Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
_DVX_
Salve a tutti.

Vorrei sostituire il mio 18-70 (preso in kit) con degli altri obiettivi di diverse focali e per diversi scopi: panorami, ritratti e foto sportive(principalmente tennis).

Con un budget di 500-600 eurini (da spendere un po alla volta) + il ricavato del 18-70 cosa mi consiglia la community?

Ho la possibilità di prendere un 85 f 1.4 a 350€ nuovo e un 50 f1.8( hmmm.gif ) a 90€.

Aspetto con ansia

Grazie a tutti in anticipo
Paolo Inselvini
QUOTE(MONTECRISTO @ Mar 29 2006, 11:25 AM)
Salve a tutti.

Vorrei sostituire il mio 18-70 (preso in kit) con degli altri obiettivi di diverse focali e per diversi scopi: panorami, ritratti e foto sportive(principalmente tennis).

Con un budget di 500-600 eurini (da spendere un po alla volta) + il ricavato del 18-70 cosa mi consiglia la community?

Ho la possibilità di prendere un 85 f 1.4 a 350€ nuovo e un 50 f1.8( hmmm.gif ) a 90€.

Aspetto con ansia

Grazie a tutti in anticipo
*



Ciao, smile.gif

l'85 1.4 a quel prezzo prendilo subito non fartelo scappare, se non lo prendi tu lo acquisto io biggrin.gif, eviterei quindi il 50 e mi terrei quei 90 euro.
Se il tuo è budget è quello, e le foto che fai principalmente sono quelle, mi butterei sul 18-200Vr certo spenderesti qualcosa in più, ma spazieresti dal grandangolo al tele con un unico obbiettivo e la qualità non è niente male.

Ciao, Paolo
_DVX_
Scusate tutti ho scritto una cappellata cerotto.gif cerotto.gif cerotto.gif

85 f1.8

Magari 1.4.....

evidentemente le mie dita sognavano l' 1.4 mentre scrivevo.... laugh.gif

lucaoms
ciao e benvenuto....(nno ti avevo ancora letto) sicuramente in termini di qualita' prendendo l'85 1.8 rispetto al 18/70 (che come rapporto qualita' prezzo secondo me è raggiunto solo dal 24-85-2.8/4)ne guadagni parecchia, ma ne perdi in versatilita' (sui ritratti sei praticamente apposto ma paesaggi, tele?) ti consiglio ,visto il tuo budget, di trovarti proprio il 24/85 f2.8-4 che (se vogliamo come pecca ha qulle di non essere un af-s, ma per contro ha una resa ottima ed è anche molto versatile)....pensa che è stato il mio dubbio di scelta (tra il 24-85 ed il 17-55) l'ho provato bene e alla fine ho scelto il 17-55 perche' ha f2.8 per tutta la focale.
se hai occasione provalo e poi dimmmi.
se non ci fosseso problemi di budget......la scelkta si amplia ma per ora non pè cosi'..
ciao
Giallo
Cosa rimproveri al 18-70?
Per il tennis hai più che altro bisogno di un telezoom luminoso, per "congelare" l'istante con tempi di posa brevissimi. Il 18-200VR è tutto fuorchè luminoso.
Il "solito" mono o bighiera 80-200/2.8 AF D o non D usato è ciò che fa al caso tuo.
Più avanti, quando saranno chiari altri impieghi ed evidenti i limiti del 18-70, penserei ad altro.
smile.gif
_DVX_
QUOTE(Giallo @ Mar 29 2006, 11:58 AM)
Cosa rimproveri al 18-70?
Per il tennis hai più che altro bisogno di un telezoom luminoso, per "congelare" l'istante con tempi di posa brevissimi. Il 18-200VR è tutto fuorchè luminoso.
Il "solito" mono o bighiera 80-200/2.8 AF D o non D usato è ciò che fa al caso tuo.
Più avanti, quando saranno chiari altri impieghi ed evidenti i limiti del 18-70, penserei ad altro.
smile.gif
*



ciao giallo.
Al 18-70 non rimprovero nulla. Il fatto di darlo via mi è venuto in mente solamente per avere degli eurini in più da mettere su altri obiettivi (anche usati).

