Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
Barto89
Ciao a tutti, ho letto qualche post ma questa info non l'ho trovata: che rischi si incorrono a pubblicare (anche su facebook) foto delle auto delle forze dell'ordine purche con la targa cancellata?
Grazmel
QUOTE(Barto89 @ Jun 12 2013, 11:29 PM) *
Ciao a tutti, ho letto qualche post ma questa info non l'ho trovata: che rischi si incorrono a pubblicare (anche su facebook) foto delle auto delle forze dell'ordine purche con la targa cancellata?


In Italia, rischi questo...alla faccia della libertà e delle leggi uguali per tutti...

http://www.cadoinpiedi.it/2013/06/09/filma...minacciato.html

Graziano dry.gif
Barto89
bel Sistema del cavolo.....quelle situazioni in cui ci vorrebbe un bel "Smithers, libera i cani"
F.Giuffra
Dovremmo fare una petizione per eliminare regie leggi fasciste ante guerra, ad esempio quelle che impediscono di fare foto ad un paesaggio se c'è in mezzo una caserma dei carabinieri, una diga o una stazione, ormai c'è Google maps che indica con precisione gps dove sono pure gli aerei militari. La gente deve poter filmare tutto quello che accade in piazza o siamo un paese sotto una dittatura di militari che possono fare quello che vogliono impunemente?
umby_ph
a volte pare che CC, PS, GdF, ferrovie... siano "fotofobici" e vergognosi
Polt81
per legge gli agenti non possono essere ripresi, e la motivazione è facilmente intuibile

per i veicoli non saprei (dovrei chiedere ai miei amici nella PL)

cio non toglie che quanto riportato nell'articolo sia a dir poco vergognoso
Grazmel
QUOTE(Polt81 @ Jun 13 2013, 10:40 AM) *
per legge gli agenti non possono essere ripresi, e la motivazione è facilmente intuibile


Sicuro? rolleyes.gif

http://www.leggioggi.it/2012/06/13/garante...rze-dellordine/

http://www.motori24.ilsole24ore.com/Norme-...ono-filmare.php

Graziano
F.Giuffra
QUOTE(Polt81 @ Jun 13 2013, 10:40 AM) *
per legge gli agenti non possono essere ripresi, e la motivazione è facilmente intuibile

per i veicoli non saprei (dovrei chiedere ai miei amici nella PL)

cio non toglie che quanto riportato nell'articolo sia a dir poco vergognoso

Credevo che non fossimo ancora in uno stato di polizia, i poliziotti possono essere ripresi, i militari no, e visto che i carabinieri lo sono... ma per me questi assurdi retaggi della guerra andrebbero rivisti in tempo di cosiddetta democrazia e di internet e satelliti.
Grazmel
QUOTE(F.Giuffra @ Jun 13 2013, 10:50 AM) *
i poliziotti possono essere ripresi, i militari no, e visto che i carabinieri lo sono...


Che poi non lo capisco...i militari sono esseri umani diversi? hanno diritti maggiori? son figli di un altro Dio? hmmm.gif biggrin.gif laugh.gif

Graziano
Polt81
strano che si possa
riprendere un agente e diffonderne l'immagine lo rende piu facilmente riconoscibile ed è piu facile che, anche quando è in borghese, possa essere oggetto di attacchi

troverei logico, dato questo presupposto, che non fosse possibile, o meglio, che non fosse possibile la diffusione delle immagini
salvo motivazione come riportata nel secondo articolo, ai meri fini di certificazioni giudiziarie (abusi e quant'altro)
pietro58
certo che siamo in un paese strano,
si riportano articoli del Garante, ma non si capisce o non si vuole intendere quello che dice, allora mi chiedo che senso ha mettere i link?

cito a caso: "Le riprese sono di per sé possibili sempre, tranne quando ci sia un espresso divieto dell'autorità pubblica. Il problema sta nel successivo utilizzo delle immagini, che è soggetto a tutti i limiti previsti dal Codice della privacy. Si ricade nell'ambito di applicazione di questa norma, perché «le immagini e i filmati – osserva il Garante – rientrano infatti nella definizione di dato personale e sia la loro acquisizione che ogni forma di loro diffusione costituiscono un trattamento di dati ai quali si applica la disciplina del Codice privacy».
con questo non dico che i soggetti abbiano ragione su quello che hanno fatto ( sosta dell'auto in quel modo), però, dai, mi sembra che si esageri nei commenti inneggianti alla libertà assoluta di fare ognuno quello che vuole, se un mi fotografa in strada posso io impedirglielo perché non mi va di essere ripreso o violo la libertà del fotografo?

anche l'articolo del giornale non vi sembra un tantinello pilotato per le vendite?
" Dopo poco i Carabinieri rintracciano la fonte e si recano a casa del cittadino autore del video diffuso in rete"
ma i dati personali non li aveva fornito il tizio quando lo avevano identificato? quindi che indagini persecutorie avrebbero fatto? boh?

da premettere che di lavoro non faccio il tutore dell'ordine, ma queste campagne denigratorie mi danno un fastidio enorme, ad ogni piccolo errore umano si è subito pronti a scagliarsi contro dimenticando troppo spesso la vita di M....... che fanno per uno stipendio " normale"


Pietro
Grazmel
QUOTE(pietro58 @ Jun 13 2013, 11:30 AM) *
( sosta dell'auto in quel modo)


Non solo la sosta, ma per entrare in pasticceria...
E sul chiedere di non essere ripreso, certo, ma una persona normale lo fa con modo e gentilezza, in maniera civile insomma wink.gif non intimandolo grazie al fatto di avere una divisa...e si suppone che le forze dell'ordine debbano essere persone civili ed educate, secondo me.

