QUOTE(smany @ Jun 11 2013, 09:30 PM)

Sono sicurissimo che potrei andare in meglio e, male che vada si parla di investimenti molto abbordabili.
Sento però molto spesso utenti del forum elogiare e preferire notevolmente la resa delle ottiche D contro la nuova serie G...mi toccherà provare per credere!!!
Romaneman, come ti trovi con il Tamron, possedendo anche il 50mm?
i G secondo me hanno un solo "grande difetto": la mancanza della ghiera dei diaframmi che, specie nei macro, non dovrebbe proprio mancare.
Detto questo, a mio modesto parere, i G sono migliori, nel senso che sono progettati per il digitale e non per la pellicola, sono in genere + nitidi alle massime aperture, hanno uno sfuocato migliore, un miglior trattamento antiriflesso specie se hanno il trattamento N e la risolvenza ai bordi (nei grandangolari) è sempre superiore.
Con questo non voglio dire che siano differenze abissali, tutt'altro, ma qualcosa a favore dei G indubbiamente c'è.
Rispetto gli AF (o AFD) hanno anche il motorino di maf al posto del cacciavite, è più preciso.
La qualità costruttiva non la vedo troppo diversa, a me non entusiasma in entrambi, se si volesse vederne di più bisognerebbe andare ancora più indietro, sugli AI AIS, quello si che era un altro pianeta.
Infine, molti sostengono che la resa dei toni dei G è troppo contrastata, sparata, che i colori sono stile Disney ecc., non è assolutamente vero.
Il mio corredo è composto da 5 ottiche AI/AIS (che mi tengo ben strette anche se hanno grossomodo gli stessi limiti degli AFD) e da 6 G, ti assicuro che, se non fosse per la mia memoria e gli Exif, a me risulterebbe impossibile distinguerli.