QUOTE(alexseventyseven @ Jul 4 2013, 09:43 AM)

Personalmente non potrei fare a meno della focale 35mm su FX perché alla fine è quella che uso di più. Il Nikkor AF 35mm f/2 D svolge egregiamente il suo dovere ma nell'ipotesi di avere un fisso con focale 35mm sono sicuro che nel mio caso avrebbe la più alta percentuale di utilizzo rispetto agli altri obiettivi e quindi vorrei qualcosa di meglio. Qui sul forum in molti parlano bene del Sigma 35mm f/1.4 come valida alternativa più economica al più costoso Nikkor AF-S 35mm f/1.4 G.
Certo con le alte risoluzioni degli ultimi sensori ci si può permettere di utilizzare una focale più ampia come il Nikkor AF-S 28mm f/1.8 G per poi croppare in post la dove serve però mi chiedo se ciò non possa provocare brutte distorsioni prospettiche (io penso al 18mm in DX però sicuramente non è la stessa cosa, anzi in molti fanno street con FX + 28mm).
Un'altra focale alla quale non rinuncerei è l'85mm perché è quella dei ritratti.
Inoltre mi piacciono le focali grandangolari.
Quindi personalmente la mia scelta potrebbe essere:
D600 + 20mm f/2.8 D + Sigma 35mm f/1.4 + Nikkor AF 85mm f/1.8 D
Croppare no! Già i pixel non sono tanti per un buon ingrandimento, i mirini ottici vedono sempre meno dell'area inquadrata, anche se dichiarano 100%. L'85/1.4D è una "silver bullet" per bassa luce, ritratti ed eventi, meglio dell'1.4G in questo, ma non è adatto alla foto generica. L'1.8D è il contrario, ma non mi ha mai attratto per la qualità. Se mi interessa la foto generica, preferirei il G, con il Sigma 35 un'accoppiata versatile.
Voto per: 20 AFD + 35/1.4 Sigma + 85 1.4D o 1.8G.
A presto
Elio