QUOTE(pietro58 @ Jun 13 2013, 11:30 AM) *
si è subito pronti a scagliarsi contro dimenticando troppo spesso la vita di M....... che fanno per uno stipendio " normale"


Sempre a ripetere questa storia dello stipendio normale...a me non me l'ha imposto nessuno di fare il lavoro che faccio, e neppure i precedenti, ho scelto sempre io wink.gif e così pure loro se lo sono scelto il mestiere, con i pro e i contro.

E ripeto la mia opinione: perchè non si possono riprendere in pubblico, come chiunque altro? sono diversi? sto parlando solo per logica.
E perchè c'è sempre qualcuno di loro pronto a minacciare sfruttando la loro divisa e il fatto che può intimidire chi non conosce la legge al 100%, anche se la legge pare permetterlo?

Graziano
pietro58
QUOTE(Grazmel @ Jun 13 2013, 11:48 AM) *
Non solo la sosta, ma per entrare in pasticceria...
E sul chiedere di non essere ripreso, certo, ma una persona normale lo fa con modo e gentilezza, in maniera civile insomma wink.gif non intimandolo grazie al fatto di avere una divisa...e si suppone che le forze dell'ordine debbano essere persone civili ed educate, secondo me.
Sempre a ripetere questa storia dello stipendio normale...a me non me l'ha imposto nessuno di fare il lavoro che faccio, e neppure i precedenti, ho scelto sempre io wink.gif e così pure loro se lo sono scelto il mestiere, con i pro e i contro.

E ripeto la mia opinione: perchè non si possono riprendere in pubblico, come chiunque altro? sono diversi? sto parlando solo per logica.
E perchè c'è sempre qualcuno di loro pronto a minacciare sfruttando la loro divisa e il fatto che può intimidire chi non conosce la legge al 100%, anche se la legge pare permetterlo?

Graziano


Graziano, mi sembrava di essere stato chiaro in merito
non li ho minimamente giustificati per questo, anzi ho detto che era un errore, dal filmato mi sembra di udire che gli hanno chiesto "gentilmente" di non essere ripresi, mica lo hanno minacciato, e questo si rientra in quello specchietto che ho postato sopra del Garante
e poi, tratto sempre dall'audio del blogger, "sono sceso apposta per documentare" siamo sicuri che l'autore non era a caccia di gloria? chissà forse credeva di avere tra le mani lo scoop del secolo rolleyes.gif

al secondo punto, io che sono una persona normale, se tu mi fotografi posso dirti che non mi va che tu lo faccia o solo perché hai una macchina fotografica puoi fare tutto quello che vuoi?

Pietro
MrPaulson79
QUOTE(F.Giuffra @ Jun 13 2013, 09:43 AM) *
Dovremmo fare una petizione per eliminare regie leggi fasciste ante guerra, ad esempio quelle che impediscono di fare foto ad un paesaggio se c'è in mezzo una caserma dei carabinieri, una diga o una stazione, ormai c'è Google maps che indica con precisione gps dove sono pure gli aerei militari. La gente deve poter filmare tutto quello che accade in piazza o siamo un paese sotto una dittatura di militari che possono fare quello che vogliono impunemente?


Bel paesaggio quello con la caserma in mezzo ... maddai!!!
Con tutti i problemi che ha questo paese stiamo a preoccuparci del fatto che non si possa fotografare una caserma!! Machissene dico io ...
Fotografare un Poliziotto o un Carabiniere che non sia ad una parata che soddisfazioni fotografiche può darvi scusate? E i veicoli? Che senso ha fotografare un una punto dei Carabinieri o della Polizia ... posso capire la Gallardo (e li chi la guida si mette pure in posa basta chiederglielo con le dovute maniere) o quei vecchi veicoli d'epoca, ma fotografare una camionetta non ha veramente senso ...

Polt81
il problema è che lo stipendio "normale" è citato spesso solo nella quota base

un agente, che sia militare o meno, che sia CC, PS, PL, o GDF comincia si a lavorare con 1200 euro al mese, ma di base

nel momento in cui cominci a portare la divisa hai un "rimborso" (chiamiamolo così) perchè sei un potenziale bersaglio
idem nel momento in cui cominci a portare la pistola (in questo caso non in tutte le amministrazioni la PL è armata, ad esempio a roma mi pare che girino senza pistola, quindi presumo prenderanno qualcosina meno, al nord non ho mai visto un locale, che sia comunale, un provinciale o un regionale, non armato)
piu altri "bonus" per cui la paga effettiva di un vigile, un poliziotto, un carabiniere, ecc. (da quel che m'è stato detto da agenti) è 1200 di base ma 1800 minimo di effettiva, appena assunti, poi con anzianità e promozioni ovviamente cresce
non è uno stipendio d'oro col costo della vita in italia ma manco così poco come molti vogliono far credere (a 1800 al mese non ci arrivo manco io coi rimborsi spese, e l'ufficio è mio)
MrPaulson79
QUOTE(pietro58 @ Jun 13 2013, 11:30 AM) *
certo che siamo in un paese strano,
si riportano articoli del Garante, ma non si capisce o non si vuole intendere quello che dice, allora mi chiedo che senso ha mettere i link?