Es TEORICO!!
se tiro fuori 250€ dal 18-70 e ci aggiungo 500- 600 € cash, 350 li metto nell' 85mm con quello che avanza mi cerco un grandangolare usato poi ci metto uno zoom per le foto sportive. Sempre con calma....

niente da rimproverare al 18-70 ma sicuramente per quello che voglio fotografare (ritratti paesaggi e sport) spendendo quei soldi miglioro sicuramente. rolleyes.gif


ciao e grazie
Alessandro Raffaeli
secondo me perdere un zoom per passare ad un'ottica fissa ti comporterebbe un notevole incremento di qualita' nel caso dell'85 ma rimarresti veramente scoperto per tutte le altre focali.....io mi sentirei troppo troppo limitato.

Io personalmente ho dato via il 18/70 ed ho preso un 24/85 2.8-4
Paolo Inselvini
QUOTE(raffaeli @ Mar 29 2006, 12:20 PM)
secondo me perdere un zoom per passare ad un'ottica fissa ti comporterebbe un notevole incremento di qualita' nel caso dell'85 ma rimarresti veramente scoperto per  tutte le altre focali.....io mi sentirei troppo troppo limitato.

Io personalmente ho dato via il 18/70 ed ho preso un 24/85 2.8-4
*



Anche il 24-85 2.8-4 è un ottica buona io non l'ho mai provato.
Però se vuoi prendere anche l'85 rimarrestio comunque scoperto nelle focali tele.
Il 18-200 non è luminoso fino a qua siamo d'accordo, ma è l'unico compromesso, budget/focali che il nostro amico ci ha chiesto.

Ciao, Paolo
Alessandro Raffaeli
QUOTE(Paolillo82 @ Mar 29 2006, 12:55 PM)
Anche il 24-85 2.8-4 è un ottica buona io non l'ho mai provato.

*




Scusami ma tra il 18-70 ed il 24-85 c'è un abisso di qualita' e resa cromatica, io li ho avuti e provati entrambi
Giallo
QUOTE(MONTECRISTO @ Mar 29 2006, 12:13 PM)
ciao giallo.
Al 18-70 non rimprovero nulla. Il fatto di darlo via mi è venuto in mente solamente per avere degli eurini in più da mettere su altri obiettivi (anche usati).

Es TEORICO!!
se tiro fuori 250€ dal 18-70  e ci aggiungo 500- 600 € cash, 350 li metto nell' 85mm con quello che avanza mi cerco un grandangolare usato poi ci metto uno zoom per le foto sportive. Sempre con calma....

niente da rimproverare al 18-70 ma sicuramente per quello che voglio fotografare (ritratti paesaggi e sport) spendendo quei soldi miglioro sicuramente.  rolleyes.gif
ciao e grazie
*



l'es. teorico non calza per tre motivi

1) il grandangolare usato non è facile da trovare, semprechè tu per grandangolare intenda un vero grandangolare per il Dx.

2) il tennis: o tu sei il raccattapalle, oppure con l'85 non ci fai molto. Splendidi ritratti, d'accordo, ma foto di sport, no.

3) Con l'80-200/2.8 puoi farei egualmente ottimi ritratti, mentre con l'85 lo sport è fuori portata; la differenza prestazionale tra l'80-200/2.8 e l'85/1.8 non è eclatante, e comunque non bilancia assolutamente i vantaggi dello zoom. Al contrario, l'85/1.4 ha una resa impareggiabile nel ritratto, e due stop in più perfettamente utilizzabili. Allora, il mio consiglio era in questo senso: prima il miglior telezoom, che ti consente di fare ANCHE ottimi ritratti, poi il miglior 85.

Ti parlo come uno che ha - o ha avuto e utilizzato - tutti gli obiettivi citati sopra.

