QUOTE(Mariliuc @ Jun 12 2013, 07:10 PM)

Sto vendendo il mio corredo. Arrivano diverse richieste. E tutti chiedono di inviare le fotografie degli oggetti in vendita.
Dato che non effettuo nessuna spedizione e tutto è disponibile per visione e prova, toglietemi la curiosità - che informazioni potenziale acquirente intende acquisire con 2 istananee che ritraggono la D700 o un 35 f/2 nell'ambiente casalingo?
Nel caso del corpo macchina io vorrei vedere l'innesto della baionetta, le gomme sul corpo, sportelli, e angoli, per capire se è caduta o ha subito urti, almeno in modo grossolano.
Per l'ottica, fotografandola bene, a diaframma pienamente aperto per mostrare le lenti all'interno, e a diaframma chiuso per vedere le lamelle, vedo se ci sono funghi o muffe. Poi con qualche scatto all'esterno, posso vedere anche se ha segni o graffi sul barilotto, cose che mi indicano se l'ottica è caduto o è stata tenuta bene.
Immagina che tu mi dici che è tutto perfetto, poi vengo da te per la compravendita è scopro che il corpo ha segni o graffi che in foto avrei potuto vedere. Oppure la lente ha muffe o funghi, o ammaccature sul barilotto. Mi girano non poco, e la vendita va a monte, e tu mi avrai fatto perdere tempo, e sprecare benzina.
Le foto servono, anche in caso di scambio a mano, per avere un'idea preliminare sulle condizioni del prodotto, e permettermi di decidere se vale la pena di essere visionato di persona, oppure no.