Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
LUC P
Salve gente,
da un po' gironzolo per il forum e da appassionato anche io mi son fatto prendere dalle discussioni interessanti,ma poi mi sono domandato :non ho notato nessun intervento
femminile, devo percio' constatare che la passione per la fotografia con il sistema reflex
sia una disciplina artistica tutta maschile?
Parrebbe cosi' ,o forse le donne preferiscono fare le foto con i telefonini e le fotocamere compatte?
Forse questo e' un argomento gia' trattato nel forum,ma io sono nuovo e non ho fatto ricerca preferisco sentire la vostra su come stanno le cose in Italia e per il mondo.
Saluti
panipf
Io di interventi femminili, finora, ne ho contati solo due, anche se non sono un veterano di questo forum, ma mi sto appassionando non poco, è un bell'ambiente e i partecipanti alle discussioni mantengono tutti un linguaggio signorile, professionale, mai volgare. Per rispondere al tuo interrogativo posso dirti che frequento molti negozi di fotografia e spesso mi trovo a bivaccarci per fare quattro chiacchiere. Non è affatto infrequente trovare girls intente ad acquistare Nikon D5200, Canon serie500/600 e lampeggiatori del calibro dell'SB-900. Non vorrei peccare di saccenza ma sono 30 anni che fotografo e posso avanzare che le nostre fanciulle stiano finalmente abbandonando la sicurezza cromatica di una compatta per la sfida della reflex, dove, al di là del full automatic, ci vuole un po' di esperienza, vedremo come si evolverà tutto ciò, ciao!
LoriSSS
Ogni passione ha più o meno tendenza di sesso; per ciò che vedo io e persone che conosco posso dire che non è tanto la passione per la fotografia a differenziare i sessi quanto il "controllo" di ciò che si riprende.
Le donne preferiscono una scena punta e scatta (quindi telefoni, compatte o polaroid), mentre gli uomini vogliono (vorrebbero) controllare ogni parametro e aspetto di ciò che inquadrano.
La mia è una media di ciò che ho compreso io nel mio mondo, poi le eccezioni ci sono sempre... e meno male
giuliocirillo
Di donne sul forum ce ne sono ed anche abbastanza......molte anche brave.
Però loro non partecipano molto a discussioni tecniche.......loro sono donne e puntano al sodo wink.gif
Noi siamo uomini e ci facciamo tante p...ppe mentali....intanto loro fotografano.

ciao
mama62
QUOTE(giuliocirillo @ Jun 9 2013, 08:39 PM) *
Di donne sul forum ce ne sono ed anche abbastanza......molte anche brave.
Però loro non partecipano molto a discussioni tecniche.......loro sono donne e puntano al sodo wink.gif
Noi siamo uomini e ci facciamo tante p...ppe mentali....intanto loro fotografano.

ciao


Come non quotarti.......

Ciao
Marco
lorenz082
QUOTE(LUC P @ Jun 9 2013, 08:08 PM) *
Salve gente,
da un po' gironzolo per il forum e da appassionato anche io mi son fatto prendere dalle discussioni interessanti,ma poi mi sono domandato :non ho notato nessun intervento
femminile, devo percio' constatare che la passione per la fotografia con il sistema reflex
sia una disciplina artistica tutta maschile?
Parrebbe cosi' ,o forse le donne preferiscono fare le foto con i telefonini e le fotocamere compatte?
Forse questo e' un argomento gia' trattato nel forum,ma io sono nuovo e non ho fatto ricerca preferisco sentire la vostra su come stanno le cose in Italia e per il mondo.
Saluti


all'apparenza non sono così avezze a questa passione come lo siamo noi, però ne conosco qualcuna che ha il suo corredino reflex e ci gioca parecchio. in Giappone, per esempio, pare che molte siano attratte dalle mirrorless (così almeno dicevano i dati di qualche tempo fa). forse le donne utilizzano di meno i forum per parlare di fotografia e pertanto potrebbero essere un numero più consistente di quel che appare. però non avendo dati alla mano non posso farti ipotesi certe wink.gif
hroby7
QUOTE(giuliocirillo @ Jun 9 2013, 08:39 PM) *
Di donne sul forum ce ne sono ed anche abbastanza......molte anche brave.
Però loro non partecipano molto a discussioni tecniche.......loro sono donne e puntano al sodo wink.gif


