Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
sophia90
Salve a tutti!
ho un pallino da anni, cio� creare la mia camera oscura.. ho letto un sacco di informazioni su internet e ho capito che l'ingranditore che devo acquistare dovrebbe essere della marca Durst.. potete consigliarmi quale modello prendere? ovviamente non se prenderne uno che sviluppi foto soltanto in b&w oppure uno completo che sviluppi anche le foto a colori...
grazie mille per la disponibilit�!
Antonio Canetti
per il bianco nero non ci sono problemi, ma per il colore i problemi sono tanti a partire dalle temperature che devono essere controllate, una variazione di un grado ti puoi dare risultati diversi e sinceramente te lo sconsiglio, mentre per i bianconero le soddisfazioni arrivano presto e bene.


Antonio
sophia90
infatti immaginavo.. guardando su internet ho trovato questo:
http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll?Vi...vectorid=229494

http://www.kijiji.it/annunci/fotografia/fi...-m-301/49996359

http://www.subito.it/fotografia/ingrandito...za-68097553.htm

sinceramente non capendone niente preferisco informarmi prima di acquistare!
Antonio Canetti
l F60 � adatto al formato 6x6 e poco al 35mm la smaltatrice oggi giorno non serve quasi pi�, ha due funzioni di asciugar e velocemte le foto e rendere lucide le foto con la carta adatta, oggi a parte la asciugatura sono lucide una senza bisogno di altro

il secondo link � una testa colore da abbinare all'ingranditore, ma bisogna travare l'ingraditore che possa ospitare la testa colore

il terzo link riguarda un buon ingranditore per il 35 mm che dovrebbe avere la possibilit� di avere la testa colore o inserie i filtri per il colore.


Antonio
sophia90
quindi mi converrebbe la f35? cos� inizio con il bianco e nero e dopo posso anche adattarci i colori qualora lo volessi?
simone_chiari
per la stampa colore devi valutare bene costi, non mi sembra molto conveniente
ciao
Simone
ZoSo74
...al posto tuo farei un passo alla volta.
Inizia con la stampa BN... che � la pi� divertente, la pi� creativa e per inziare anche la pi� semplice.
E se riesci spendi non pi� di 100 euro per un ingranditore.

Quando, e se, ti verr� voglia di stampare a colori, allora potrai pensare a prendere un ingranditore diverso o ad arrangiarti con i filtri... ma l'esperienza colore lasciala stare all'inizio... troppa carne al fuoco.

E non te lo dico per particolari difficolt�... che comunque un p� ci sono (lavorare al buio, temperature, filtraggio), ma perch� � la stampa BN che fa scuola. Sul colore hai zero spazio creativo... � molto meno divertente.
Antonio Canetti
QUOTE(ZoSo74 @ Jul 8 2013, 11:36 AM) *
Sul colore hai zero spazio creativo... � molto meno divertente.



la creativit� � anche nella stampa colore soltanto che bisogna accumulare tanta esperienza prima avere risultati sodisfacenti che al quel punto deve diventare una professione.


Antonio
ZoSo74
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 8 2013, 12:22 PM) *
la creativit� � anche nella stampa colore soltanto che bisogna accumulare tanta esperienza prima avere risultati sodisfacenti che al quel punto deve diventare una professione.
Antonio


Non sono un esperto... per� col colore non puoi mascherare/bruciare, non puoi modificare il contrasto... insomma, puoi giocare un p� con l'esposizione e le dominanti colore, basta.
O sbaglio io?
sophia90
Me l'avevano detto in tanti che l'arte dello sviluppo � imparare con il b&w..
quindi quale modello mi consigliate da acquistare??
Antonio Canetti
i Durst son sempre stati i migliori, logicamente ti consiglio uno adatto al 35mm.

Anotnio
zonaradioattiva
QUOTE(sophia90 @ Jul 7 2013, 06:45 PM) *
ho capito che l'ingranditore che devo acquistare dovrebbe essere della marca Durst.. potete consigliarmi quale modello prendere? ovviamente non se prenderne uno che sviluppi foto soltanto in b&w oppure uno completo che sviluppi anche le foto a colori...
grazie mille per la disponibilit�!

io ho un meopta e devo dire che mi trovo bene.....la testa colore non ti serve solo per il colore....
puoi utilizzarla per regolare il contrasto in b/w
inizia dal b/w e poi decidi se merita complicarsi ulteriormente la vita laugh.gif
sophia90
ok ok! ma i migliori modelli dovrebbero essere: A600 A300 F60?
non c'� tantissima scelta su internet al momento...
Antonio Canetti
gi� si era in pochi a stampare i negativi, oggi che sono quasi scomparse le pellicole i materiali per stampare son sempre pi� rari.


