QUOTE(dnovanta @ Jun 10 2013, 12:12 AM)

io parlo solo a titolo personale, e non so se la mia motivazione sia condivisa/condivisibile da altre donne...
in sostanza la mia passione sono le fotografie, non le macchine fotografiche, che restano semplicemente un mezzo, mai un fine!
Mi interesso di approfondire le caratteristiche tecniche di un corpo macchina o di un obiettivo solo nel momento in cui decido di comprare qualcosa.... una volta fatta la scelta mi dimentico di tutto, e mi concentro sul memorizzare/automatizzare i comandi... in modo da essere poi libera di concentrarmi esclusivamente sullo scatto in modo emotivo!
per quanto poi riguarda il fatto di realizzare foto tecnicamente perfette, credo dipenda piu' dal genere di fotografia che si fa, piu' che dalla inclinazione maschile o femminile....
se si fanno foto glamour o still life la tecnica e' piu' importante che in street, ad esempio.
Per quanto mi riguarda e' assolutamente vero che io privilegio il contenuto rispetto alla forma, ma quando le due cose vanno di pari passo... allora le foto sono sicuramente migliori.
La tecnica io non la curo... o almeno lo faccio in modo un po' istintivo... due o tre cose che mi permettano di esprimere un concetto. mai farei una foto per il solo motivo di esprimere una perfezione tecnica, perche' me la dimenticherei subito dopo averla vista....
Bianca
Secondo me sta tutto nell'esperienza che ognuno di noi, uomo o donna che sia, pensa di avere, il peso che si da al proprio bagaglio culturale, in questo caso, fotografico. Conosco uomini e donne che usano reflex, se sono neofiti chiedono, se sono smaliziati non chiedono nulla e, spesso, ricorrono al manuale quando ci sbattono la testa, solo in quel caso

, tant'è vero che in molti forum esce fuori il moderatore che li invita a farlo, quì non tanto ho visto. C'è da dire che questa passione fino a poco tempo fa era prevalentemente maschile, quindi, chi si è ritrovato a cambiare attrezzature da 30 anni, come il sottoscritto, magari pecca di saccenza, ma, fondamentalmente, ha poco da chiedersi. E' altrettanto vero che l'approccio femminile è più mirato ad un problema, una donna acquista un corpo macchina e se lo studia per lavorarci, forse è per questo che non fa molte domande sui forum

, un uomo lo acquista, lo usa e, nel frattempo, strizza l'occhio al nuovo modello in arrivo, ai fake su internet, ai rumors, preoccupato di quando dovrà fare l'upgrade di un prodotto che, magari, avrà acceso due volte! Così si può rischiare il feticismo ma ci sta anche quello in una passione, come la gelosia in un rapporto, basta non esagerare. Anch'io sono feticista quando vado in giro con la mia F2 DP3, bella come il sole e me ne vanto! Non voglio pendere da nessuna parte perché il problema riguarda ambo i sessi, ultimamente ho assistito ad una scena di una bimba che per la sua 5200 si è comprata un bell'SB-910 e ha chiesto al venditore di settarglielo in modo da non doverci fare nulla se non inserire le pile, ...., non faccio commenti. Dato che l'appetito viene mangiando e gli acquisti pure, come diceva Francesco Alberoni, e cioè che a letto siamo tutti uguali, io credo che, nel prossimo futuro, dal punto di vista fotografico, saremo tutti uguali, uomini e donne, ciao e buone foto, perché è questo quello che conta!
QUOTE(giuliocirillo @ Jun 10 2013, 12:57 AM)

Si Si.....illudiamoci che gli serviamo.....
ciao
Ahahah, se è per questo ci illudiamo anche di averle conquistate, ciao!