QUOTE(MONTECRISTO @ Mar 29 2006, 12:13 PM)
ciao giallo.
Al 18-70 non rimprovero nulla. Il fatto di darlo via mi è venuto in mente solamente per avere degli eurini in più da mettere su altri obiettivi (anche usati).
Es TEORICO!!
se tiro fuori 250€ dal 18-70 e ci aggiungo 500- 600 € cash, 350 li metto nell' 85mm con quello che avanza mi cerco un grandangolare usato poi ci metto uno zoom per le foto sportive. Sempre con calma....
niente da rimproverare al 18-70 ma sicuramente per quello che voglio fotografare (ritratti paesaggi e sport) spendendo quei soldi miglioro sicuramente.
ciao e grazie
l'es. teorico non calza per tre motivi
1) il grandangolare usato non è facile da trovare, semprechè tu per grandangolare intenda un vero grandangolare per il Dx.
2) il tennis: o tu sei il raccattapalle, oppure con l'85 non ci fai molto. Splendidi ritratti, d'accordo, ma foto di sport, no.
3) Con l'80-200/2.8 puoi farei egualmente ottimi ritratti, mentre con l'85 lo sport è fuori portata; la differenza prestazionale tra l'80-200/2.8 e l'85/1.8 non è eclatante, e comunque non bilancia assolutamente i vantaggi dello zoom. Al contrario, l'85/1.4 ha una resa impareggiabile nel ritratto, e due stop in più perfettamente utilizzabili. Allora, il mio consiglio era in questo senso:
prima il miglior telezoom, che ti consente di fare ANCHE ottimi ritratti, poi il
miglior 85.
Ti parlo come uno che ha - o ha avuto e utilizzato - tutti gli obiettivi citati sopra.
Dopodichè, puoi invertire l'ordine degli addendi. Ma il risultato, al contrario della regola matematica, qui cambia.