QUOTE(andrelilly @ Jun 23 2013, 07:39 PM)

Capito anche quello grazie Aldo
Ciao, se non sei provvisto di filtri ND (neutral density), allora prova la tecnica della lunga esposizione quando c'� poca luce, mattina presto o pomeriggio inoltrato. Diaframma chiuso al massimo e polarizzatore che attenua un p�. Dovresti arrivare almeno a 10 secondi esposizione.
I filtri entrano in gioco quando c'� tanta luce, un ND 0.6 o 0.9 pu� bastare. In sostanza hai bisogno di abbassare la luce il pi� possibile per allungare il tempo di esposizione, in questa maniera l'acqua o le nuvole muovendosi impressionano il CCD in diversi punti consecutivi lasciando la cosi detta strisciata che dona l'effetto seta. Io uso quelli della LEE
http://www.leefilters.com/index.php/camera/ndgrads a volte anche il big stopper, praticamento nero. In questo caso devi dotarti anche di un cavetto esterno per gestire l'otturatore, i tempi si allungano anche a qualche minuto e oltre. vedi qui sotto un esempio (cavalletto + big stopper, 111'')
Ciao Vinci