numeri alla mano. La differenza è tutta qui. Ergonomicamente, è vero, le nuove FX sono un passo indietro, ma con una macchina che campa 5/6 anni si può ancora ingegnerizzare a costi inferiori senza ledere la qualità finale. I difetti riscontrati da alcuni non la intaccano (chi pensa di seriamente mattere a fuoco l'intera immagine con un sensore AF decentrato, (in)sensibile fino a f/8, su uno zoom wide con curvatura di campo?),
A presto
Elio
Simone.....
Jul 25 2013, 01:07 PM
QUOTE(erduca2 @ Jul 25 2013, 10:15 AM)

Dalla estrema varietà di risposte ho dedotto che...mi sa che è meglio che me la tengo !!! ed aspetto la prossima generazione che, mi auguro, sia priva di tutte le problematiche delle nuove reflex Nikon e riporti il livello su quei valori che Nikon ci aveva abituato.
Forse hai dedotto quello che le tue tasche volevano dedurre fin dall'inizio
mariomarcotullio
Jul 25 2013, 02:02 PM
QUOTE(erduca2 @ Jul 25 2013, 10:15 AM)

Ringrazio caldamente tutti quelli che sono intervenuti.
Tengo a precisare che la mia D700, secondo me, fa bellissime foto che ne l'avvento della D600/D800/D4 peggioreranno !!!
Detto questo io volevo sapere se era possibile fare questo " salto di qualità " in modo certo ( sia per la qualità mi sto ripetendo ? e sia per l'affidabilità ).
Dalla estrema varietà di risposte ho dedotto che...mi sa che è meglio che me la tengo !!! ed aspetto la prossima generazione che, mi auguro, sia priva di tutte le problematiche delle nuove reflex Nikon e riporti il livello su quei valori che Nikon ci aveva abituato.
La D3s mi attizza molto, ma è logico comprare una reflex così datata e, sopratutto così costosa ?
Delle D600 e D800 ho letto molto, confondendomi sempre di più ( chi la elogia chi la denigra ed in entrambi i casi ferocemente ) e quindi faccio mio il commento di "Monteoro" Franco e me la tengo aspettando giorni migliori.
Grazie ancora a tutti
Sempre buone foto a tutti ( io ho qualche difficoltà nel postarle altrimenti le metterei alla gogna

).
Marco
Marco, da quanto scrivi è chiaro che non avevi nessuna intenzione di cambaire corpo già da prima che aprissi questo 3d, cosa più che leggittima e, se ti può essere di ulteriore "conforto", avessi avuto anch'io una D700, avrei fatto la stessa scelta. Comunque ci sono dei fattori oggettivi per cui non si può dire che un corpo vale l'altro o che è una questione di manico: è ovvio che se stiamo scattando un panorama in una splendida giornata di sole con l'obiettivo chiuso a f8-11, che tu stia scattando con una D80 e 18-55 o con una D800 + 24-70 la differenza nelle foto sarà di fatto inesistente, ma se ti trovassi, come è capitato a me venerdì e sabato sera, scattare dei concerti dal vivo, con gli ISO fissi a 6400 hai voglia a dire che la differenza, in fin dei conti, è solo uno zero in meno....Ci sono situazioni in cui avere un corpo piutosto che un altro potrebbe significare portare a casa un ottimo scatto o rimettere tutto nella borsa e andare via.
P.S. Se ti interessa dare uno sguardo ai scatti di cui sopra ho postato qualcosa sul club D800.
andre@x
Jul 26 2013, 11:57 PM
Ciao a tutti... Io la penso in maniera diversa e spero di non essermi sbagliato fino ad ora....
Premetto che ho una 700 e secondo me ê una bomba.... Primo avevo un 7000... Più moderna senz'altro .... Ma la 700 é un'altra cosa.
Fino ad adesso io ho pensato sia stato giusto spendere soldi per le lenti..... Ho avuto modo di vedere che una lente di qualità impatta pesantemente su tutto.... Migliora AF qualità e nitidezza della foto in generale... Trovo che la 800 sia super però se dovessi fare il salto passerei direttamente alla 800e.
Detto questo la cosa che molto mi blocca sono i 36mp.... Troppi per la gestione dei file... Almeno per me senza dover pensare di cambiare tutto.
A guardare le foto comunque come gamma mi vien da preferire il sensore della d4 ... Mi pare più dolce....
Poi non so voi.... Nei grandangoli e paesaggi non é importante ma nei ritratti si.... Mi riferisco ad avere i punti AF precisi.... Io almeno il uso tutti specie in scatti a diaframmi molto aperti quando pensare di ricomporre significa 99 volte su 100 sbagliare la maf
Ciao a presto
Andrea
maurizio angelin
Jul 27 2013, 09:17 AM
QUOTE(erduca2 @ Jul 25 2013, 10:15 AM)