Dopodichè, puoi invertire l'ordine degli addendi. Ma il risultato, al contrario della regola matematica, qui cambia.

smile.gif

_DVX_
QUOTE(Giallo @ Mar 29 2006, 01:35 PM)
l'es. teorico non calza per tre motivi

1) il grandangolare usato non è facile da trovare, semprechè tu per grandangolare intenda un vero grandangolare per il Dx.

2) il tennis: o tu sei il raccattapalle, oppure con l'85 non ci fai molto. Splendidi ritratti, d'accordo, ma foto di sport, no.

3) Con l'80-200/2.8 puoi farei egualmente ottimi ritratti, mentre con l'85 lo sport è fuori portata; la differenza prestazionale tra l'80-200/2.8 e l'85/1.8 non è eclatante, e comunque non bilancia assolutamente i vantaggi dello zoom. Al contrario, l'85/1.4 ha una resa impareggiabile nel ritratto, e due stop in più perfettamente utilizzabili. Allora, il mio consiglio era in questo senso: prima il miglior telezoom, che ti consente di fare ANCHE ottimi ritratti, poi il miglior 85.

Ti parlo come uno che ha - o ha avuto e utilizzato - tutti gli obiettivi citati sopra.

Dopodichè, puoi invertire l'ordine degli addendi. Ma il risultato, al contrario della regola matematica, qui cambia.

smile.gif
*




Thanks giallo.

Idea ottima ma non avrai pensato che volevo fotografare il tennis con l'85??? laugh.gif laugh.gif

Non sono esperto ma.... biggrin.gif

La mia idea invece è (e vorrei sentire cosa ne pensate anche voi che sicuramente ne capite più di me):

un obiettivo per ritratti (85mm.......per 1.4 anche se usato mi parte tutto il budget.... ph34r.gif )

uno per le foto panoramiche .....(chiedo: poterebbe bastare un 50? un 35? un 28?)

uno per fotografare lo sport (se mi mattessi a cercare con pazienza uno zoom a focale fissa magari non nikon usato?)


Sicuramente abbandonando il 18 70 per questo tipo di obiettivi guadagno in qualità ma forse perdo un pochino in versatilità quindi se riesco a tenermi il 18-70 meglio però se dandolo via aumento il budget allora lo sacrifico.

Forse ero stato un po vago nel primo post

Ciao e tutti e grazie

Giallo
QUOTE(MONTECRISTO @ Mar 29 2006, 02:25 PM)

Non sono esperto ma.... biggrin.gif

se mi mattessi a cercare con pazienza uno zoom a focale fissa ?


O hai sbagliato a scrivere, oppure c'è una contraddizione tra le due frasi...

Per il resto, nessuno dei tre obiettivi che hai citato 50, 35, 28 è un grandangolo in formato Dx.

smile.gif
marcociav
QUOTE(Giallo @ Mar 29 2006, 11:58 AM)
Cosa rimproveri al 18-70?
Per il tennis hai più che altro bisogno di un telezoom luminoso, per "congelare" l'istante con tempi di posa brevissimi. Il 18-200VR è tutto fuorchè luminoso.
Il "solito" mono o bighiera 80-200/2.8 AF D o non D usato è ciò che fa al caso tuo.
Più avanti, quando saranno chiari altri impieghi ed evidenti i limiti del 18-70, penserei ad altro.
smile.gif
*




perchè sostituirlo?? io ci aggiungerei un 80-200... e per questo quoto in pieno Giallo!


salutoni
Marco.
Simone Cesana
Gianni si è già corretto scrivendo che la versione è l'1.8 e non 1.4..., quindi il costo è giusto... wink.gif

tornando alla domanda iniziale, fossi in te terrei il 18-70 e comprerei un bel 80-200..
poi più in la un bel 12-24 e un 35 o 50...
per ora il primo acquisto che ti consiglio è veramente l'80-200...

ciao
simone cesana

Paolo Inselvini
Mi sa che alla fine con il budget che hai devi fare come ha detto il buon Giallo.
L'80-200 2.8 è un grande obbiettivo davvero quindi se puoi prendilo.
Tu avendo detto che volevi cambiare il 18-70 ti ho suggerito di prendere il 18-200 ma a questo punto tieni il 18-70 e prendi l'80-200.
Io lascerei perdere a questo punto anche l'85.

