Ciao a tutti. Dopo che ragionando insieme a qualcuno di voi sono riuscito a trovare quale grandangolare (un giorno) mi regalerò (Nikkor 12-24) ora allo stesso modo volevo capire come completare il mio corredo, avendo assodato che almeno x altri 2-3 anni rimarrò bello e tranquillo con la mia D7000.
Attualmente ho un 18-105, che spesso e volentieri mi risulta troppo poco luminoso per certi tipi di riprese; e un Nikkor DX 35mm f/1.8 prestato da un mio amico x testarlo proprio in quelle situazioni dove il 18-105 pecca. Devo dire che è meraviglioso, ma sento spesso la mancanza di qualche mm in più!!!
Ora quello che volevo chiedervi era come potevo migliorare, anzi completare, perché poi non voglio rimetterci più mano x un po', il mio parco ottiche, per renderlo il più possibile versatile ed efficiente, soprattutto mi piacerebbero più obiettivi luminosi possibili.
Dando per scontato il Nikkor 12-24 (che mi copre la paesaggistica) mi serve qualcosa che mi va invece a coprire una vasto campo di riprese, che vanno da città d'arte, musei, teatro e comunque molto spesso in luoghi poco illuminati. L'unica cosa che voglio escludere, perché al momento non interessato sono le macro.
Qui voglio il vostro consiglio. Io pensavo anche ad un'accoppiata 35mm + 85mm: luminosi, poco costosi e che mi andrebbero a coprire, insieme al 12-24, un bel campo d'utilizzo!
L'unica mia paura è aver necessità, in più riprese, di uno zoom ed essere poi impossibilitato avendo solo fissi! Con il 35mm sto imparando a zoomare di "gambe" ma mi sto accorgendo che a volte uno zoom mi sarebbe comodo. L'85mm ne ho sentito parlare bene ma non so se fa realmente al caso mio, non l'ho mai utilizzato.
Quindi il dilemma è: prendere 35 e 85mm oppure direttamente uno zoom che vada a lavorare allo stesso modo dei due fissi.
Qui entrate in gioco voi!!!
Un grazie a chi mi aiuterà a ragionare anche questa volta.
Alessandro