cito a caso: "Le riprese sono di per sé possibili sempre, tranne quando ci sia un espresso divieto dell'autorità pubblica. Il problema sta nel successivo utilizzo delle immagini, che è soggetto a tutti i limiti previsti dal Codice della privacy. Si ricade nell'ambito di applicazione di questa norma, perché «le immagini e i filmati – osserva il Garante – rientrano infatti nella definizione di dato personale e sia la loro acquisizione che ogni forma di loro diffusione costituiscono un trattamento di dati ai quali si applica la disciplina del Codice privacy».
con questo non dico che i soggetti abbiano ragione su quello che hanno fatto ( sosta dell'auto in quel modo), però, dai, mi sembra che si esageri nei commenti inneggianti alla libertà assoluta di fare ognuno quello che vuole, se un mi fotografa in strada posso io impedirglielo perché non mi va di essere ripreso o violo la libertà del fotografo?

anche l'articolo del giornale non vi sembra un tantinello pilotato per le vendite?
" Dopo poco i Carabinieri rintracciano la fonte e si recano a casa del cittadino autore del video diffuso in rete"
ma i dati personali non li aveva fornito il tizio quando lo avevano identificato? quindi che indagini persecutorie avrebbero fatto? boh?

da premettere che di lavoro non faccio il tutore dell'ordine, ma queste campagne denigratorie mi danno un fastidio enorme, ad ogni piccolo errore umano si è subito pronti a scagliarsi contro dimenticando troppo spesso la vita di M....... che fanno per uno stipendio " normale"
Pietro


Pienamente d'accordo con te ... e neppure io faccio il poliziotto.
Ma viene da pensare ad una foto vista poco tempo fa su facebook in cui un "genio" su un muro aveva scritto "Poliziotti de m..." o qualcosa di simile e sotto un altro genio (visto che è andato pure lui a scrivere su un muro) che però simpatizzava per le forze dell'ordine (o ne faceva parte boh?) gli aveva risposto ... "quando ti svaligerano casa, chiama Batman" ...
Romaneman
E ripeto la mia opinione: perchè non si possono riprendere in pubblico, come chiunque altro? sono diversi? sto parlando solo per logica.
E perchè c'è sempre qualcuno di loro pronto a minacciare sfruttando la loro divisa e il fatto che può intimidire chi non conosce la legge al 100%, anche se la legge pare permetterlo?

Graziano
[/quote]

Graziano,
le persone male educate mi danno fastidio e non tollero la loro ignoranza. Detto ciò non credo sia questo il caso, ma sono punti di vista! Ora ti faccio una domanda se un appartenete alla forze dell'ordine che oggi è in divisa, domani deve fare ad esempio un pedinamento in abiti normali secondo te si potrebbe trovare in difficoltà a svolgere il proprio lavoro se le sue immagini in divisa girano liberante? Secondo poi se sei stato minacciato da un appartenente alla categoria denincialo( e non dire che non gli fanno niente)!Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza servono al nostro paese a mantenere la democrazia se loro sbagliano devono pagare, se tu sbagli devi pare!
Emanuele
pietro58
Polt81, se i tuoi dati sono corretti devo avvertire alcuni amici che ho nell'Arma, li hanno truffati per i primi 5 anni
per i tuoi introiti, beh, chiudi l'ufficio ed arruolati, visto il trattamento economico vantaggioso messicano.gif

MrPaulson79, questa è l'eterna lotta alla libertà personale ad ogni costo, prima si lotta per la massima libertà su qualsiasi cosa, poi quando si viene lesi nella propria si ricorre al "Garante", quando questo si pronuncia, il suo giudizio è sbagliato perché è in rotta con il proprio giudizio, insomma!
è un po come andare a manifestazioni " pacifiche" con il casco ed il volto coperto e poi ci si lamenta se si viene fermati o peggio si elegge ad " eroe" un personaggio morto qualche anno fa che pacificamente protestava in piazza con il volto coperto ed un estintore di 5 Kg, poco importa se il CC era un giovincello come lui, bisognava processarlo e condannarlo perché non ha permesso che l'altro con l'estintore lo ammazzasse per sfogare il suo diritto a manifestare in una pubblica piazza
ma di che stiamo parlando, per carità

Pietro
F.Giuffra
QUOTE(MrPaulson79 @ Jun 13 2013, 12:18 PM) *
Bel paesaggio quello con la caserma in mezzo ... maddai!!!
Con tutti i problemi che ha questo paese stiamo a preoccuparci del fatto che non si possa fotografare una caserma!! Machissene dico io ...
Fotografare un Poliziotto o un Carabiniere che non sia ad una parata che soddisfazioni fotografiche può darvi scusate? E i veicoli? Che senso ha fotografare un una punto dei Carabinieri o della Polizia ... posso capire la Gallardo (e li chi la guida si mette pure in posa basta chiederglielo con le dovute maniere) o quei vecchi veicoli d'epoca, ma fotografare una camionetta non ha veramente senso ...

Qualunque paesino pittoresco di montagna ha un caserma dei Carabinieri nel bel mezzo, frammista al resto, sempre, magari non ha tutto il resto ma chiesetta, comune e caserma non mancano mai. Speriamo che non vietino di fotografare pure le chiesette e le farfalle.

