QUOTE(luigi fedele cassano @ Jul 15 2013, 05:08 PM)

ma cmq il tiff non ha bisogno di post produzione come il raw giusto ??
è già elaborato on camera ??
In teoria non ha bisogno di PP, ma è probabile che visualizzando la foto si desideri intervenire per un suo miglioramento.
Nikon sostiene questo:
" The primary benefit of writing images to the memory card in NEF format rather than TIFF or JPEG is that no in-camera processing for white balance, hue, tone and sharpening are applied to the NEF file; rather, those values are retained as instruction sets included in the file. You can change the instruction set as many times as you like without ever disturbing the original image's RAW data. Another benefit of the NEF file is that depending on the camera, it retains 12-bit or 14-bit data, resulting in an image with a far greater tonal range than an eight-bit JPEG or TIFF file."
Queste considerazioni in aggiunta alla grandezza del file Tiff e dalla sua più lenta elaborazione (anche se a te accade il contrario) fanno di questo formato quello meno utilizzato al momento dello scatto.
QUOTE(luigi fedele cassano)
quindi tornado al succo ...
conviene oppure no ?
anche perche ho notato che in tiff non perdo la raffica !! scattando con d300 a 14bit perdo la raffica ... mentre in tiff no facendo foto sportive
Secondo me No! in generale, ma nel tuo caso specifico ("non perdi la raffica") potresti utilizzare questo modo per quelle particolari situazioni.