Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
zitariell
Salve a tutti, mi chiamo Mario e sono possessore di una D800 da circa 2 mese; ho anche aggiornato il firmware e fino a qualche giorno fa nessun problema sia con la macchina che con gli obiettivi che utilizzo di solito (24-70;50 1.4;24-120 ecc); l'altro giorno però inserendo il 70-200 ED VR di un amico sia nel mirino che nello schermo in modalità live view vedevo brunito con una tonalità verdastra quasi come se stessi utilizzando i visori notturni agli infrarossi e la macchina aveva difficoltà nella messa a fuoco e quando scattavo ovviamente le foto venivano scure e sfocate; quindi credevo fosse la lente nonostante sulla D700 e la D3 del mio amico funzionasse alla perfezione; non contento faccio la prova anche con un altro 70-200 della stessa serie di un altro amico e mi da lo stesso problema; non ultimo oggi ho provato un 85 1.8 g e di nuovo lo stesso problema...nel mirino vedo brunito così come nello schermo in modalità live view, la macchina nn mette a fuoco e le foto di conseguenza vengono scure e sfocate. Inoltre non legge più le schede Sd, mi esce sempre la scritta for e anche dopo averle formattate sia con la macchina che con il pc mi da il medesimo problema.
Sapreste aiutarmi .
Grazie mille
MarcoD5
La D800 si è guadagnata un soggiorno presso LTR Torino
Enrico_Luzi
QUOTE(marcomc76 @ Jun 16 2013, 03:15 PM) *
La D800 si è guadagnata un soggiorno presso LTR Torino


Lo penso anche io
danielg45
Vai dove l'hai comprata che la mandano a ltr senza problemi. Ti ritornera perfettamente fungente....
zitariell
Ragazzi ho risolto! Finalmente svelato l'arcano mistero...praticamente la levetta ke si abbassa quando inserisci l'obiettivo per far aprire il diaframma si era piegata o causa urto o molto più probabilmente avendo forzato l'inserimento errato di qualche obiettivo...sta di fatto ke proprio oggi ho provato con il 50 1.8 d e notavo ke quando sbloccavo la ghiera dei diaframmi la macchina funzionava perfettamente quando invece lasciavo tutto in automatismo il diaframma non si apriva all inserimento della lente sulla macchina...emblematico è il fatto ke il pezzo di plastica immediatamente sotto questa levetta si era scorticato perchè l'incriminata piegandosi andavaa a finire sul pezzo di plastica sotto e lo scorticava...cmq mi è bastata un pinzetta e ho rimesso la famosa levetta in asse e ora si che va alla grande con tutte le lenti wink.gif
Grazie a tutti per la disponibilità
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.