Quando c'è una manifestazione e qualcuno viene picchiato e dice che sono stati i dimostranti o le forze dell'ordine non c'è niente di meglio di una bella ripresa delle forze dell'ordine e del loro mandato per scagionarli, eh! Il torbido, l'occultamento, i bavagli al $° potere e alle libertà servono solo al male.

Quindi dovremmo vietare di fotografare chiunque perché chiunque un giorno potrebbe essere minacciato dalle mafie o dagli estremisti religiosi... Buon burqa a tutti!
Tambugk
Mi sorge un dubbio:
se fosse proibito tassativamente fotografare poliziotti o carabinieri vari, allora cosa ci fanno sulle maggiori testate nazionali le foto di scontri e tafferugli vari?
logan7
QUOTE(Barto89 @ Jun 12 2013, 11:29 PM) *
Ciao a tutti, ho letto qualche post ma questa info non l'ho trovata: che rischi si incorrono a pubblicare (anche su facebook) foto delle auto delle forze dell'ordine purche con la targa cancellata?


Prova a fare una ricerca, su Google, con le parole "pattuglia carabinieri" e seleziona la categoria "immagini".

Piuttosto il problema potrebbe causarlo l'eventuale testo con cui si accompagna la pubblicazione dell'immagine.
F.Giuffra
QUOTE(logan7 @ Jun 13 2013, 02:27 PM) *
Prova a fare una ricerca, su Google, con le parole "pattuglia carabinieri" e seleziona la categoria "immagini".

Piuttosto il problema potrebbe causarlo l'eventuale testo con cui si accompagna la pubblicazione dell'immagine.

Su internet trovi di tutto ma non tutto è legale e non foriero di guai legali pesanti.
logan7
QUOTE(F.Giuffra @ Jun 13 2013, 05:45 PM) *
Su internet trovi di tutto ma non tutto è legale e non foriero di guai legali pesanti.


Per questo ho scritto di fare una ricerca con Google e di verificare... le fotografie vengono pubblicate, ovviamente in determinati contesti e ambiti.
Polt81
QUOTE(pietro58 @ Jun 13 2013, 12:46 PM) *
Polt81, se i tuoi dati sono corretti devo avvertire alcuni amici che ho nell'Arma, li hanno truffati per i primi 5 anni
per i tuoi introiti, beh, chiudi l'ufficio ed arruolati, visto il trattamento economico vantaggioso messicano.gif


o forse converrebbe a loro mollare l'esercito e entrare nella locale
a me è stato venduto come inquadramento economico generale per le FDO, ora non ti so dire se si siano spiegati male o altro però di sicuro è valido per gli agenti locali (siano essi municipali, provinciali o regionali)

1200 appena assunti
bonus a fine corso
bonus all'assegnazione della divisa
bonus all'assegnazione della pistola
bonus all'eventuale ingresso nella giudiziaria

facendo il totale si sta indicativamente sui 1800 gia prima di un anno smile.gif
Felicione
QUOTE(F.Giuffra @ Jun 13 2013, 12:50 PM) *
Qualunque paesino pittoresco di montagna ha un caserma dei Carabinieri nel bel mezzo, frammista al resto, sempre, magari non ha tutto il resto ma chiesetta, comune e caserma non mancano mai. Speriamo che non vietino di fotografare pure le chiesette e le farfalle.
...

PEnso ci sia una notevole differenza tra fare una panoramica oppure mettersi lì a fotografare le mura perimetrali di una caserma, dai!
Però, come sempre, da un episodio biasimevole si finisce per sparlare a 360° di tutto e su tutto.
Penso che il buon senso con un minimo di cortesia basta e avanza.

QUOTE(Tambugk @ Jun 13 2013, 01:54 PM) *
Mi sorge un dubbio:
se fosse proibito tassativamente fotografare poliziotti o carabinieri vari, allora cosa ci fanno sulle maggiori testate nazionali le foto di scontri e tafferugli vari?

senza arrivare agli scontri di piazza, ti basta aprire qualsiasi giornale alla "nera" e vedere quante foto ci sono: se fosse proibito dovremmo trovare vignette di Snoopy o Mafalda.
Felicione
QUOTE(Polt81 @ Jun 13 2013, 06:20 PM) *
o forse converrebbe a loro mollare l'esercito e entrare nella locale
a me è stato venduto come inquadramento economico generale per le FDO, ora non ti so dire se si siano spiegati male o altro però di sicuro è valido per gli agenti locali (siano essi municipali, provinciali o regionali)

1200 appena assunti
bonus a fine corso
bonus all'assegnazione della divisa
bonus all'assegnazione della pistola
bonus all'eventuale ingresso nella giudiziaria

facendo il totale si sta indicativamente sui 1800 gia prima di un anno smile.gif

ti assicuro che questi bonus non rientrano in nessun "contratto nazionale" delle 5 forze di polizia presenti in Italia (so' troppe, questo si). Propendo più per quelli locali anzi, se hai dati alla mano, basta che citi le cifre di un'ora di straordinario oppure l'indennità di un servizio notturno.
nikoniano82

In Italia è vietato fotografare installazioni militari, i militari stessi e i loro armamenti. Questo in base al Decreto 11 luglio 1941, n. 1161 che vieta la divulgazione di notizie che possano essere d’aiuto al nemico. Ovviamente non è possibile sapere se un "fotografo" possa essere li per fare foto di strutture, organico orari ecc al fine di acquisire informazioni per premeditare un attentato o semplicente per immortalare un paesaggio. Poi ci sono tantissime cose belle da fotografare...
Grazmel
QUOTE(nikoniano82 @ Jun 13 2013, 06:53 PM) *
Questo in base al Decreto 11 luglio 1941, n. 1161 che vieta la divulgazione di notizie che possano essere d’aiuto al nemico.


