QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 13 2013, 12:21 AM)

... Se c'era spazio di mercato per la D90 e la D300, allora c'è spazio anche per D7100 e D400.
Quando è uscita la D90 l'offerta prosumer fino ad allora consisteva nella D80

, le entry level invece erano D60; D40

Oggi l'offerta prosumer consiste nella D7000 e nella D7100, ed una prosumer con le caratteristiche di quest'ultima, non è che me la ricordo
Il fattore prezzo a mio parere è determinante, se una ipotetica D400 dovesse colmare i buchi lasciati (forse apposta) alla D7100 (buffer, raffica, corpo pro), e si collocasse sui 1600 Nital con un delta di circa 400 "neurini", la maggior parte di chi ha adocchiato la D7100 prenderebbe la 400 con probabili upgrade da D7100 e D7000.
Se il prezzo dovesse collocarsi sui 2000 Nital, il delta con la D7100 passerebbe a circa 800 "neurini", ciò "taglierebbe" una buona parte dei prosumer che non necessitano delle ipotetiche migliorie di cui sopra, inoltre l'amatore sui 2000 in casa Nikon trova la D600, direi una bella full-frame

, per non parlare della D800 con un'altro "piccolo" sforzo
Ne consegue che se la D400 uscirà con le caratteristiche di cui sopra ed a 1600 Nital, sarà un successo, se uscirà a 2000 Nital, sarà per pochi
Ciao ciao