Ciao a tutti
per varie esigenze, e soprattutto bombardato da comunicati commerciali che propongono macchine fotografiche capaci di realizzare foto a mila e mila iso mi sono quasi convinto a sostituire una delle mie D300, a favore di un nuovo modello capace di fare davvero una differenza per quanto riguarda innanzi tutto l'utilizzo ad alti iso.
Vi sono situazioni in cui i 1600 iso della D300 (limite massimo di accettabilità per la D300 secondo me) non sono sufficienti e quindi non avendo altro l'ho utilizzata anche oltre, 3200 e H1, ovviamente stando molto molto attendo ad esporre correttamente, e devo dire che piuttosto di non avere le foto anche queste scattate a sensibilità estreme hanno il loro perchè soprattutto se stampate in dimensioni normali.
Ma ... dopo tutte queste proposte commerciali mi sono detto perchè non fare il salto di qualità e passare ad una macchina che mi permetta di esprimermi meglio anche in quelle situazioni?
e quindi eccomi qui a chiedervi i vostri consigli.
Le macchine fotografiche a cui avrei centrato la mia attenzione sono:
D7100, D600 e D700 usata
Le prime 2, in mano mi sembrano molto simili a livello di ergonomia e disposizione tasti, seppur non presentano l'impostazione da semi-pro sulla carta sembrano 2 corpi niente male, secondo voi ci posso scattare sotto la pioggia come faccio con la D300?
La D700 invece è la copia della 300 che ormai conosco a menadito, e potrei ricilcare anche il Batterypack.
Sempre sulla carta tutte e tre hanno come limite iso 6400 contro i 3200 della mia D300, il che potrebbe farmi pensare ad un guadagno in termini di qualità e rumore pari a solo uno stop a fronte di parecchi € in differenza in caso di permuta.
Secondo la vostra esperienza è giusto considerare solo uno stop di guadagno, o meglio con le macchine che ho preso in esame, quale è a vostro parere il limite iso con cui scattare per avere file "ottimi" o con minimi compromessi sulla qualità.
Spero che i miei dubbi siano chiari, ora attendo i vostri pareri.
Grazie Luca
PS
Il passaggio al Full-frame, a me costerebbe parecchio, non per le ottiche ma per la perdita del fattore 1,5. Sarei disposto a farlo solo se guadagnerei almeno 2 stop reali sugli iso rispetto la 300.
Grazie Luca