Periodo fascista, durante una guerra e terminologia da guerra...sicuramente non è il principale dei problemi odierni, anzi, e mi frega poco, però considerando che i nostri politicanti si perdono via spesso su cose di poco conto, potrebbero anche dare una revisione a tutte quelle leggi che risalgono ad un'altra era...
Poi anche io non ho mai provato attrazione verso le FDO e i militari, quindi di fotografarli non mi interessa messicano.gif ci sono appunto tante altre cose.

Graziano
umby_ph
QUOTE(nikoniano82 @ Jun 13 2013, 06:53 PM) *
In Italia è vietato fotografare installazioni militari, i militari stessi e i loro armamenti. Questo in base al Decreto 11 luglio 1941, n. 1161 che vieta la divulgazione di notizie che possano essere d’aiuto al nemico. Ovviamente non è possibile sapere se un "fotografo" possa essere li per fare foto di strutture, organico orari ecc al fine di acquisire informazioni per premeditare un attentato o semplicente per immortalare un paesaggio. Poi ci sono tantissime cose belle da fotografare...


dubito che questo decreto sia ancora in vigore, come non lo è più quello delle stazione (eccetto per le aree chiuse alla circolazione dei viaggiatori ovviamente)

che il cittadino non possa documentare gli abusi di potere è indegno, è ovvio che ci arrabbia di più con chi predica bene ma razzola male

io comunque, da piccolo, ho sempre girovagato nei pressi di una base militare cercando fumogeni e linguette di bombe a mano (trovando anche ranci, bengala usati, proiettili inerti, entrando nei bunker) e la gente andava a fare i pic nic la domenica, c'è pure un a pista da motocross e un campo di completo (equitazione) come anche splendide cascine del Reggimento ormai distrutte dai vandali e depredate addirittura delle vasche in pietra monolitica (il Demanio non poteva salvaguardarle?)
Insomma benché i cartelli si è sempre tollerata la presenza di civili (compresi pastori con pecore e ben DUE rave party di fianco ai militari), solo dopo gli ultimi rave la strada è stata chiusa e l'unica cosa in uso sembra il percorso per mezzi fuoristrada, ma si può liberamente passare in bici e a piedi, un mio amico aveva assistito anche a un'esercitazione e si più vedere che dentro la base i carri armati paiono abbandonati...
Una strana situazione in cui l'unico che ci rimette è l'ambiente inquinato da residui bellici vari

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
Polt81
presumo che molti decreti per quanto desueti siano comunque in vigore

ad esempio un mio amico avendo la doppia cittadinanza (madre italiana e padre inglese) non ha potuto fare il servizio militare (all'epoca era ancora di leva) perchè in caso di guerra poteva essere una potenziale spia, per fare il militare nell'esercito italiano avrebbe dovuto rinunciare alla cittadinanza inglese

@felicione
non lo metto in dubbio, riporto solo quanto dettomi (magari anche spiegato male o erroneamente compreso da me in parte ) da amici nella PL smile.gif

sull'inutilità di alcune FDO concordo pienamente, ad esempio io eliminerei i carabinieri, non perchè abbia qualcosa contro di loro ma perchè svolgono funzioni in completa o quasi sovrapposizione con la PS e la PL

ci stiano pure la PP e la GDF che hanno funzioni specifiche, però personalmente un corpo militare con principalmente funzione di polizia civile lo trovo inutile, e per la polizia militare basterebbe estendere le funzioni dei VAM a ogni corpo anziche solo all'aeronautica (senza contare che pure li c'è una sovrapposizione coi carabinieri, ho un conoscente che di leva faceva il carabiniere in base aeronautica con funzione di vigilanza)
Grazmel
QUOTE(Polt81 @ Jun 13 2013, 10:15 PM) *
per fare il militare nell'esercito italiano avrebbe dovuto rinunciare alla cittadinanza inglese


No, non dirmi che non ha rinunciato alla cittadinanza inglese! biggrin.gif biggrin.gif ma non si è reso conto che onore e fortuna sarebbe stato poter fare la leva qua? un anno di vita irrimediabilmente perso per un qualcosa di inutile non ha prezzo biggrin.gif laugh.gif

Graziano
F.Giuffra
QUOTE(Grazmel @ Jun 13 2013, 10:24 PM) *
No, non dirmi che non ha rinunciato alla cittadinanza inglese! biggrin.gif biggrin.gif ma non si è reso conto che onore e fortuna sarebbe stato poter fare la leva qua? un anno di vita irrimediabilmente perso per un qualcosa di inutile non ha prezzo biggrin.gif laugh.gif

Dipende, un amico durante la leva obbligatoria prese la patente di camionista, lavoro che fa ancora adesso.

Comunque, anche se qui siamo un milione, mi sa che siamo troppo divisi per fare qualche proposta referendaria per abolire almeno qualche oggi assurda, anacronistica legge di guerra contro la fotografia.
Grazmel
QUOTE(F.Giuffra @ Jun 13 2013, 10:56 PM) *
Dipende, un amico durante la leva obbligatoria prese la patente di camionista, lavoro che fa ancora adesso.