...
La D3s mi attizza molto, ma è logico comprare una reflex così datata e, sopratutto così costosa ?
....
La D3s é una macchina fantastica. Ha poco, ma davvero poco, meno della D4.
L'ho presa dopo aver avuto D300 e D700.
E, pensa un po', dopo gli ho affiancato una D3x (c'era già in commercio la D800) e ora vivo felice e soddisfatto.
Non le cambierei con D4/D800 checché se ne dica.
Gli scattucci, se credi, li trovi nelle mie gallerie.
Ciao
beppe cgp
Jul 27 2013, 09:32 AM
Quando si parla di tecnologia, il prodotto nuovo
surclassa sempre il vecchio... citatemi un esempio dove non sia così.
D800/D4 sono meglio delle precedenti? Ovvio che si.
Poi se mi dite che la d3s d3x e d700 sono macchine fantastiche nonostante qualche annetto alle spalle, sono d'accordissimo!
Ma non sono meglio delle nuove
Per la precisione... D3s D4 sono simili come tipologia di macchina (la d4 è globalmente meglio ma non in maniera rilevante...)
D800/D700 è davvero un altro mondo... in termini di qualità alla d800 attualmente non sta dietro nessuna...

Consiglio? Se la d700 ti soddisfa e non ti ha mai creato limiti... tienila stretta!
mlux
Jul 27 2013, 09:47 AM
Ciao, ho una D3 presa usata da un matrimonialista ad una cifra molto onesta. ha 150000 scatti ma va ancora una bomba. Ho pensato di sostituirla con una D800 e lo stavo quasi per fare.... Alla fine è uscito il sigma 35 1.4 ed ho preferito lui ad una D800. Sicuramente nei paesaggi non avrò il dettaglio di 36mpx ma scattare di notte con una buona ottica a mio avviso è impareggiabile; si riescono a fare scatti anche non alzando di molto gli iso. (Calcola che la D3 ha lo stesso sensore della D700!!) Morale...con meno di 2000 caffè ho un'accoppiata da professionista e con i soldi che mi avanzano riesco anche a farci una piccola vacanza
erduca2
Jul 29 2013, 08:10 AM
QUOTE(maurizio angelin @ Jul 27 2013, 10:17 AM)

La D3s é una macchina fantastica. Ha poco, ma davvero poco, meno della D4.
L'ho presa dopo aver avuto D300 e D700.
E, pensa un po', dopo gli ho affiancato una D3x (c'era già in commercio la D800) e ora vivo felice e soddisfatto.
Non le cambierei con D4/D800 checché se ne dica.
Gli scattucci, se credi, li trovi nelle mie gallerie.
Ciao
Si si qualcuna delle tue foto le ho già viste, ma li permettimi, oltre che la macchina c'è un bel pò di bravura....
Ciao
Marco
QUOTE(mlux @ Jul 27 2013, 10:47 AM)

Ciao, ho una D3 presa usata da un matrimonialista ad una cifra molto onesta. ha 150000 scatti ma va ancora una bomba. Ho pensato di sostituirla con una D800 e lo stavo quasi per fare.... Alla fine è uscito il sigma 35 1.4 ed ho preferito lui ad una D800. Sicuramente nei paesaggi non avrò il dettaglio di 36mpx ma scattare di notte con una buona ottica a mio avviso è impareggiabile; si riescono a fare scatti anche non alzando di molto gli iso. (Calcola che la D3 ha lo stesso sensore della D700!!) Morale...con meno di 2000 caffè ho un'accoppiata da professionista e con i soldi che mi avanzano riesco anche a farci una piccola vacanza

Pure la vacanza......

e chi meglio di te ??!!
Buona vacanza e buone foto
Marco
danielezeni
Jul 29 2013, 09:56 AM
se non sei stufo della d700, non cambiarla !! se invece vuoi cambiare sia d600 che d800 sono ottime, dipende dalle tuo risorse !!
Buoni e ottimi scatti anche con d700 !!!
Gian Carlo F
Jul 29 2013, 11:09 AM
la domanda forse andrebbe esposta in questo modo:
ho una D700, ha un senso che la venda e, con l'aggiunta di 1500? euro ci compri una D800?
le magagne delle prime serie voglio sperare che siano state superate..... altrimenti meglio cambiare anche il produttore ed andare dalla concorrenza.
Io quella domanda me la sono posta più volte, però per ora mi sono sempre risposto ni...... così continuo ad investire in ottiche, la D800 per ora può aspettare....
danielg45
Jul 29 2013, 12:52 PM
Beh questione di scelte, una vacanza passa in fretta , una fotocamera resta per tutte le altre, dipende che viaggio e con chi per cosa. Parliamo di d3 d800 mica di d60. Caschiamo tutti in piedi. Certo che avere una d800 , un gran obiettivo, manico , buona compagnia, e magari andare alle seychelles o qualsiasi altro posto ambito non ha rivali.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.