Bukaniere
Jun 26 2013, 04:07 PM
Salve,
chiedo scusa innanzitutto se l'argomento è stato già trattato qui, ma per quanto ne so, non mi sembra.
Cercando su Google però ho visto che il problema è comune ad altri possessori di 7100, così come avevo letto per la D600.
Sul sensore, dopo neanche 500 scatti, sono comparse delle macchioline semitrasparenti, forse olio. Nelle foto sono ancora parzialmente percepibili ma a video sono parecchio fastidiose.
Come mi devo comportare? La macchina non ha ancora un mese. Mandarla in assistenza o aspettare per vedere se il fenomeno progredisce o si assesta?
Prima avevo la D5000 e non ho mai dovuto pulire il sensore.
Questo è un esempio: qui se ne vedono distintamente 3, ma ce ne sono altre in basso.
Test
Clod73
Jun 26 2013, 04:29 PM
QUOTE(Bukaniere @ Jun 26 2013, 05:07 PM)

Salve,
chiedo scusa innanzitutto se l'argomento è stato già trattato qui, ma per quanto ne so, non mi sembra.
Cercando su Google però ho visto che il problema è comune ad altri possessori di 7100, così come avevo letto per la D600.
Sul sensore, dopo neanche 500 scatti, sono comparse delle macchioline semitrasparenti, forse olio. Nelle foto sono ancora parzialmente percepibili ma a video sono parecchio fastidiose.
Come mi devo comportare? La macchina non ha ancora un mese. Mandarla in assistenza o aspettare per vedere se il fenomeno progredisce o si assesta?
Prima avevo la D5000 e non ho mai dovuto pulire il sensore.
Questo è un esempio: qui se ne vedono distintamente 3, ma ce ne sono altre in basso.
Testmon è olio son 4 "macchioline" di semplice polvere .... una bella soffiata
Bukaniere
Jun 26 2013, 04:34 PM
QUOTE(Clod73 @ Jun 26 2013, 05:29 PM)

mon è olio son 4 "macchioline" di semplice polvere .... una bella soffiata

Dici? Speriamo!
Stranamente in 3 anni con l'altra non mi era mai capitato. Comunque appena posso provvedo e ti faccio sapere
Clood
Jun 26 2013, 04:41 PM
QUOTE(Bukaniere @ Jun 26 2013, 05:07 PM)

Salve,
chiedo scusa innanzitutto se l'argomento è stato già trattato qui, ma per quanto ne so, non mi sembra.
Cercando su Google però ho visto che il problema è comune ad altri possessori di 7100, così come avevo letto per la D600.
Sul sensore, dopo neanche 500 scatti, sono comparse delle macchioline semitrasparenti, forse olio. Nelle foto sono ancora parzialmente percepibili ma a video sono parecchio fastidiose.
Come mi devo comportare? La macchina non ha ancora un mese. Mandarla in assistenza o aspettare per vedere se il fenomeno progredisce o si assesta?
Prima avevo la D5000 e non ho mai dovuto pulire il sensore.
Questo è un esempio: qui se ne vedono distintamente 3, ma ce ne sono altre in basso.
Testci può stare tranquillo..puo darsi basti due pompettate
sassopiatto
Jun 26 2013, 06:51 PM
QUOTE(Bukaniere @ Jun 26 2013, 05:07 PM)

Salve,
chiedo scusa innanzitutto se l'argomento è stato già trattato qui, ma per quanto ne so, non mi sembra.
Cercando su Google però ho visto che il problema è comune ad altri possessori di 7100, così come avevo letto per la D600.
Sul sensore, dopo neanche 500 scatti, sono comparse delle macchioline semitrasparenti, forse olio. Nelle foto sono ancora parzialmente percepibili ma a video sono parecchio fastidiose.
Come mi devo comportare? La macchina non ha ancora un mese. Mandarla in assistenza o aspettare per vedere se il fenomeno progredisce o si assesta?
Prima avevo la D5000 e non ho mai dovuto pulire il sensore.
Questo è un esempio: qui se ne vedono distintamente 3, ma ce ne sono altre in basso.
TestUn amico ha spedito in assistenza d7100 acquistata circa un mese fa, ce siamo accorti visitando alcuni scatti. ..per esperienza non credo basti una soffiata
ciao Carlo
sassopiatto
Jun 26 2013, 06:57 PM
QUOTE(Bukaniere @ Jun 26 2013, 05:07 PM)