Antonio
ZoSo74
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 9 2013, 08:25 AM) *
gi� si era in pochi a stampare i negativi, oggi che sono quasi scomparse le pellicole i materiali per stampare son sempre pi� rari.
Antonio


Non mi risulta ci siano problemi a trovare materiale per stampare... anzi, la scelta � veramente ampia e articolata. Boh! hmmm.gif

Comunque... non fissarti su i Durst, esistono tante marche ugualmente valide.
La cosa importante � trovare un ingranditore "completo" in grado di stampare subito... quindi con condensatore, mascherina, etc...
Che sia Durst, Meopta, IFF, Krokus o altro non ha particolare importanza... sono tutti validi e come sulle macchine fotografiche la differenza la fa quasi esclusivamente l'ottica che ci metti.

Per� fatti assicurare che sia completo... perch� poi trovare un condensatore, una flangia o una mascherina diventa impresa veramente ardua... wink.gif
Antonio Canetti
QUOTE(ZoSo74 @ Jul 9 2013, 10:13 AM) *
Non mi risulta ci siano problemi a trovare materiale per stampare... anzi, la scelta � veramente ampia e articolata. Boh! hmmm.gif


forse ho esagerato, ma rimane il fatto che una volta tutto il materiale per stampare: carta. ingranditore, sviluppo etc.etc. lo potevi trovare anche nei grandi supermercati, oggi il materiale in oggetto bisogna cercarli solo nei negozi altamente specializzatati che tra l'altre stanno sempre pi� scomparendo, almeno qui a Milano.


Antonio
ZoSo74
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 9 2013, 10:26 AM) *
forse ho esagerato, ma rimane il fatto che una volta tutto il materiale per stampare: carta. ingranditore, sviluppo etc.etc. lo potevi trovare anche nei grandi supermercati, oggi il materiale in oggetto bisogna cercarli solo nei negozi altamente specializzatati che tra l'altre stanno sempre pi� scomparendo, almeno qui a Milano.
Antonio


Ah ok... quello � sicuro, non sono pi� beni di largo consumo, quindi la distribuzione s'� spostata... io non compro materiale fotografico in un negozio fisico credo da 5, 6 anni... (a parte il mese scorso una pellicola FP4 da 24 pose a Venezia pagata 9 euro Fulmine.gif ).
Basta rivolgersi ai "noti" negozi online per avere una scelta vastissima e prezzi abbordabili...
simone_chiari
QUOTE(ZoSo74 @ Jul 9 2013, 10:30 AM) *
Ah ok... quello � sicuro, non sono pi� beni di largo consumo, quindi la distribuzione s'� spostata... io non compro materiale fotografico in un negozio fisico credo da 5, 6 anni... (a parte il mese scorso una pellicola FP4 da 24 pose a Venezia pagata 9 euro Fulmine.gif ).
Basta rivolgersi ai "noti" negozi online per avere una scelta vastissima e prezzi abbordabili...


qui a roma ancora si trova anzi l'autunno scorso ha aperto un negozio del famoso sito "giallo", il problema sono i costi
ciao
Simone
ZoSo74
QUOTE(simone_chiari @ Jul 9 2013, 10:32 AM) *
qui a roma ancora si trova anzi l'autunno scorso ha aperto un negozio del famoso sito "giallo", il problema sono i costi
ciao
Simone


Eh s�... a Roma avete quella fortuna l�... invidia! wink.gif
Comunque sui costi non so... io 15 anni fa di sicuro non stampavo ne sviluppavo, per� da quel che mi dicono, non � che i costi, fatte le dovute proporzioni, fossero cos� diversi... alla fine la fotografia � un hobby un p� costoso (sia analogica che digitale) e lo � sempre stato.
sophia90
Immaginatevi a Palermo quanti negozi trattano ancora queste cose! eheh Fulmine.gif
comunque quello che ho trovato al momento cercando sui vari siti �:
http://www.subito.it/fotografia/ingrandito...la-67441033.htm

http://www.kijiji.it/annunci/fotografia/ba...rafico/47277220

http://www.kijiji.it/annunci/altro-tempo-l...rafico/44642107


http://comprovendo.secondamano.it/annuncio...rst-f30-2896248

pensate che uno di questi sia buono? io fondamentalmente non capendone un granch� ho paura a prendere una decisione da sola smile.gif

simone_chiari
se funzionano uno vale l'altro, la differenza vera penso la faccia l'obiettivo. Non vorrei dire una castroneria ma in fondo l'ingranditore � una lampadina da accendere e spegnere
ciao
Simone