Esattamente, bravo Giulio

Roberto
DGLILLY
QUOTE(giuliocirillo @ Jun 9 2013, 08:39 PM) *
Di donne sul forum ce ne sono ed anche abbastanza......molte anche brave.
Però loro non partecipano molto a discussioni tecniche.......loro sono donne e puntano al sodo wink.gif
Noi siamo uomini e ci facciamo tante p...ppe mentali....intanto loro fotografano.

ciao


Sono d'accordo con te... Io, per esempio, seguo moltissimo questo forum, ma i miei interventi si possono davvero contare sulle dita di una mano. Eppure amo molto la fotografia e la mia D300s (anche se spesso seguo il thread della D800 :-) che mi attira assai!). Credo, comunque, che le donne patite per le reflex siano in inferiorità numerica rispetto agli uomini hmmm.gif
umby_ph
io ho un'amica fotografa molto brava e su facebook seguo un'altra fotografa NPS, ma qua se ne vedono poche, forse poco interessate alle nostre noiose discussioni su tecnica e robe varie laugh.gif

c'era una certa Sweety G che faceva parlare i suoi ottimi scatti... mai più vista...
Enrico_Luzi
QUOTE(giuliocirillo @ Jun 9 2013, 08:39 PM) *
Di donne sul forum ce ne sono ed anche abbastanza......molte anche brave.
Però loro non partecipano molto a discussioni tecniche.......loro sono donne e puntano al sodo wink.gif
Noi siamo uomini e ci facciamo tante p...ppe mentali....intanto loro fotografano.

ciao

francogatti
QUOTE(LUC P @ Jun 9 2013, 08:08 PM) *
Salve gente,
da un po' gironzolo per il forum e da appassionato anche io mi son fatto prendere dalle discussioni interessanti,ma poi mi sono domandato :non ho notato nessun intervento
femminile, devo percio' constatare che la passione per la fotografia con il sistema reflex
sia una disciplina artistica tutta maschile?
Parrebbe cosi' ,o forse le donne preferiscono fare le foto con i telefonini e le fotocamere compatte?
Forse questo e' un argomento gia' trattato nel forum,ma io sono nuovo e non ho fatto ricerca preferisco sentire la vostra su come stanno le cose in Italia e per il mondo.
Saluti

Diciamo che perdersi in discussioni tecniche è una disciplina maschile. Qualche giorno fa ho visto un quadretto delizioso: moglie con D700, cavalletto Manfrotto, e lente di tutto rispetto ferma almeno 20 minuti su un ponte per uno scatto a Venezia; il marito in disparte le reggeva la borsa con il resto dell'attrezzatura. Mai perdere la spranza. Senza contare che alla mostra di Berengo Gardin alla Giudecca la maggioranza del pubblico era femminile, e con una reflex al collo :-)
Beppone.76
Effettivamente il discettare di fotografia tecnica e farsi qualche pi...a mentale è tipico maschile. Ho parecchie amiche e da loro ho anche imparato molto... semplicemente non sono interessate alle discussioni virtuali smile.gif
Ma credo di aver ripetuto quanto è stato già detto ...
francogatti
QUOTE(Beppone.76 @ Jun 9 2013, 09:46 PM) *
Effettivamente il discettare di fotografia tecnica e farsi qualche pi...a mentale è tipico maschile. Ho parecchie amiche e da loro ho anche imparato molto... semplicemente non sono interessate alle discussioni virtuali smile.gif
Ma credo di aver ripetuto quanto è stato già detto ...


un'ultima nota: se si parla dell'estetica della foto, e non di tempi e di aperture, intervengono eccome
Marcus Fenix
Come spesso accade, l'uomo è mediamente attratto dalla tecnologia e dalla tecnica, la donna è più creativa, esteta, questo fa si che al di la di qualche eccezione i gingilli tecnologici suscitino appetiti maschili, le donne magari scelgono più sulla base dei risultati che vendono, akka foto sfornate da un'ottica piuttosto che una fotocamera, invece di esaltarsi per una scheda tecnica.

