hausdorf79
Apr 18 2004, 02:02 PM
Sapete consigliarmi dei modelli di flash per digitali(D70 in particolare) dalle buone prestazioni e dal costo non esorbitante(120 � circa)?
digiborg
Apr 18 2004, 02:49 PM
Con la D70 ci sono solo 2 flash che sfruttano tutti gli automatismi offerti; Nikon SB-800 e Nikon SB-600 (meno costoso e di prossima uscita). Sono comunque due flash professionali distanti dalla cifra da te citata. Eventuali altri modelli, anche Nikon, potranno essere usati solo in manuale o automatismo flash
Saluti
Francoval
Apr 18 2004, 03:08 PM
Il Sigma EF 500 ST DG (numero guida 50 a 100 iso) � dedicato per le nikon digitali, costa poco di pi� (145 euro) e va benissimo. Oppure puoi cercare nel mercato d'occasione se trovi qualche Nikon. Attento per� che la D70 vuole solo lampeggiatori dedicati in quanto � sprovista di presa syncro per flashes esterni.
I flash consigliati da Nikon per questa macchina costano davvero troppo. L'SB 600, peraltro non ancora importato se non sul mercato parallelo costa intorno ai 300 euro mentre l'SB 800 costa pi� di 400.
Ciao
Dorikus
Apr 18 2004, 03:12 PM
Caro Haus,
sono stato possessore, e lo sono ancora, di una CP5700 con la quale mi sono sbizzarrito a fare migliaia di fotografie in tantissimi momenti di vita ed anche con tempi proibitivi. Da subito ho sentito la necessita' di acquistare un flash piu' potente al fine di "schiarire e congelare" anche quegli attimi ai quali il flash incorporato non riusciva a tener dietro.
Be' che ho fatto ??? ho acquistato un sb-80 dx, il top della gamma Nikon speedlight, per far si che un giorno, molto prossimo, come dichiarato dai Vendor Nikon mondiali, lo avrei potuto utilizzare anche sui modelli di fotocamere Nikon digitali a venire.
Faccio presente che, sebbene nessun automatismo era compatibile con la CP5700, a parte il TTL (che poi non era un TTL vero) il mio SB-80 ha fatto la sua bella figura e mi ha dato notevoli soddisfazioni, specialmente in modalita' servo.
Ora, dopo centomila pensieri, consapevole del non preciso allineamento delle funzioni del proprio SpeedLight con la nuova "mitica D70".... mi sono mosso, comunque, verso il suo acquisto.
A parte il diverso mondo che si vive scattando con una reflex in confronto ad una CoolPix seppure ottima, ho constatato che anche meno funzioni possono essere "compatibilmente attivate". In parole povere... tutto funziona, ma nessuno, dico nessuno, degli automatismi "colloquia" con il mio "grande" flash.
Certo e' che se configurati propriamente "a manina" camera e flash i risultati sono oltremodo ottimi; lo scomodo e' che si perde un po' di tempo.
Che fare, se si ha necessita' di scattare con la D70 senza "troppo pensare" alla configurazione del flash, dei suoi tempi, della parabola e della sua apertura ??
Essendomi documentato qualche tempo prima dell'acquisto della D70 ho capito una sola cosa: dobbiamo acquistare uno dei nuovi SB-600 e SB-800 (in ordine di GN) che attraverso il loro nuovo "modo di vedere" ci forniranno (attraverso il Creative Lighting System) ogni utile lampeggio affinche' le nostre foto possano essere le piu' belle possibili. Altri flash di note case, sebbene qualcuno dichiarato compatibile con gli automatismi, assicuro che non funzionano se non in "MANUALE".
Certamente, comunque, qualche cosa di nostro dovremo anche metterlo prima dello scatto, e quello, conta il 90% del risultato.
Scusa la mia lungaggine. Spero solo che Nikon, e qualsiasi altra casa, per il prossimo futuro non metta in commercio "strumentazioni" non compatibili in basso, solo al fine di costringerci, per giro di valuta, al cambio delle attrezzature. Facendo cosi', e' un mio parere, molti degli hobbies che ci avvolgono sarebbero piano piano passati al dimenticatoio.
Ti consiglio di acquistare il modello Nikon Speedlight SB-800, in quanto da subito disponibile e di un'ottima potenza. I costi non si aggirano su quanto da te messo in budget. Se dai un'occhiata al listino Nital puoi rendertene conto. Ammetto che qualche piccolo sconto potrebbe essere anche elargito da alcuni negozianti.
Saluti
Fabio
Francoval
Apr 18 2004, 03:24 PM
L'SB80dx deve funzionare anche i modalit� P. Quindi deve mantenere tutti gli automatismi a parte l'iTTL essendone sprovvisto. O no?
Vi prego di illuminarmi (parlando di flash...) perch� se ai 1500 della D70 ci devo obbligatoriamente aggiungerci 450 per un sb800 dedicato mi conviene prendermi un altro corpo D100.
Dorikus
Apr 18 2004, 03:46 PM
Franco,
che tipo di flash possiedi ??
Se hai l'SB-80DX puoi leggere quanto ho scritto nel mio post subito sopra.
Purtroppo l'SB-80 DX funziona con la "mitica D70" solo ed esclusivamente in modalita "A "(cioe' non TTL) e con camera settata su "A". Non funziona la parabola e non colloquia con la macchina per sincronizzarsi le aperture e le distanze.
Certamente funziona, ma la maggior parte delle cose le devo fare a mano.

(Bah !!! non e' che per utilizzare l'SB-80, che non ha nemmeno un anno di vita, devo tornare alla pellicola ??)
Saluti
Fabio
Falcon58
Apr 18 2004, 04:01 PM
Ciao Franco,
se riesci ad avere l'Sb800 per 450 euri, compralo! Io l'ho comprato 2 giorni f� ma l'ho pagato sensibilmente di pi�. (Ma a quel prezzo � Nital?)
Saluti
Luciano
hausdorf79
Apr 18 2004, 09:41 PM
Grazie ancora per le spiegazioni.
Vista la mia ignoranza in campo di flash, mi potresti spiegare in parole povere cosa sono I-TTL e D-TTL?
Per un uso + o - automatico della D70 va bene tale flash?