E pensare quella volta che ho preso la d100...
la reflex digitale...
..all'inizio costava 2.500 euri poi ha iniziato a scendere di prezzo, piano, piano, piano, piano e non c'erano alternative se non le compatte...Mi ricordo che andavo a sviluppare i rullini e nel negozio ne avevano una...era diventata un'ossessione per me...sganciavo ogni volta 50/100 euri per lo sviluppo dei rulli e lì ad un metro avevo la soluzione a tutti i problemi...una reflex digitale!!!
Fotografare e poi scaricare le foto nel computer senza dover aspettare nessuno!!
Fotografare e poter controllare subito l'esposizione e l'inquadratura!!
Fotografare e non spender nulla!!
Si ma quanto costa! Mi compro quasi n°2 F100 con quei soldi lì...pensavo...
forse è meglio che con quei soldi mi compro una bella F100 e uno scanner...
...ma il digitale è il futuro.....si......no.....ma.....forse.....le varie scuole di pensiero.....
Poi finalmente era arrivata a 1800 euri corpo macchina...non potevo più aspettare...paranoie a non finire...e se poi ne arriva una nuova che la supera subito di 10 volte??....e se dopo un anno è da buttare??.....
un bel giorno però.......l'ho fatta diventare miaaaaaaaaaaaaa.........
ERA MERAVIGLIOSA, SOLIDA, UNICA......WoW!!
Eh si, oggi è il 30 marzo 2006, la primavera è arrivata preceduta dalla d200, e tutti hanno la loro bella reflex digitale...daltronde con meno di 1000 euro te la porti a casa (obbiettivo incluso!)...
sono passati quasi 3 anni... adesso non cè più la confusione di una volta...il digitale si è affermato e noi siamo sempre qui a pensare a quando esce quella nuova....le schede di memoria da 1gb costano 100 euro...ecc ecc....
MA QUANTO BENE SI STA ADESSO???
Può sembrare una provocazione ma non rimpiango per nulla il rullino (anche se ogni tanto me ne faccio fuori uno

Vabbe dai...piccola riflessione sui tempi che cambiano...ma la mia vecchia d100 è ancora qui e tutto sommato non invidia più di tanto le giovani sorelle....penso che se la cambierò passerà ancora qualche anno....non avrei mai pensato....
Ciao!
Roby