L'eccezione che conferma la cosa biggrin.gif anche un mio ex collega fece la patente al militare smile.gif ma io son felice di averla pagata e fatta per i fatti miei laugh.gif

Graziano
C.Aurelio
QUOTE(Polt81 @ Jun 13 2013, 10:15 PM) *
presumo che molti decreti per quanto desueti siano comunque in vigore

ad esempio un mio amico avendo la doppia cittadinanza (madre italiana e padre inglese) non ha potuto fare il servizio militare (all'epoca era ancora di leva) perchè in caso di guerra poteva essere una potenziale spia, per fare il militare nell'esercito italiano avrebbe dovuto rinunciare alla cittadinanza inglese

@felicione
non lo metto in dubbio, riporto solo quanto dettomi (magari anche spiegato male o erroneamente compreso da me in parte ) da amici nella PL smile.gif

sull'inutilità di alcune FDO concordo pienamente, ad esempio io eliminerei i carabinieri, non perchè abbia qualcosa contro di loro ma perchè svolgono funzioni in completa o quasi sovrapposizione con la PS e la PL

ci stiano pure la PP e la GDF che hanno funzioni specifiche, però personalmente un corpo militare con principalmente funzione di polizia civile lo trovo inutile, e per la polizia militare basterebbe estendere le funzioni dei VAM a ogni corpo anziche solo all'aeronautica (senza contare che pure li c'è una sovrapposizione coi carabinieri, ho un conoscente che di leva faceva il carabiniere in base aeronautica con funzione di vigilanza)



http://www.frontediliberazionedaibanchieri.it/

Hanno già iniziato, ma nessuno se accorto di nulla... tranne le persone (carabinieri) interessate. Ma loro non hanno diritti e sindacati e quindi non possono dire nulla.....
CuorerouC
QUOTE(Polt81 @ Jun 13 2013, 12:20 PM) *
il problema è che lo stipendio "normale" è citato spesso solo nella quota base

un agente, che sia militare o meno, che sia CC, PS, PL, o GDF comincia si a lavorare con 1200 euro al mese, ma di base

nel momento in cui cominci a portare la divisa hai un "rimborso" (chiamiamolo così) perchè sei un potenziale bersaglio
idem nel momento in cui cominci a portare la pistola (in questo caso non in tutte le amministrazioni la PL è armata, ad esempio a roma mi pare che girino senza pistola, quindi presumo prenderanno qualcosina meno, al nord non ho mai visto un locale, che sia comunale, un provinciale o un regionale, non armato)
piu altri "bonus" per cui la paga effettiva di un vigile, un poliziotto, un carabiniere, ecc. (da quel che m'è stato detto da agenti) è 1200 di base ma 1800 minimo di effettiva, appena assunti, poi con anzianità e promozioni ovviamente cresce
non è uno stipendio d'oro col costo della vita in italia ma manco così poco come molti vogliono far credere (a 1800 al mese non ci arrivo manco io coi rimborsi spese, e l'ufficio è mio)

Mi permetto di replicarti non solo perchè non capisco cosa c' entra quanto guadagna un poliziotto con il fatto del se lo puoi fotografare ma anche perchè che i tuoi dati sono completamente errati. Un poliziotto con 15 anni di servizio prende 1436 euro netti al mese di stipendio e 6 euro l' ora di straordinario, 3 euro al giorno se fa servizio esterno e non gode di 14ma mensilità............!!!!!!!
C.Aurelio
QUOTE(CuorerouC @ Jun 14 2013, 12:42 AM) *
Mi permetto di replicarti non solo perchè non capisco cosa c' entra quanto guadagna un poliziotto con il fatto del se lo puoi fotografare ma anche perchè che i tuoi dati sono completamente errati. Un poliziotto con 15 anni di servizio prende 1436 euro netti al mese di stipendio e 6 euro l' ora di straordinario, 3 euro al giorno se fa servizio esterno e non gode di 14ma mensilità............!!!!!!!


Non prende solo 1436 euro al mese, prende anche le mazzate quand'è di Ordine Pubblico allo stadio, alla TAV, al G8 e cosi via...
C'è qualcuno che ogni tanto si prende anche qualche proiettile nella pelle, ma non per farsi un piercing, ma quelle sono altre storie, noi d'altronde stavamo parlando di fotografia....


Aurelio
C.Aurelio
QUOTE(Grazmel @ Jun 13 2013, 10:54 AM) *
Che poi non lo capisco...i militari sono esseri umani diversi? hanno diritti maggiori? son figli di un altro Dio? hmmm.gif biggrin.gif laugh.gif

Graziano


1) SI; 2) NO; 3) MI SA'



QUOTE(F.Giuffra @ Jun 13 2013, 09:43 AM) *
Dovremmo fare una petizione per eliminare regie leggi fasciste ante guerra, ad esempio quelle che impediscono di fare foto ad un paesaggio se c'è in mezzo una caserma dei carabinieri, una diga o una stazione, ormai c'è Google maps che indica con precisione gps dove sono pure gli aerei militari. La gente deve poter filmare tutto quello che accade in piazza o siamo un paese sotto una dittatura di militari che possono fare quello che vogliono impunemente?


Sparare sulla croce rossa è una delle cose più ignobili. Bisognerebbe mettere l'esercito a presidiare la zona ed aiutare le forze dell'ordine a blindare tutti quelli che girano armati.