Paolo
_DVX_
laugh.gif
Ho sbagliato a scrivere e non non sono un neanche lontanamente un esperto.... rolleyes.gif

QUOTE(Giallo @ Mar 29 2006, 02:36 PM)
Per il resto, nessuno dei tre obiettivi che hai citato 50, 35, 28 è un grandangolo in formato Dx.

smile.gif
*



.....appunto....

me ne puoi considerare qualcuno???

Grazie infinite tongue.gif


Paolo Inselvini
QUOTE(MONTECRISTO @ Mar 29 2006, 02:56 PM)
laugh.gif
Ho sbagliato a scrivere e non non sono un neanche lontanamente un esperto.... rolleyes.gif
.....appunto....

me ne puoi considerare qualcuno???

Grazie infinite  tongue.gif
*



Come ha scritto Giallo di grandangolo vero e proprio tra questi obbiettivi non c'è niente.
Al massimo il 20. smile.gif

Paolo
_DVX_
QUOTE(Paolillo82 @ Mar 29 2006, 03:16 PM)
Come ha scritto Giallo di grandangolo vero e proprio tra questi obbiettivi non c'è niente.
Al massimo il 20.  smile.gif

Paolo
*




scusate ma non capisco una cosa allora:

nel catalogo nital fra gli obiettivi granadangolari autofocus sono elencati:

18mm, 20mm, 24mm, 28mm, 35mm

Forse allora questi non sono da considerarsi grandangolari per il formato dx??

Aiutatemi perchè come si dice dalle parti mie ....sto in caciara laugh.gif

giannizadra
L'angolo di campo, sul dx, si riduce e diventa quello di un'ottica dalla focale 1,5 volte più lunga sul 24x36.
Il 20mm, ad esempio, avrà l'angolo di campo di un 30mm (20x1,5) sul 24x36.
_DVX_
QUOTE(giannizadra @ Mar 29 2006, 03:41 PM)
L'angolo di campo, sul dx, si riduce e diventa quello di un'ottica dalla focale 1,5 volte più lunga sul 24x36.
Il 20mm, ad esempio, avrà l'angolo di campo di un 30mm (20x1,5) sul 24x36.
*



grazie.

Quindi deduco che rimangono grandangolari ma va tenuto conto della focale 1,5 volte più lunga.

Quindi se volessi avere un grandangolare di 30mm sul dx dovrei montare un 20mm.

Ho afferrato??
cerotto.gif
Giallo
QUOTE(MONTECRISTO @ Mar 29 2006, 03:47 PM)
grazie.

Quindi deduco che rimangono grandangolari ma va tenuto conto della focale 1,5 volte più lunga.
*



Deduci male. Rimangono grandangolari se la loro lunghezza focale è inferiore a quella dell'obiettivo "normale" per il formato Dx, che grossomodo è di 33mm anzichè di 50 come per il 24x36.
Quindi il 35 "diventa" un normale, il 28 sostanzialmente pure, perchè è appena sotto la focale standard del formato Dx; anche quelli che "prima" erano grandangolari spinti sul 24x36 (18 e 20mm) qui sono al massimo grandangolari medi.
Per avere un grandangolare "vero" sul Dx, devi scendere a 12 - 14mm circa.
Perciò ti ripeto, per l'ultima volta: per ora tieni il 18-70, e punta ad un telezoom di qualità, che ti resta.
I passi successivi li capirai da te.
smile.gif
_DVX_
QUOTE(Giallo @ Mar 29 2006, 03:52 PM)
Deduci male. Rimangono grandangolari se la loro lunghezza focale è inferiore a quella dell'obiettivo "normale" per il formato Dx, che grossomodo è di 33mm anzichè di 50 come per il 24x36.
Quindi il 35 "diventa" un normale, il 28 sostanzialmente pure, perchè è appena sotto la focale standard del formato Dx; anche quelli che "prima" erano grandangolari spinti sul 24x36 (18 e 20mm) qui sono al massimo grandangolari medi.
Per avere un grandangolare "vero" sul Dx, devi scendere a 12 - 14mm circa.
Perciò ti ripeto, per l'ultima volta: per ora tieni il 18-70, e punta ad un telezoom di qualità, che ti resta.
I passi successivi li capirai da te.
smile.gif
*




Grazie infinite giallo.
Quest'ultimo post mi ha fatto capire la differenza sui grandangolari.

