Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
sergiosacco
Salve a tutti.
Sono in procinto di acquistare un 50mm nikon e poichè avevo qualche dubbio se prendere il 50 f/1.4 o f/1.8 ho fatto qualche ricerca in rete.
Adesso ho più dubbi di prima! Ci sono i pro 1.4 e i pro 1.8. In particolare ho letto una recensione che metteva a confronto i due obiettivi che mi ha lasciato qualche perplessità (http://www.fotocafa.it/nikon_50mm_f1-4_vs_nikon_50mm_f1-8.php); a vevder le foto con i diaframmi più
aperti a me sembrano più nitide le foto scattate con l'1.8.
Mi rivolgo agli amici del club: VOI COSA MI CONSIGLIATE?
Grazie a tutti
RLG_56
...ci spostiamo nella sezione adeguata...

Help a --- obiettivi NIKKOR
sandrofoto
QUOTE(sergiosacco @ Jul 6 2013, 08:34 AM) *
Salve a tutti.
Sono in procinto di acquistare un 50mm nikon e poichè avevo qualche dubbio se prendere il 50 f/1.4 o f/1.8 ho fatto qualche ricerca in rete.
Adesso ho più dubbi di prima! Ci sono i pro 1.4 e i pro 1.8. In particolare ho letto una recensione che metteva a confronto i due obiettivi che mi ha lasciato qualche perplessità (http://www.fotocafa.it/nikon_50mm_f1-4_vs_nikon_50mm_f1-8.php); a vevder le foto con i diaframmi più
aperti a me sembrano più nitide le foto scattate con l'1.8.
Mi rivolgo agli amici del club: VOI COSA MI CONSIGLIATE?
Grazie a tutti


Non è una novità, si è sempre detto che l'1,8 agli stessi diaframmi dell'1,4 sulle grandi aperture, è migliore come nitidezza, progetto più nuovo, ma peggiora in controluce dove l'1,4 è migliore.
P.S. Poi ci sono parametri che non si possono descrivere, l'1.4 ha qualcosa che l'1,8 gli manca, ma questo lo noti dopo averli conosciuti bene.
danielg45
L diff sostanziale e' il bokeh, cioe quello che in una composizione e foto e' il fuori fuoco. L' f1.4 e' migliore, per il resto vince l'1.8 costando meta o meno.

L diff sostanziale e' il bokeh, cioe quello che in una composizione e foto e' il fuori fuoco. L' f1.4 e' migliore, per il resto vince l'1.8 costando meta o meno.
beppe cgp
QUOTE(danielg45 @ Jul 6 2013, 04:09 PM) *
L diff sostanziale e' il bokeh, cioe quello che in una composizione e foto e' il fuori fuoco. L' f1.4 e' migliore, per il resto vince l'1.8 costando meta o meno.

L diff sostanziale e' il bokeh, cioe quello che in una composizione e foto e' il fuori fuoco. L' f1.4 e' migliore, per il resto vince l'1.8 costando meta o meno.


Avuti entrambi, globalmente è decisamente meglio l'1.8 G
sergiosacco
QUOTE(sandrofoto @ Jul 6 2013, 01:02 PM) *
Non è una novità, si è sempre detto che l'1,8 agli stessi diaframmi dell'1,4 sulle grandi aperture, è migliore come nitidezza, progetto più nuovo, ma peggiora in controluce dove l'1,4 è migliore.
P.S. Poi ci sono parametri che non si possono descrivere, l'1.4 ha qualcosa che l'1,8 gli manca, ma questo lo noti dopo averli conosciuti bene.


Grazie Sandro per la risposta.
Non potendo comprarli entrambi per conoscerli bene, quale mi consigli tu?
Ancora grazie
SS
sergiosacco
Grazie a Danielg45 e a Beppe per il consiglio.

Penso di prendere a questo punto l'1.8.
Grazie ancora a tutti.
sbraghezzigialli
QUOTE(sergiosacco @ Jul 6 2013, 06:32 PM) *
Grazie a Danielg45 e a Beppe per il consiglio.

Penso di prendere a questo punto l'1.8.
Grazie ancora a tutti.

il mio 50 f1.4 serie G è la lente con l'af più lento che posseggo attualmente nel mio corredo di ottiche..., credo che nn vale i soldi di differenza con l1.8....forse anche io mi sarei trovato meglio con il più economico, l'ho preso solamente perchè da usato mi costava uguale al 1.8 nuovo...

QUOTE(sergiosacco @ Jul 6 2013, 06:32 PM) *
Grazie a Danielg45 e a Beppe per il consiglio.

Penso di prendere a questo punto l'1.8.
Grazie ancora a tutti.

il mio 50 f1.4 serie G è la lente con l'af più lento che posseggo attualmente nel mio corredo di ottiche..., credo che nn vale i soldi di differenza con l1.8....forse anche io mi sarei trovato meglio con il più economico, l'ho preso solamente perchè da usato mi costava uguale al 1.8 nuovo...
balga
io avevo usato un 50mm f1.8d e sulla mia d80 era molto lento, per cui al momento dell'acquisto sapevo gia che rinunciare alle lame dritte sarebbe stato doloroso ma necessario.
Alla fine ho preso un 50mm f1.4g perchè avendo un neonato in casa preferisco avere piu luce per fotografare eventualmente senza flash e/o tenere gli iso piu bassi possibile visto che ho un sensore che fa pena oltre una certa soglia.
Ne sono molto molto molto soddisfatto e l'autofocus è abbastanza preciso (non mi esprimo sulla velocità, di cui non mi lamento).
COme ho gia detto ocn il 1.4 puoi permetterti foto piu creative perchè se la nitidezza a diaframmi chiusi è similare, quando si parla di sfocato l'1.4 vince. Io ad esempio mi sto divertendo molto a fotografare piccoli particolari sfocando totalmente tutto il resto.

Se questo vale il costo doppio rispetto al f1.8 sta a te deciderlo. In fin dei conti sono entrambe due lenti eccellenti.
marcblond
QUOTE(balga @ Jul 8 2013, 11:58 AM) *
io avevo usato un 50mm f1.8d e sulla mia d80...


Qui si parla della versione G, decisamente meglio e sfocato a parte, è ottima con la d800, avevo l'1,4 e l'ho rivenduto per questo, avanzandomi latri soldi, bob c'ho perso praticamente nulla.
aculnaig1984
Personalmente ho preferito l'1.4. Quando li ho presi in mano m'ha dato una sensazione di maggior solidità, forse per il peso maggiore...
Per quanto riguarda la nitidezza, non ho mai fatto confronti diretti, ma già da 1.8 lo trovo molto molto nitido, ad 1.4 un pelo meno, ma ottimo comunque. Il bhoke è spettacolare.
Riguardo all'AF, in effetti è più lento degli 1.8, ma per me non è un dramma. In fondo non è fatto per lo sport, e non sto sempre a fotografare da 0 ad infinito e viceversa.... Se serve estrema velocità ci si ingegna. In fondo ogni obiettivo per farlo rendere bisogna saperlo usare, ognuno con i propri difetti....

Gianluca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.