Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
DighiPhoto
Cosa ne pensate di quest'accoppiata (con una ipotetica aggiunta di un 20mm 2.8D)?

Chiaro, la spesa è differente...

Desidererei avere una vostra opinione. Grazie
gianfranco357
QUOTE(DUTUR @ Jul 3 2013, 09:09 PM) *
Cosa ne pensate di quest'accoppiata (con una ipotetica aggiunta di un 20mm 2.8D)?

Chiaro, la spesa è differente...

Desidererei avere una vostra opinione. Grazie



io metterei il 20 , l'85 e eliminerei il 28 a favore di un cinquantino
Gianfranco
Alex_Murphy
Personalmente non potrei fare a meno della focale 35mm su FX perché alla fine è quella che uso di più. Il Nikkor AF 35mm f/2 D svolge egregiamente il suo dovere ma nell'ipotesi di avere un fisso con focale 35mm sono sicuro che nel mio caso avrebbe la più alta percentuale di utilizzo rispetto agli altri obiettivi e quindi vorrei qualcosa di meglio. Qui sul forum in molti parlano bene del Sigma 35mm f/1.4 come valida alternativa più economica al più costoso Nikkor AF-S 35mm f/1.4 G.

Certo con le alte risoluzioni degli ultimi sensori ci si può permettere di utilizzare una focale più ampia come il Nikkor AF-S 28mm f/1.8 G per poi croppare in post la dove serve però mi chiedo se ciò non possa provocare brutte distorsioni prospettiche (io penso al 18mm in DX però sicuramente non è la stessa cosa, anzi in molti fanno street con FX + 28mm).

Un'altra focale alla quale non rinuncerei è l'85mm perché è quella dei ritratti.

Inoltre mi piacciono le focali grandangolari.

Quindi personalmente la mia scelta potrebbe essere:

D600 + 20mm f/2.8 D + Sigma 35mm f/1.4 + Nikkor AF 85mm f/1.8 D
Marcus Fenix
Io preferisco la focale intorno i 35mm rispetto ai 28mm in quel caso ad un prezzo intermedio tra i due 28mm che citi hai il Sigma 35mm 1.4 Art.
pes084k1
QUOTE(alexseventyseven @ Jul 4 2013, 09:43 AM) *
Personalmente non potrei fare a meno della focale 35mm su FX perché alla fine è quella che uso di più. Il Nikkor AF 35mm f/2 D svolge egregiamente il suo dovere ma nell'ipotesi di avere un fisso con focale 35mm sono sicuro che nel mio caso avrebbe la più alta percentuale di utilizzo rispetto agli altri obiettivi e quindi vorrei qualcosa di meglio. Qui sul forum in molti parlano bene del Sigma 35mm f/1.4 come valida alternativa più economica al più costoso Nikkor AF-S 35mm f/1.4 G.

Certo con le alte risoluzioni degli ultimi sensori ci si può permettere di utilizzare una focale più ampia come il Nikkor AF-S 28mm f/1.8 G per poi croppare in post la dove serve però mi chiedo se ciò non possa provocare brutte distorsioni prospettiche (io penso al 18mm in DX però sicuramente non è la stessa cosa, anzi in molti fanno street con FX + 28mm).

Un'altra focale alla quale non rinuncerei è l'85mm perché è quella dei ritratti.

Inoltre mi piacciono le focali grandangolari.

Quindi personalmente la mia scelta potrebbe essere:

D600 + 20mm f/2.8 D + Sigma 35mm f/1.4 + Nikkor AF 85mm f/1.8 D


Croppare no! Già i pixel non sono tanti per un buon ingrandimento, i mirini ottici vedono sempre meno dell'area inquadrata, anche se dichiarano 100%. L'85/1.4D è una "silver bullet" per bassa luce, ritratti ed eventi, meglio dell'1.4G in questo, ma non è adatto alla foto generica. L'1.8D è il contrario, ma non mi ha mai attratto per la qualità. Se mi interessa la foto generica, preferirei il G, con il Sigma 35 un'accoppiata versatile.

Voto per: 20 AFD + 35/1.4 Sigma + 85 1.4D o 1.8G.

A presto telefono.gif

Elio
Alex_Murphy
QUOTE(pes084k1 @ Jul 4 2013, 10:47 AM) *
Croppare no! Già i pixel non sono tanti per un buon ingrandimento, i mirini ottici vedono sempre meno dell'area inquadrata, anche se dichiarano 100%. L'85/1.4D è una "silver bullet" per bassa luce, ritratti ed eventi, meglio dell'1.4G in questo, ma non è adatto alla foto generica. L'1.8D è il contrario, ma non mi ha mai attratto per la qualità. Se mi interessa la foto generica, preferirei il G, con il Sigma 35 un'accoppiata versatile.

Voto per: 20 AFD + 35/1.4 Sigma + 85 1.4D o 1.8G.

A presto telefono.gif

Elio


Sul Sigma 35mm f/1.4 Art siete tutti d'accordo e dopo aver visto qualche foto con questo obiettivo devo dire la verità che mi attira e non poco...

Invece sui 4 85mm (1.8 D, 1.8 G, 1.4 D e 1.4 G) buono a sapersi quello che dici... in effetti io ho visto le foto fatte ad un matrimonio (fatte a casa della sposa e viste sia su PC e sia stampate prima della consegna agli sposi) con D700 + 85mm f/1.4 D ed erano stupende e con quel "gusto" di ottica D di un tempo...
DighiPhoto
Anche a me piace moltissimo il 35mm, come unica focale andrei su quello. Comunque NIKON...
In ottica di coppia invece il 28mm (focale equivalente dell'iPhone 4) permette di "allargare" un po' di più.

L'unica cosa, non mischierei versioni D con G, la coerenza di colori è importante in una stessa sessione di scatti...

Certo, per i due G f/1.8 con meno di 1000 euro ce la si cava, d'altro canto, con i D si avrebbe la possibilitá di avere un 28mm (molato a mano!!!!!) e un 85mm che per molti anni è stato l'85 per eccellenza. E ancora oggi ha molta voce in capitolo.
Qui però siamo sui 2600 euro circa...

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.