Cercherò di seguire il tuo consiglio e trovare un 80-200 ad un buon prezzo.

grazie.gif ancora per la pazienza!!!
antonellomasciolini
Dato che questo non è un forum commerciale, dove posso trovare informazioni per l'acquisto di ottiche usate?
Grazie Anto
macchiar
QUOTE(antonellomasciolini @ Mar 29 2006, 05:17 PM)
Dato che questo non è un forum commerciale, dove posso trovare informazioni per l'acquisto di ottiche usate?
Grazie Anto
*




Prova sul forum di solonikon (www.solonikon.com)


Ciao

_DVX_
Allora intanto ringrazio tutti per i consigli e le idee presentate.

Ricapitolando i due obiettivi più consigliati sono

1) 80-200 f2.8 (mantenendo il mio 18-70)
2) 24-85 f2.8 (per sostituire il 18-70)

Dopo una rapida ricerca su vari siti (ebay. solonikon ed altri) mi sono accorto che il primo non si trova a meno di 600€

il secondo intorno ai 400.

Riflettendo su quanto ho scritto ieri ho realizzato che le foto sportive sono quelle che mi capita di fare più raramente, per la verità solo in qualche rarissima occasione (anche se pagherei per farlo più spesso) quindi i 600€ dell' 80-200 (soluzione ottimale) sarebbero poco utilizzati.

Decido quindi di rinunciare per il momento all'80-200 e di conseguenza alle foto sportive.

Ora la domanda che pongo è questa:

risco con i seguenti obiettivi:

20mm f2.8 (€290 usato)
50mm f1.8 (€ 90 nuovo)
85mm f1.8 (€ 350 nuovo)

a sostituire (supponendo che più o meno in giro lo si vende a 200-250€)

il 18-70mm ed allo stesso tempo a migliorare la qualità ?

Usando i numeri sopra elencati il tutto richiederebbe meno di 500€.

Poi fra un po , ripresomi dalla spesa dei 500, mi butto alla ricerca dell'80-200 e mi metto in pace con me stesso laugh.gif laugh.gif .

Grazie per la pazienza e giuro che poi non rompo più.... rolleyes.gif laugh.gif
Ciao


Giallo
QUOTE(MONTECRISTO @ Mar 30 2006, 01:58 PM)
Ora la domanda che pongo è questa:

risco con i seguenti obiettivi:

20mm f2.8 (€290 usato)
50mm f1.8 (€ 90 nuovo)
85mm f1.8 (€ 350 nuovo)

a sostituire (supponendo che più o meno in giro lo si vende a 200-250€)

il 18-70mm ed allo stesso tempo a migliorare la qualità ?

giuro che poi non rompo più.... rolleyes.gif  laugh.gif


Qualitativamente il miglioramento ci sarebbe.

La comodità d'uso ne soffrirebbe parecchio, i cambi d'ottica aumenterebbero a dismisura, e con essi, in giornate ventose, il rischio polvere.

Io amo ed uso le ottiche fisse, per cui mi accollo spesso questi oneri (con due corpi macchina, peraltro).

Onestamente rimango però dell'avviso che dovresti prima puntare ad un corredo che, con tre obiettivi, ti "copra" dal 12 al 200 con qualità elevata.

In buona sostanza, comincerei da due - tre ottimi zoom, e POI, soltanto poi, cercherei le ottiche fisse "specialistiche".

Ma te l'ho già detto: ora scegli, gli elementi li hai.

Per quanto mi riguarda, confido che presterai fede al giuramento... biggrin.gif Scherzo, naturalmente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.