Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mdipuorto
Salve ragazzi.
vengo subito al dunque...
in pratica stamane ( dopo aver comprato un 50mm afd usato ) volevo controllare il sensore quanto fosse sporco e se era il caso di dargli una pulita.

scatto una foto con il 50 afd appena preso e viene fuori macchia strana giusto al centro fatta ad f22.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/86936692/_DSC5572.jpg .
mi domando : '' ma fa che � il 50 mm ad essere sporco '' ? cos� prendo il mio tamron 70.300 e scatto un'ulteriore foto.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/86936692/_DSC5571.jpg .
a quanto pare � proprio il 50mm ad essere sporco, cosi prendo e faccio una spompatina generale sia delle reflex che dell'ottica.

faccio un'altra foto :
https://dl.dropboxusercontent.com/u/86936692/_DSC5580.jpg

niente da fare.. quella macchia � sempre li non si muove.. che fare?
premesso che a F22 nn ci scatto mai.. ed inizia ad apparire a f14 ( f11 � inesistente)
come agisco? dove sta lo sporco soprattutto che �?
? devo preoccuparmi?
GI@VANNI
QUOTE(mdipuorto @ Jun 23 2013, 04:00 PM) *
Salve ragazzi.
vengo subito al dunque...
in pratica stamane ( dopo aver comprato un 50mm afd usato ) volevo controllare il sensore quanto fosse sporco e se era il caso di dargli una pulita.

scatto una foto con il 50 afd appena preso e viene fuori macchia strana giusto al centro fatta ad f22.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/86936692/_DSC5572.jpg .
mi domando : '' ma fa che � il 50 mm ad essere sporco '' ? cos� prendo il mio tamron 70.300 e scatto un'ulteriore foto.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/86936692/_DSC5571.jpg .
a quanto pare � proprio il 50mm ad essere sporco, cosi prendo e faccio una spompatina generale sia delle reflex che dell'ottica.

faccio un'altra foto :
https://dl.dropboxusercontent.com/u/86936692/_DSC5580.jpg

niente da fare.. quella macchia � sempre li non si muove.. che fare?
premesso che a F22 nn ci scatto mai.. ed inizia ad apparire a f14 ( f11 � inesistente)
come agisco? dove sta lo sporco soprattutto che �?
? devo preoccuparmi?

Ciao,

Cos� a occhio potrebbe essere una piccola muffa o una puntinatura di una lente. Ma a occhio nudo, guardandoci dentro vedi niente? Hai provato con la luce di una torcia?
Giovanni

mdipuorto
QUOTE(GI@VANNI @ Jun 23 2013, 04:37 PM) *
Ciao,

Cos� a occhio potrebbe essere una piccola muffa o una puntinatura di una lente. Ma a occhio nudo, guardandoci dentro vedi niente? Hai provato con la luce di una torcia?
Giovanni


l'ottica � usata ma � stata acquistata nel settembre del 2011, quindi ancora in garanzia nital.
pu� essere che meno di 2 anni si formi la muffa???
provo con una torcia
GI@VANNI
QUOTE(mdipuorto @ Jun 23 2013, 04:49 PM) *
l'ottica � usata ma � stata acquistata nel settembre del 2011, quindi ancora in garanzia nital.
pu� essere che meno di 2 anni si formi la muffa???
provo con una torcia

Il fatto che l'ottica sia recente non mette al riparo da problemi tipo muffe o funghi che dipendono da molti fattori tra cui la cura con cui vengono riposti e i luoghi in qui vengono riposti .... l'umidit� x esempio � molto dannosa e aiuta la proliferazione di questi problemi, infatti � consigliabile usare i sacchetti di silica gel ecc. nelle vicinanze delle lenti.
Ma magari il problema � un altro come una piccola opacizzazione di una lente che basta far pulire o ignorare, perch� a f22 difficilmente si scatta. La cosa che mi sento di consigliarti comunque � quella di far valutare la lente da un laboratorio perch� se fosse muffa o un fungo c'� il rischio che il problema aumenti.
Fammi sapere.
Ciao
Giovanni
Paolo Rabini
Potrei sbagliarmi, ma credo che sia una 'caratteristica', ovviamente indesiderabile, del 50mm che in certe condizioni fa proprio una macchia come questa al centro.
Se trovo qualche informazione in pi� te la comunico
Paolo Rabini
Ho ritrovato Questa discussione; sembra proprio corrispondere al tuo caso.
In condizioni di scene molto luminose e diaframmi chiusi, ci sono dei riflessi dalla fotocamera all'obiettivo che creano questo alone.
mdipuorto
QUOTE(Paolo Rabini @ Jun 23 2013, 09:00 PM) *
Ho ritrovato Questa discussione; sembra proprio corrispondere al tuo caso.
In condizioni di scene molto luminose e diaframmi chiusi, ci sono dei riflessi dalla fotocamera all'obiettivo che creano questo alone.


quindi � da amputare all'obbiettivo? ad f11 nn si nota nulla, f14 inizia ad apparire ed � evidente a f22.
mi pare strano, se il sensore fosse sporco quella macchiolina dovrebbe essere sempre presente..!

grazie mille Rabini.
Paolo Rabini
Non si tratterebbe di sporco sul sensore, ma solo della luce: quando ci sono ampie zone molto luminose, si riflette parzialmente sulla superficie lucida del sensore e colpisce le lenti dell'obiettivo da dietro, facendo questo difetto.
monteoro
Come gi� detto da Paolo � una "caratteristica" del 50 mm f/1.8 AFD; quindi scatta felice a diaframmi umani.
ciao
Franco
mdipuorto
QUOTE(monteoro @ Jun 23 2013, 10:50 PM) *
Come gi� detto da Paolo � una "caratteristica" del 50 mm f/1.8 AFD; quindi scatta felice a diaframmi umani.
ciao
Franco

grazie per la risposta...!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.