Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fcarlo
Ciao, durante l'ultima escursione mi si è bagnata la lente frontale dell'obiettivo.
Non l'ho asciugato subito. Ora ci sono delle macchie che non vengono via.
Ho usato sia il panno in microfibra che le apposite pezzette inumidite.
Niente da fare. Mi sembrano macchie di calcaree.

Qualcuno potrebbe gentilmente consigliarmi come fare a rimuovere queste benedette macchie?

Grazie
Francesco
aretul
Se le macchie sono esterne o interne la cosa migliore è andare presso un centro Nital, magari ti danno un buon consiglio o te la puliscono loro.
Un saluto.
Renato
DOMMY
io delle macchie analoghe le ho tolte con una pezzuola in microfibra inumidita e con due gocce di sapone intimo, quello neutro per gli zebedei.
fcarlo
Grazie per i suggerimenti.

Da qualche parte ho letto che i saponi non vanno bene per la pulizia delle lenti (se non ricordo male è perché ungono).


F
Andrea Meneghel
puoi caricare una foto della lente ?

Andrea
reverse
QUOTE(DOMMY @ Jun 13 2013, 08:47 AM) *
io delle macchie analoghe le ho tolte con una pezzuola in microfibra inumidita e con due gocce di sapone intimo, quello neutro per gli zebedei.



Salve, sono d'accordo con te, anche io ho usato la stessa tecnica su un filtro, ma devo dire che sono riuscito ad eliminare solo la massa centrale di calcare, mentre i contorni delle gocce sono rimaste. Dato che era fortunatamente un filtro, seppur di ottima qualità, che avevo utilizzato per proteggere la lente frontale durante una giornata di rafting in montagna ho azzardato ad usare anche dell'aceto bianco da cucina ( non avevo altro a disposizione), ed insistendo non poco sono riuscito ad leiminare le tracce di calcare. Per cui non sempre il sapone neutro è risolutivo, nei casi peggiori sarebbe meglio affidarsi all'assistenza, quella seria. Dal mio punto di vista qualora ci fosse rischio di bagnare la lente frontale sarebbe il caso di utilizzare un filtro protettivo, nella peggiore delle ipotesi si butta solo quello e l'obiettivo continua ad essere utilizzabile, sempre che il filtro si possa montare.
Non so se l'aceto abbia compromesso o meno lo strato antiriflesso del filtro, nel dubbio lo tengo di scorta per situazioni difficili.

Un saluto, reverse
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.