Francamente, sentir dire "c'e' il rischio di dover pagare la Dogana..." mi fa ricordare che siamo nell'Italia dei furbetti....
La dogana e' un obbligo di legge, e non vedo perche' ci si debba "lamentare" se si e' "costretti" a pagarla....
le norme attuali prevedono:
- Spedizioni da privato a privato prive di carattere commerciale
Valore Fino a � 45,00 >>> Merce non soggetta a tassazione
Valore Da � 45,01 a � 350,00 >>> Merce soggetta a dazio e IVA >>> Importo da pagare: � 2,50 (presentazione in dogana) + � 3,00 (spese postali) + 3,5% + 21% (IVA)
Oltre � 350,00 >>> Merce soggetta a dazio e IVA >>> Importo da pagare: � 2,50 (presentazione in dogana) + � 3,00 (spese postali) + � 5,50 (DAU) + 3,5% (dazio) + 21% (IVA)
- Spedizioni di carattere commerciale (acquisti sia da privati, sia da negozi)
Valore Fino a � 22,00 >>> Merce non soggetta a tassazione
Valore Da � 22,01 a � 150,00 >>> Merce soggetta a IVA >>> Importo da pagare: � 2,50 (presentazione in dogana) + � 3,00 (spese postali) + 21% (IVA)
Valore Da � 150,01 a � 350,00 >>> Merce soggetta a dazio e IVA >>> Importo da pagare: � 2,50 (presentazione in dogana) + � 3,00 (spese postali) + 3,5% (dazio) + 21% (IVA)
Oltre � 350,00 >>> Merce soggetta a dazio e IVA >>> Importo da pagare: � 2,50 (presentazione in dogana) + � 3,00 (spese postali) + � 5,50 (DAU) + 3,5% (dazio) + 21% (IVA)
Per la mia esperienza con acquisti fatti in oriente, generalmente, se si tratta di piccoli oggetti spediti in busta (le classiche buste imbottite con bolle d'aria formato mezzo A4), questi non vengono inviati in dogana, e quindi di conseguenza non vengono applicati gli oneri, ma i pacchi e pacchetti, soprattutto se arrivano al terminal postale di Milano Linate, vengono inviati quasi sempre in dogana al centro Doganale di Linate.
Quello che da fastidio anche a me, sono i tempi di gestione praticati da Poste e Dogana: spesso un pacchetto proveniente da HK arriva a Milano in meno di una settimana, ci mette una o due settimane per passare dal terminal di arrivo delle Poste di Linate alla Dogana di Linate (come dire, la porta accanto...) trenta giorni per l'accertamento del valore (apertura del collo, richiesta delle certificazioni, verifica delle stesse e rispedizione), e quattro/cinque giorni per la consegna all'indirizzo.....
P.S. scrivere "gift" o indicare valori molto bassi, palesemente incongruenti con il contenuto, ma anche indicare contenuti diversi dal reale (mi e' capitato di ordinare normali componenti elettronici e trovare scritto "videogioco" sulla bolla....) serve solo a far fermare il pacco in dogana....