Salve,
chiedo scusa innanzitutto se l'argomento è stato già trattato qui, ma per quanto ne so, non mi sembra.
Cercando su Google però ho visto che il problema è comune ad altri possessori di 7100, così come avevo letto per la D600.
Sul sensore, dopo neanche 500 scatti, sono comparse delle macchioline semitrasparenti, forse olio. Nelle foto sono ancora parzialmente percepibili ma a video sono parecchio fastidiose.
Come mi devo comportare? La macchina non ha ancora un mese. Mandarla in assistenza o aspettare per vedere se il fenomeno progredisce o si assesta?
Prima avevo la D5000 e non ho mai dovuto pulire il sensore.
Questo è un esempio: qui se ne vedono distintamente 3, ma ce ne sono altre in basso.
TestUn amico ha spedito in assistenza d7100 acquistata circa un mese fa, ce ne siamo accorti visionando alcuni scatti. ..per esperienza non credo basti una soffiata
ciao Carlo
piero_canu
Jun 26 2013, 08:25 PM
Diego 63
Jun 26 2013, 10:09 PM
Un messaggio che non avrei mai voluto postare.
Anche la mia D7100 a 540 scatti evidente macchia sul sensore.
Domani chiamo LTR.
Meno male che non ho venduto la mia fidata D90....
Saluti
Diego
monsieur hulot
Jun 26 2013, 10:19 PM
Alla faccia dell'olio! Li c'è tutta l'oliera...
Diego 63
Jun 26 2013, 10:22 PM
QUOTE(monsieur hulot @ Jun 26 2013, 11:19 PM)

Alla faccia dell'olio! Li c'è tutta l'oliera...
Accetto la batutta ma sono un pò incxxxxto....
Saluti
Diego
Clood
Jun 26 2013, 10:26 PM
La 7100 purtroppo non è aliena..e purtroppo come le sorelle 7000 e 600..può soffrire di questi problemi ..non gradevoli
monsieur hulot
Jun 26 2013, 10:27 PM
E hai ben ragione, come mi incassai io quando mi accorsi, 2 anni fa, che la mia prima 7000 sparava chiazze a destra e a manca. La feci pulire, mi venne rubata dopo una settimana. Certo che vedere che Nikon, dopo i fatti delle 7000, persevera con certe cose... Getta un ombra sulla nuova nata!
Diego 63
Jun 26 2013, 10:32 PM
Grazie per le parole confortanti.
La prenderò con filosofia.
Anche la D90 fece un viaggetto in LTR. Aveva diversi hot pixel.
Saluti
Diego
p.s. mi rimane il dubbio se farla spedire al negoziante o farlo io tramite corriere. A parte le spese ho dubbi che il negoziante abbia l'interesse ad essere veloce nella spedizione...
Guido75
Jun 26 2013, 10:33 PM
QUOTE(Diego 63 @ Jun 26 2013, 11:22 PM)

Accetto la batutta ma sono un pò incxxxxto....
Saluti
Diego
Non viene via spompettando? Mi e' capitata una macchia simile anche a me sui 1500 scatti. Un filo di panico e un po' di incaxxatura perche' ero via per un weekend e si vedeva anche a a f4...la sera pero' pompetta ed e' passata la paura
Diego 63
Jun 26 2013, 10:45 PM
QUOTE(Guido75 @ Jun 26 2013, 11:33 PM)

Non viene via spompettando? Mi e' capitata una macchia simile anche a me sui 1500 scatti. Un filo di panico e un po' di incaxxatura perche' ero via per un weekend e si vedeva anche a a f4...la sera pero' pompetta ed e' passata la paura
Ho già provato.
Magari domani riprovo, magari ho un pò di fortuna.
Che pompetta hai utilizzato?
Io ho la Giottos Rockets
Saluti
Guido75
Jun 26 2013, 11:01 PM
[quote name='Diego 63' date='Jun 26 2013, 11:45 PM' post='3450859']
Ho già provato.
Magari domani riprovo, magari ho un pò di fortuna.
Che pompetta hai utilizzato?
Io ho la Giottos Rockets
Saluti
[/quote
Mah una pompetta niente di speciale..non e' piccolina ma la tua sicuramente e' meglio. Prova, se viene via ti eviti la rogna di mandarla in assistenza. Cmq capisco lo stato d'animo..non e' una cosa simpatica
Facci sapere, ciao
Andrea Meneghel
Jun 27 2013, 09:32 AM
vista l'entità dovresti vederla distintamente ad occhio nudo, concentra l'aria in modo trasversale ed insisti io credo che andrà via
Andrea
Piperita70
Jun 27 2013, 10:58 AM
QUOTE(Guido75 @ Jun 27 2013, 12:01 AM)

Ho già provato.
Magari domani riprovo, magari ho un pò di fortuna.
Che pompetta hai utilizzato?
Io ho la Giottos Rockets
Saluti
[/quote
Mah una pompetta niente di speciale..non e' piccolina ma la tua sicuramente e' meglio. Prova, se viene via ti eviti la rogna di mandarla in assistenza. Cmq capisco lo stato d'animo..non e' una cosa simpatica
Facci sapere, ciao
Come ho già scritto altrove, la mia prima 7100 aveva dei puntinoni e presa dal panico me la son fatta cambiare (aveva meno di una settimana). La seconda...idem... al che ho preso la pompetta e ho spompettato e poi ho anche fatto pulire automaticamente dalla macchina un paio di volte.
Pochi minuti fa c'era addirittura un gran peluccone... idem, spomepttato e per ora sparito.
Per esperienza posso dirti che il caso d600 semina panico... Proverei a spompettare un po' prima di mandarla in assistenza. Almeno, io ho deciso di fare così... altrimenti mi toccherebbe mandarla di continuo. Se poi fra un tot di scatti le cose peggiorano, allora provvederò.
andreaalt
Jun 27 2013, 11:58 AM
QUOTE(Piperita70 @ Jun 27 2013, 11:58 AM)