L'avevi appena scritta in un'altro post....
Bisogna decidersi nella vita, cosa vogliamo??
Grazmel
QUOTE(ziocossub @ Jun 14 2013, 12:53 AM) *
Non prende solo 1436 euro al mese, prende anche le mazzate quand'è di Ordine Pubblico allo stadio, alla TAV, al G8 e cosi via...
C'è qualcuno che ogni tanto si prende anche qualche proiettile nella pelle, ma non per farsi un piercing, ma quelle sono altre storie, noi d'altronde stavamo parlando di fotografia....
Aurelio


Premetto che non sono informato sui dettagli della loro paga, e non mi interessa sinceramente, ma Polt81 ha spiegato CHIARAMENTE (se i suoi amici poliziotti non gli hanno detto fesserie) che ai 1800 euro netti ci arrivano non con la paga BASE, ma con tutta una serie di indennità, ecc... wink.gif

E comunque, torno a ripeterlo, ogni cittadino regolare si sceglie il proprio mestiere, e nessuno obbliga nessuno a fare il poliziotto o il soldato in "missione di pace", se non gli piace la paga o i rischi...anche le commesse guadagnano poco, ma non fanno piagnistei e non sento mai nessuno difenderle perchè "poverette guadagnano poco" wink.gif tanto meno i fruttivendoli e tutti gli operai, pure quelli che muoiono perchè lavorano senza sicurezze perchè a nero o immigrati irregolari, e sottopagati wink.gif

Ma hai ragione, siamo OT, si parlava solo di fare foto alle FDO.

Graziano
Felicione
hmmm.gif

chiusura del thread in 3... 2... 1...
F.Giuffra
QUOTE(ziocossub @ Jun 14 2013, 01:04 AM) *
L'avevi appena scritta in un'altro post....
Bisogna decidersi nella vita, cosa vogliamo??

Io vorrei un mondo dove tutto in piazza possa essere visto e fotografato, senza privilegiati, tanto siamo pieni di satelliti e telecamere. Vorrei un paese dove i manager guadagnino più degli impiegati, decine, centinaia di volte ma non migliaia, dove lo stenografo del senato non prenda più del re di Spagna ma dove gli stipendi base permettano di vivere senza dover fare un secondo lavoro in nero.

Quando ci furono le colombiadi a Genova nelle zone più pericolose misero due soldati armati ad ogni angolo, improvvisamente diventarono le zone più sicure della città.

Cosa dobbiamo decidere?
nikoniano82
QUOTE(Grazmel @ Jun 14 2013, 08:35 AM) *
Premetto che non sono informato sui dettagli della loro paga, e non mi interessa sinceramente, ma Polt81 ha spiegato CHIARAMENTE (se i suoi amici poliziotti non gli hanno detto fesserie) che ai 1800 euro netti ci arrivano non con la paga BASE, ma con tutta una serie di indennità, ecc... wink.gif

E comunque, torno a ripeterlo, ogni cittadino regolare si sceglie il proprio mestiere, e nessuno obbliga nessuno a fare il poliziotto o il soldato in "missione di pace", se non gli piace la paga o i rischi...anche le commesse guadagnano poco, ma non fanno piagnistei e non sento mai nessuno difenderle perchè "poverette guadagnano poco" wink.gif tanto meno i fruttivendoli e tutti gli operai, pure quelli che muoiono perchè lavorano senza sicurezze perchè a nero o immigrati irregolari, e sottopagati wink.gif

Ma hai ragione, siamo OT, si parlava solo di fare foto alle FDO.

Graziano


Secondo me ogni lavoro deve essere rispettato, perchè oggi chi ha la fortuna di lavorare riesce degnamente a portare avanti la propria famiglia. Solo che ogni lavoro è diverso dall'altro e quello delle Forze di Polizia è solo uno dei tanti che ha delle determinate regole da rispettare e che dobbiamo accettare. Se vuoi entrare in banca con qualcosa di metallico anche se non è un'arma vieni fermato? Mica ti opponi è una regola e la accetti...così è per le istituzioni militari tutto qui. Per le foto ai mezzi militari, esistono delle mostre dove è possibile anche salirci a bordo con la propria famiglia e fare liberamente fotografie. Cosa diversa se viene trovato qualcuno fuori una base militare a fotografare mezzi che escono o gli edifici per acquisirne orari dati diforza o altre cose per favorire attacchi terroristici. Per questo motivo sono vietate le foto non per lo sfizio di rompere le scatole a chi si diverte a fare scatti.
Ps. è inutile che ci si fa la guerra tra poveri (militari fruttivendoli commessi ecc) tanto si sa chi diritti nè ha a differenza nostra e sono circa 1000 che sembra che si scannano per il bene del paese ma poi li vedi a braccetto...
Grazmel
QUOTE(nikoniano82 @ Jun 14 2013, 09:50 AM) *
Ps. è inutile che ci si fa la guerra tra poveri (militari fruttivendoli commessi ecc) tanto si sa chi diritti nè ha a differenza nostra e sono circa 1000 che sembra che si scannano per il bene del paese ma poi li vedi a braccetto...


Pollice.gif

Mai fatto guerre tra poveri, personalmente wink.gif

PS: comunque direi che sono ben più di 1000...

Graziano
Kumidan
QUOTE(umby_ph @ Jun 13 2013, 07:08 PM) *
dubito che questo decreto sia ancora in vigore, come non lo è più quello delle stazione (eccetto per le aree chiuse alla circolazione dei viaggiatori ovviamente)
[...]