io ho questo e mi trovo benissimo
IPB Immagine
ciao
Simone
zonaradioattiva
per quanto riguarda l'ingranditore valuta la possibilita' di reperire ricambi sul mercato....
sconsiglio vivamente IFF che ha quanto so' sono praticamente introvabili
ma in quanto a durst e meopta trovi ancora molto per quest'ultimo sui siti stranieri... irlanda inghilterra,e rep ceca(dove c'e' la fabbrica ma produce canocchiali e attrezzature ottiche militari)....la durst � italiana ma non produce piu' ingranditori e leggendo su qualche forum chi ci lavora ora non sa' nemmeno cosa sia un ingranditore messicano.gif
per le pellicole e chimici basta rivolgersi a siti specializzati e in pochi giorni hai tutto l'occorrente.....FO*OMA*ICA....MACODIREC*....WES*ERNPHOTO...IL FO*OAMA*ORE (per citarne alcuni)
ho qualche dubbio che a milano non ci siano negozi che ti possano fornire materiale alcuni fotoriparatori hanno anche una vendita di carta,chimici e quanto altro...mi e' successo di scoprirne uno per caso perch� avevo un ottica da far riparare biggrin.gif
ZoSo74
QUOTE


Ottimo.
Specie per la dotazione a corredo... ci sono pure 3 tank, ne rivendi due e ti fai un 50 euro.
L'ingranditore sembra molto ben messo.

QUOTE


Buono anche questo... magari tiri un p� gi� il prezzo.
Conta che bacinelle, pinze, mollette dovrai comprarle a parte... quindi mettile in conto nel caso.

QUOTE


60 euro. E ingranditore che da foto sembra nuovo. Molto bene! smile.gif

QUOTE


Bene anche questo.
Conta per� che la serie F della Durst � quella pi� economica. Io uso un F60, va benissimo, ma non � il massimo della stabilit�... probabilmente i Meopta di qui sopra sono migliori.


Se prendi un Meopta prima informati se hanno il cassettino per i filtri... penso di s�, ma meglio verificare! wink.gif
sophia90
per quanto riguarda questo:
http://www.subito.it/fotografia/ingrandito...la-67441033.htm
a quanto ho capito � dotato anche del colore, in ogni caso non avrei problemi a sviluppare principalmente foto in b&n giusto?
ZoSo74
QUOTE(sophia90 @ Jul 10 2013, 01:25 AM) *
per quanto riguarda questo:
http://www.subito.it/fotografia/ingrandito...la-67441033.htm
a quanto ho capito � dotato anche del colore, in ogni caso non avrei problemi a sviluppare principalmente foto in b&n giusto?


...il link non va... se ha la testa colore comunque lo puoi usare anche per il bn, no problem.
simone_chiari
cmq ragazzi occhio ai link se ci scoprono i moderatori hi hi hi hi hihi hi hi
ciao
Simone
sophia90
http://www.subito.it/fotografia/ingrandito...la-67441033.htm
spero adesso vadi.... comunque ho deciso di prenderlo in questi giorni!
grazie.gif grazie.gif grazie.gif mille per il supporto! vi far� sapere appena arriver� le mie impressioni o magari i miei problemi nell'utilizzo!
simone_chiari
QUOTE(sophia90 @ Jul 10 2013, 01:17 PM) *
http://www.subito.it/fotografia/ingrandito...la-67441033.htm
spero adesso vadi.... comunque ho deciso di prenderlo in questi giorni!
grazie.gif grazie.gif grazie.gif mille per il supporto! vi far� sapere appena arriver� le mie impressioni o magari i miei problemi nell'utilizzo!


se sono compresi rientri della spesa solo di carta e tank quindi prendilo a occhi chiusi
ciao
Simone
ZoSo74
QUOTE(simone_chiari @ Jul 10 2013, 04:19 PM) *
se sono compresi rientri della spesa solo di carta e tank quindi prendilo a occhi chiusi
ciao
Simone


La carta probabilmente sar� scaduta... non utilizzarla per i primi test, compratene comunque un pacco fresco per imparare e poi quando hai occhio prova quella e valuta se � ancora utilizzabile... wink.gif
Argox44
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 7 2013, 10:02 PM) *
l F60 � adatto al formato 6x6 e poco al 35mm la smaltatrice oggi giorno non serve quasi pi�, ha due funzioni di asciugar e velocemte le foto e rendere lucide le foto con la carta adatta, oggi a parte la asciugatura sono lucide una senza bisogno di altro

il secondo link � una testa colore da abbinare all'ingranditore, ma bisogna travare l'ingraditore che possa ospitare la testa colore

il terzo link riguarda un buon ingranditore per il 35 mm che dovrebbe avere la possibilit� di avere la testa colore o inserie i filtri per il colore.
Antonio



il secondo Link � il famoso ingranditore M301 ne sono felice possesore da oltre 35 anni, la testa colore da montare su questo ingranditore � difficile da trovare wink.gif
Silvs
Se pu� interessare sto facendo fuori un po di materiale della mia camera oscura:

marginatore
bobinatrice
vaschette fino al 50x70
pellicole Tri x KODAK medio formato con scadenza 2014 e qualche rullo FP4 e efke con scadenza a settembre se non sbaglio
un paio di tank
e altro

Se interessa contattatemi in privato sar� pi� detagliato wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.