Come ho già scritto altrove, la mia prima 7100 aveva dei puntinoni e presa dal panico me la son fatta cambiare (aveva meno di una settimana). La seconda...idem... al che ho preso la pompetta e ho spompettato e poi ho anche fatto pulire automaticamente dalla macchina un paio di volte.
Pochi minuti fa c'era addirittura un gran peluccone... idem, spomepttato e per ora sparito.
Per esperienza posso dirti che il caso d600 semina panico... Proverei a spompettare un po' prima di mandarla in assistenza. Almeno, io ho deciso di fare così... altrimenti mi toccherebbe mandarla di continuo. Se poi fra un tot di scatti le cose peggiorano, allora provvederò.
A proposito di questo, ma voi come avete settato la funzione di pulizia automatica descritta nel manuale a pag. 313-314? La lasciate attiva all'accensione, allo spegnimento, sempre o mai? Serve a qualcosa? Ha senso? In modo specifico, cosa fa la macchinetta per eseguire questa pulizia? Che sistema viene utilizzato? Grazie...
JTK
Jun 27 2013, 12:30 PM
Ciao,
io ce l'ho (come l'avevo sulla D90) attiva all'accensione e allo spegnimento.
Praticamente fa vibrare la lastra di vetro sopra al sensore, MI PARE con ultrasuoni, ma ora non ricordo.
andreaalt
Jun 27 2013, 01:31 PM
Io anche l'ho attivata sia all'accensione che allo spegnimento, e credo che qualcosa faccia. Mi è capitato di vedere su alcune foto (le ultime di una sessione) dei granellini di polvere, ma poi nelle foto della sessione successiva questi granellini non erano più presenti. Quindi qualcosa tra lo spegnimento e l'accensione è stato fatto. Vorrei capire nel dettaglio cosa...
JTK
Jun 27 2013, 02:11 PM
Ciao,
direi che il sistema di pulizia, come ti ho detto facendo vibrare il vetro sopra al sensore, ha fatto cadere i granelli di polvere levandoli dal sensore stesso...va da sè che saranno ancora lì da qualche parte, ma è normale.....
Guido75
Jun 27 2013, 02:39 PM
QUOTE(JTK @ Jun 27 2013, 03:11 PM)

Ciao,
direi che il sistema di pulizia, come ti ho detto facendo vibrare il vetro sopra al sensore, ha fatto cadere i granelli di polvere levandoli dal sensore stesso...va da sè che saranno ancora lì da qualche parte, ma è normale.....
Ma e' normale che attivando la pulizia allo start/stop non compaia nessuna indicazione da nessuna parte quando viene eseguita? Sulla D60 veniva mostrata una immagine intuitiva sullo schermo che informava appunto della pulizia in corso..
JTK
Jun 27 2013, 03:13 PM
Ciao,
in realtà a me anche sulla D90 non appariva nulla....tanto che è una funzione che spesso dimenticavo ci fosse.
Sulla D7100, come hai già notato, stessa cosa.....
m o m o
Jun 28 2013, 10:13 AM
Portata ieri a pulire sensore (5000 scatti all'attivo) ed il tecnico mi ha confermato che era solo polvere. Probabilmente è stata colpa mia che di recente ho fatto un cambio dell'ottica in un luogo in cui non dovevo
Diego 63
Jun 28 2013, 01:10 PM
Salve,
giusto per la cronaca e non per tediarvi con immagini "tecniche"...
Nella prima foto ho ripetuto il test della macchia sensore scattando al cielo, nella seconda il risultato dopo energica spompettava (due pompette, tenute da un elastico) tando da avere male alla mano

.
Tutto ciò per evitare di spedire a LTR e per seguire i consigli di quanti mi esortavano ad insistere con le "spompettate".
Qualche risultato l'ho ottenuto (pare che la macchia di olio? si sia un pò allargata) ma per me è insoddisfacente.
La macchia si vede ad occhio nudo in posizione di pulizia.
Morale della favola: Spedita oggi, mio malgrado, in assistenza.
Saluti
Diego
Diego 63
Jun 28 2013, 01:27 PM
A parte la macchia

gran bella macchina...
Ultima foto prima della spedizione (ritoccata la macchia..)
Saluti
Diego
Bukaniere
Jul 6 2013, 08:24 AM
Sono stato via e non ho ancora avuto modo di acquistare una pompetta e di riprovare...
Comunque passando dalla 5000 alla 7100 ho avuto la sensazione che Nikon abbia utilizzato materiali meno costosi. La pulsantiera sulla sinistra mi dà una sgradevole sensazione di "cinese" mal assemblato... I pulsantini hanno un gioco ed una consistenza che la 5000 non aveva, pur essendo un modello di classe inferiore.
Mah...
Le foto però hanno sicuramente dei colori più "belli", anche se non so qualificare meglio la sensazione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.