Sei sicuro che quella sulle stazioni non sia più in vigore?
Avresti mica un link a qualcosa di ufficiale che lo dimostri?

Sto facendo delle foto all'interno di una stazione e non passa giorno che qualcuno non venga a dirmi "Qui non si possono fare foto", personale della sicurezza, poliziotti... CAMERIERI!
Polt81
il mio non era un tentativo di polemica mauna precisazione al fatto che si citano sempre i 1200 euro di stipendio delle FDO riportando dati a me riferiti da agenti secondo cui i 1200 son solo la paga base senza gli indennizzi

tutto qui smile.gif
Kumidan
Secondo me, le forze dell'ordine si lamentano delle foto o riprese solo se presi in fallo, perché non ho mai visto un poliziotto o carabiniere o altro che rifiutasse di farsi fotografare da un turista o da un passante qualsiasi mentre facevano il loro dovere dicendo che per legge non possono essere fotografati.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Grazmel @ Jun 14 2013, 08:35 AM) *
Premetto che non sono informato sui dettagli della loro paga, e non mi interessa sinceramente, ma Polt81 ha spiegato CHIARAMENTE (se i suoi amici poliziotti non gli hanno detto fesserie) che ai 1800 euro netti ci arrivano non con la paga BASE, ma con tutta una serie di indennità, ecc... wink.gif

E comunque, torno a ripeterlo, ogni cittadino regolare si sceglie il proprio mestiere, e nessuno obbliga nessuno a fare il poliziotto o il soldato in "missione di pace", se non gli piace la paga o i rischi...anche le commesse guadagnano poco, ma non fanno piagnistei e non sento mai nessuno difenderle perchè "poverette guadagnano poco" wink.gif tanto meno i fruttivendoli e tutti gli operai, pure quelli che muoiono perchè lavorano senza sicurezze perchè a nero o immigrati irregolari, e sottopagati wink.gif

Ma hai ragione, siamo OT, si parlava solo di fare foto alle FDO.

Graziano



...Graziano tu sei sempre il solito provocatore e dispensatore di aria fritta...sei un bravo fotografo e mi dispiace constatare come questa tua sensibilita' non ti impedisca di calarti nei panni del solito xxxxxxxx qualunquista"....e sei pure in ottima compagnia a quanto vedo...
...dall'altra parte, questa sezione del forum scende ogni giorno al livello delle discussioni che vi proloferano, ZERO!!!...
Grazmel
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jun 14 2013, 01:47 PM) *
...Graziano tu sei sempre il solito provocatore e dispensatore di aria fritta...sei un bravo fotografo e mi dispiace constatare come questa tua sensibilita' non ti impedisca di calarti nei panni del solito xxxxxxxx qualunquista"....e sei pure in ottima compagnia a quanto vedo...
...dall'altra parte, questa sezione del forum scende ogni giorno al livello delle discussioni che vi proloferano, ZERO!!!...


Vincenzo, l'hai scritto tu stesso qua sul forum, non ricordo dove, che prendi 2000 al mese messicano.gif messicano.gif ma non siamo qua a parlare di paghe...non l'ho tirata in ballo certo io wink.gif

Graziano
Polt81
ma com'è che qui ogni due per tre scoppia una flammata ?

e dai, a che serve litigare ? tanto mica rinunciano ad alzare l'iva (notizia giusto di oggi, non ci sono i soldi per non alzare l'iva e probabilmente manco per eliminare l'imu, e intanto loro le paghe d'oro se le tengono strette, giusto perchè siamo in tema stipendi)

su, sorridete e fate belle foto che quelle sollevano sempre lo spirito smile.gif (quasi sempre, dipende dal soggetto, però va beh s'è capito il senso)
alessandro baylon
QUOTE(Barto89 @ Jun 12 2013, 11:29 PM) *
Ciao a tutti, ho letto qualche post ma questa info non l'ho trovata: che rischi si incorrono a pubblicare (anche su facebook) foto delle auto delle forze dell'ordine purche con la targa cancellata?


Secondo la legge no.
Zio Bob
QUOTE(Polt81 @ Jun 13 2013, 12:20 PM) *
il problema è che lo stipendio "normale" è citato spesso solo nella quota base

un agente, che sia militare o meno, che sia CC, PS, PL, o GDF comincia si a lavorare con 1200 euro al mese, ma di base

nel momento in cui cominci a portare la divisa hai un "rimborso" (chiamiamolo così) perchè sei un potenziale bersaglio
idem nel momento in cui cominci a portare la pistola (in questo caso non in tutte le amministrazioni la PL è armata, ad esempio a roma mi pare che girino senza pistola, quindi presumo prenderanno qualcosina meno, al nord non ho mai visto un locale, che sia comunale, un provinciale o un regionale, non armato)
piu altri "bonus" per cui la paga effettiva di un vigile, un poliziotto, un carabiniere, ecc. (da quel che m'è stato detto da agenti) è 1200 di base ma 1800 minimo di effettiva, appena assunti, poi con anzianità e promozioni ovviamente cresce
non è uno stipendio d'oro col costo della vita in italia ma manco così poco come molti vogliono far credere (a 1800 al mese non ci arrivo manco io coi rimborsi spese, e l'ufficio è mio)


Sono curioso di sapere qual'è la fonte delle tue informazioni....
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.