Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
cirocicco
Io ho una d3200 e vorrei sapere se posso scattare 3 o 4 foto simultaneamente con diverse esposizioni per poi unirle in hdr!!!
Antonio Canetti
smile.gif poco chiara la domanda smile.gif

forse la D3200 non fa gli HDR in Camera, credo che si possano fare la D5200.

comunque sia si possono fare 3/4 fotogrammi con diverse esposizione, non contemporaneamente, ma in sequenza con l'aiuto del Braketing.


Antonio
Cesare44
hai visto se sul manuale della D3200 è presente la funzione HDR? Oppure vuoi sapere come scattare alcune foto e poi ricomporle per ottenere un file HDR?

ciao
killex73
Nella 5200 c'è l'apposita funzione hdr, che funziona bene, nella 3200 controlla che ci sia almeno la funzione bracheting, presente in tutta la serie 5×××.
Così fosse, scattando col cavalletto in raw,fai due diverse esposizioni della stessa scena, poi usa la funzione on camera "sovrapponi immagini" , regolando se necessario il guadagno, e otterrai un equivalente di un hdr on camera.
Sennò ovviamente fai tre scatti e usa un programma apposito per risultati anche più professionali. smile.gif
cirocicco
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 11 2013, 07:56 PM) *
smile.gif poco chiara la domanda smile.gif

forse la D3200 non fa gli HDR in Camera, credo che si possano fare la D5200.

comunque sia si possono fare 3/4 fotogrammi con diverse esposizione, non contemporaneamente, ma in sequenza con l'aiuto del Braketing.
Antonio

grazieeeeee a tutti !!!!
mrmako
LA serie D3x00 non dovrebbe avere il bracketing, funzione che permette di fare 3 scatti consecutivi a raffica con i parametri da variare per ogni scatto (i.e. l'esposizione). La serie D5x00 ha il bracketing.
Per fare l'HDR con la D3x00 devi fare i tre scatti manualmente variando ad ogni scatto il parametro che ti interessa, chiaramente dovrai usare un tre piedi, il vantaggio del bracketing è che in alcuni casi riesci ad effettuare i tre scatti a mano libera ed è tutto automatizzato. Per l'HDR la D5200 ha la funzione on camera, la D3200 no ovviamente, non avendo nemmeno il bracketing, ma avendo i 3 fotogrammi realizzati in qualche modo puoi usare un software di post process come Photomatix, e secondo me è molto più divertente che avere il file cucinato dalla fotocamera (con pochi settaggi possibili).
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.