Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
mrscary
Ciao a tutti,
6 anni fa acquistai il mio primo flash esterno: l'SB800. Dopo qualche mese, vista anche la difficolt� ad imparare ad usarlo, ho temuto che fosse stato un acquisto piuttosto inutile (per me). Infatti lo usavo poco e quando lo usavo, lo facevo male. Per quanto se ne dica, usare il flash in modo opportuno non � per niente cosa facile... Dopo mesi di studio di manuale e di forum grazie.gif ho iniziato ad avere le mie prime soddisfazioni.
Da circa 3 anni l'SB800 � sempre con me (quasi sempre montato), in ogni uscita. L'ho montato prima du D70s poi su D700 e adesso su D600.

Lo uso soprattutto in diurna per ritratti e istantanee e in interni sia on camera che in remoto. Mi trovo molto bene con l'SB800 ma ha i sui difettucci:
1) I comandi sono poco pratici (� scomodo passare da master a remoto e viceversa).
2) il diffusore non sempre offre una resa uniforme
3) l'esposizione non sempre � perfetta, anzi quasi sempre tende a sparare in sovraesposizione.

Adesso ho un dilemma: cosa faccio, lo cambio per il 910 oppure vivo "sereno" fino a che dura?
Pur avendo ancora molto da imparare, ritengo di sfruttare il mio Sb800 almeno all'80%. E soprattutto ne inizio a riconoscere i limiti.
Un paio di anni fa ho avuto modo di provare l'Sb900 e ho notato che aveva dei comandi molto pi� immediati (il passaggio off-on-remoto � una manna!) e la luce era diffusa in modo pi� uniforme, con un'esposizione pi� naturale.

Immagino che in 10 anni anche i flash saranno evoluti, ma non so se vale la pena fare il cambio.

Per voi, meglio se possessori di entrambi SB800 e SB900/910, due domande?
1) Compro l'SB910 per usarlo come flash principale al posto dell'SB800?
2) Se s�, vendo l'SB800 per incassare 200� prima che mi lasci (ma quanto vivono i flash?)? Oppure lo tengo per affiancarlo al fratellone come slave in remoto, esplorando le infinite possibilit� offerte dal doppio punto luce?
NB: 300/350 euro � una spesa che, nel mio caso, comunque, si fa sentire...

Grazie a chi vorr� dire la sua, e scusate il messaggio corposo ma ho preferito contestualizzare il mio caso (visto che di discussioni su SB800 vs SB900 ce ne sono a iosa...)
Marcus Fenix
L'SB800 l'ho preso usato a 200 euro, per integrare il mio SB900 quando serve un secondo punto luminoso.
Non lo rivenderei, perch� per 200 euro che ti prendi oggi? La tecnologia avanza ma il lampo dell'SB800 lampa esattamente come gli altri, oggi avranno maggior copertura di focali, oppure un servo IR aggiornato per i moderni sensori AF, ma il lampo di un SB800 resta comunque una buona fonte di luce.
Io lo terrei e prenderei un SB 900 usato a non oltre 300 euro, invece di un 910 a 450 euro, stessa spesa ma doppio flash.
mrscary
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 30 2013, 10:22 PM) *
L'SB800 l'ho preso usato a 200 euro, per integrare il mio SB900 quando serve un secondo punto luminoso.
Non lo rivenderei, perch� per 200 euro che ti prendi oggi? La tecnologia avanza ma il lampo dell'SB800 lampa esattamente come gli altri, oggi avranno maggior copertura di focali, oppure un servo IR aggiornato per i moderni sensori AF, ma il lampo di un SB800 resta comunque una buona fonte di luce.
Io lo terrei e prenderei un SB 900 usato a non oltre 300 euro, invece di un 910 a 450 euro, stessa spesa ma doppio flash.

Sul web ho trovato l'SB910 a meno di 350 (import, chiaramente), a questo punto meglio il nuovo, no?... sui flash non me la sento di pagare extra per la garanzia Nital...

P.S.
Scusate l'errore di battitura nel titolo del post cerotto.gif ... mai H fu pi� desiderata! Speriamo che i moderatori intervengano in fretta
Cesare44
ho da alcuni anni affiancato al SB800 il SB900, praticamente uguale al 910, e concorso sulle impressioni e differenze che hai constatato sui due flash.

Comunque, se puoi, ti consiglio di fare altrettanto, ovvero tieni il vecchio e prendi il nuovo.

Riguardo alla garanzia, dal punto di vista della durata, non c'� nessuna differenza tra un esemplare Nital e un altro import, in quanto sono sempre garantiti due anni.

ciao
Enrico_Luzi
anche io ti consiglio di tenere l'sb800 e di prendere un sb900 usato
gambit
io ti consiglierei di vendermi l'sb800 e comprarti sb910 smile.gif
Lapislapsovic
QUOTE(mrscary @ Jun 30 2013, 10:14 PM) *
....Oppure lo tengo per affiancarlo al fratellone come slave in remoto, esplorando le infinite possibilit� offerte dal doppio punto luce?
....

Ecco, quella evidenziata � senz'altro la soluzione migliore wink.gif
SB 800 perennemente in slave gruppo A
SB 910 da utilizzare sulla slitta come master, oppure il master lo fa il flash pop up ed il 910 in slave gruppo B

Ciao ciao
mrscary
Grazie a tutti!
Ok: l'800 rester� con me, per sempre... (finch� dura)

@gambit mi spiace, ci hai provato... messicano.gif

Adesso si tratta di raccimolare i dindi per un SB900 usato o un 910 nuovo import.

davis5
vendere un sb800 con quello che concretamente puoi realizzarci oggi e' un crimine... se e quando avrai i soldi almeno un sb-910 devi averlo, ma senza vendere l'800

danielg45
QUOTE(Cesare44 @ Jun 30 2013, 11:03 PM) *
ho da alcuni anni affiancato al SB800 il SB900, praticamente uguale al 910, e concorso sulle impressioni e differenze che hai constatato sui due flash.

Comunque, se puoi, ti consiglio di fare altrettanto, ovvero tieni il vecchio e prendi il nuovo.

Riguardo alla garanzia, dal punto di vista della durata, non c'� nessuna differenza tra un esemplare Nital e un altro import, in quanto sono sempre garantiti due anni.

ciao

Nital se registrato offre 3 anni qundi 2+1
Marcus Fenix
QUOTE(danielg45 @ Jul 8 2013, 03:11 PM) *
Nital se registrato offre 3 anni qundi 2+1


Ma neanche per scherzo, su tutti gli accessori, come BG, flash, scatti flessibili, GPS et etc, sono solo due anni nessuna estensione
Lapislapsovic
QUOTE(Marcus Fenix @ Jul 8 2013, 03:44 PM) *
Ma neanche per scherzo, su tutti gli accessori, come BG, flash, scatti flessibili, GPS et etc, sono solo due anni nessuna estensione

Purtroppo confermo appieno dry.gif

Ciao ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.