Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
luigi.1964
Quale zaino compatto o monospalla mi consigliereste per un corredo formato da una D90 + 18/105 + 55/300 e 50 mm. e magari uno spazietto per un futuro flash?

Avevo pensato a questi:

Tamrac velocity 7
Lowepro flipside 200
o qualcosa di Cullmann come il Lima Daypack 400 o cross pack 300....

Qualsiasi consiglio in merito sarebbe molto gradito!

grazie.gif
Alessandro Castagnini
In accessori (dove andiamo), trovi un bel pò di discussioni su zaini e/o monospalla.
Dal canto mio, posso dirti che, anche se un certo peso lo ha, non mi pesa (scusa il gioco di parole smile.gif ), il mio Tamrac Expedition 5x che non c'entra nulla, però, con un monospalla smile.gif

Ciao,
Alessandro.
vgianni80
QUOTE(luigi.1964 @ Jun 18 2013, 09:05 PM) *
Quale zaino compatto o monospalla mi consigliereste per un corredo formato da una D90 + 18/105 + 55/300 e 50 mm. e magari uno spazietto per un futuro flash?

Avevo pensato a questi:

Tamrac velocity 7
Lowepro flipside 200
o qualcosa di Cullmann come il Lima Daypack 400 o cross pack 300....

Qualsiasi consiglio in merito sarebbe molto gradito!

grazie.gif


Ciao, io ho un CaseLogic DCB-318, che secondo me è ottimo. Attualmente ci tengo una D7000, Nikkor 18-105mm, Nikkor 35mm, Samyang 8mm, Sigma 70.300, Tamron 17-50 ed un Flash Metz (che ha la forma dell'sb400). In più i vari accessori della fotocamera come tappi, filtri, caricabatteria e piccoli effetti personali, insomma nel suo piccolo è molto capiente e comodo!
Ti dico tutte queste cose un po' perché mi ci trovo benissimo, ma un po' anche perché mi rimane stretto, poiché voglio passare ad uno zaino che possa contenere anche il mio MacBook pro per non andare in giro con due borse. Quindi sto pensando di venderlo, se ti interessa fammi un fischio...smile.gif Operazion e di marketing a parte, secondo me i CaseLogic sono ben fatti e molto comodi, non posso dire nulla di altre marche poiché non le conosco.
agarest
Lowepro flipside 200 secondo me senza dubbio.
Io ho quello più grande e mi ci trovo davvero benissimo.

Una delle cose positive è che ha la cerniera di apertura del vano fotografico nella parte della schiena.
In questo modo è più difficile aprirltelo mentre hai lo zaino addosso e cammini, evitando così che ti rubino il materiale.
Per prendere la reflex o quello che ti serve invece è molto comodo perchè tenendolo agganciato al girovita puoi tirartelo davanti e aprire il vano fotografico prendendo ciò che ti serve senza appoggiarlo per terra.

Lo spazio del 200 è sufficiente per un 50ino, uno zoom e una reflex con BG e obiettivo montato. Forse, data la dimensione dei tuoi obiettivi, ti avanza spazio anche per il flash.
ciufin
QUOTE(xaci @ Jun 19 2013, 12:44 AM) *
In accessori (dove andiamo), trovi un bel pò di discussioni su zaini e/o monospalla.
Dal canto mio, posso dirti che, anche se un certo peso lo ha, non mi pesa (scusa il gioco di parole smile.gif ), il mio Tamrac Expedition 5x che non c'entra nulla, però, con un monospalla smile.gif

Ciao,
Alessandro.


Io ho l'expedition 4, con D7000, 18-105, 55-300, 35, e tutti i flitri vari, cards, pezza da pulizia, caricabatterie, etc etc. E avanzo ancora spazio stando largo con le cose.

Molto valido per me.

Ciao
sarogriso
Uso con soddisfazione monospalla Tamrac velocity 9x, ci sta qualsiasi cosa con zero pericoli di apertura accidentale, praticità di accesso continuo al materiale anche con coperchio aperto, unico difetto il potenziale volume di carico, con certe ottiche e corpi si rischia di partire veramente pesanti.

saro
luigi.1964
Ho optato per uno zainetto.

Sono indeciso tra il Lowepro flipside 300 e il Cullmann daypack 400....

Che dite?


Rammento il mio corredo: D90 + 18.105 + tamron 70.300 + 50mm + flash (da acquistare)
grazie.gif
luigi.1964
Alla fine ho optato per il lowepro, mi è sembrato più capiente, anche se un poco più caro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.