Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
sizonzi
dopo tanti anni di foto scattate con apparecchi ed obiettivi Nikon ho provato la prima delusione. Mi sono dopo tanto comperato un 45/2,8PC-E , ottima focale con una resa strepitosa, anche al massimo basculaggio,a mio parere migliore di qualsiasi ob.normale in produzione oggi Leica compresa, la delusione l'ho avuta al momento di decentrare in quanto tale movimento non è nello stesso asse ottico, purtroppo questo ob. non avendolo provato non potevo sapere di questo (a mio parere difetto) (prima operavo discretamente con un ob, Hasselblad 50mm montato su un anello Kipon basculabile e decentrabile in ogni direzione , il problema era che dovevo operare in stop.down, e poi il basculaggiio arrivava a 6° contro gli 8,5° del Nikon). Però si può risolvere e come, leggendo il libretto d'uso proprio nell'ultima pagina c'è la soluzione del problema, basta mandarlo ad un centro di assistenza Nikon e loro ti fanno la modifica (basculaggio e decentramento sullo stesso asse)per un costo è di € 500,00. mica male per un obiettivo che costa oltre 2000euri.Volevo per l'appunto un vostro parere pur rendendomi conto che non è un obiettivo che si trova spesso nei corredi dei fotografi. In ogni caso io ho provveduto alla modifica anche se sto ancora aspettando l'obiettivo in quanto i pezzi di ricambio devono arrivare dalla Nikon stessa alla LTR.Saluti Silvano
Polt81
detta così non ha il minimo senso logico, e non credo che nikon necssiti di 500 euro in piu dopo aver ventuto un'ottica da 2000

così per così mi sembra tanto una cappellata progettuale di cui non vogliono assumersi l'onere
sizonzi
QUOTE(Polt81 @ Jun 13 2013, 10:20 PM) *
detta così non ha il minimo senso logico, e non credo che nikon necssiti di 500 euro in piu dopo aver ventuto un'ottica da 2000

così per così mi sembra tanto una cappellata progettuale di cui non vogliono assumersi l'onere

è quello che penso anch'io, un'altra volta prima di comprare un'ottica la vorrò provare ciao
federico777
Nikon stessa conferma: https://nikoneurope-en.custhelp.com/app/ans...83/kw/45%20pc-e

...a me sembra assurdo, anche perché non riesco a capire quali sarebbero stati gli svantaggi a farlo direttamente così (un po' più di vignettatura? Ma dai...) hmmm.gif

Federico
Polt81
hmmm.gif confermo la mia impressione, cappellata progettuale di cui non vogliono assumersi la responsabilità
davide.lomagno
ci sarebbero gli estremi per la restituzione della somma pagata..
Polt81
non credo sia così semplice

loro potrebbero rispondere che l'hanno progettato così per motivi specifici (fosse anche per la vignettatura come citato nell'articolo linkato da federico), e che la colpa è di chi ha acquistato senza informarsi preventivamente sulle caratteristiche del prodotto
sizonzi
beh oggi la LTR mi ha confermato che sono arrivati i ricambi e in settimana entrante mi spediranno l'obiettivo, poi farò un pò di foto è vedremo se è valsa la candela.Certo penso che a poschi possa servire un obiettivo che o decentri o basculi perchè insieme è fattibile solo in sporadici casi allego due pag. manuale istruzioni .Saluti Silvano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.