Sono due facce della stessa medaglia che si completano vicendevolmente, non ve n'è una migliore dell'altra proprio per questo motivo, perchè magari la foto al femminile è più ricca di contenuto, ma a volte migliorabile a livello di tecnica di ripresa, quella dell'uomo è magari più banale ma tecnicamente ineccepibile, nel mezzo ci stanno tutte le sfumature, il fotografo ideale dovrebbe avere un po' di entrambi questi aspetti.
dnovanta


io parlo solo a titolo personale, e non so se la mia motivazione sia condivisa/condivisibile da altre donne...
in sostanza la mia passione sono le fotografie, non le macchine fotografiche, che restano semplicemente un mezzo, mai un fine!
Mi interesso di approfondire le caratteristiche tecniche di un corpo macchina o di un obiettivo solo nel momento in cui decido di comprare qualcosa.... una volta fatta la scelta mi dimentico di tutto, e mi concentro sul memorizzare/automatizzare i comandi... in modo da essere poi libera di concentrarmi esclusivamente sullo scatto in modo emotivo!
per quanto poi riguarda il fatto di realizzare foto tecnicamente perfette, credo dipenda piu' dal genere di fotografia che si fa, piu' che dalla inclinazione maschile o femminile....
se si fanno foto glamour o still life la tecnica e' piu' importante che in street, ad esempio.
Per quanto mi riguarda e' assolutamente vero che io privilegio il contenuto rispetto alla forma, ma quando le due cose vanno di pari passo... allora le foto sono sicuramente migliori.
La tecnica io non la curo... o almeno lo faccio in modo un po' istintivo... due o tre cose che mi permettano di esprimere un concetto. mai farei una foto per il solo motivo di esprimere una perfezione tecnica, perche' me la dimenticherei subito dopo averla vista.... tongue.gif

Bianca
panipf
QUOTE(Beppone.76 @ Jun 9 2013, 09:46 PM) *
Effettivamente il discettare di fotografia tecnica e farsi qualche pi...a mentale è tipico maschile. Ho parecchie amiche e da loro ho anche imparato molto... semplicemente non sono interessate alle discussioni virtuali smile.gif
Ma credo di aver ripetuto quanto è stato già detto ...



Però quando gli serve qualche info tecnica ci cercano a noi maschietti, ...., biggrin.gif !
Dr Fafnir
Sono d'accordo con chi ha detto che le donne prediligono il risultato piuttosto che il mezzo con il quale è ottenuto. Infatti moltissime donne hanno in borsa una compattina ma io in giro per strada con la reflex ne vedo poche. Questo non perché non siano capaci ma perché per quelle non si sono mai avventurate nel mondo reflex un corpo macchina così grande rispetto ad una compatta è semplicemente troppo ingombrante per il risultato che vogliono, cioè fare qualche foto ogni tanto. All'uomo invece cambia poco (forse perché non abbiamo le borsette?) perché per portarsi dietro una compatta o una reflex ci serve comunque uno zaino o una borsa...

è un po' come con le auto, se ci fate caso il 99,5% delle lancia y è guidato da donne mentre il 99,5% delle opel corsa è guidato da uomini. Per ottenere lo stesso scopo le 2 categorie utilizzano mezzi diversi. E se chiedete perché quell'auto le risposte saranno le stesse che con le macchine fotografiche. Le donne diranno che è piccolina, carina, va bene ecc. mentre gli uomini diranno che è veloce (ah, quante discussioni sulla raffica!), ha tutti i comandi a portata di mano ed è meglio di una lancia y tongue.gif

Disclaimer: non ho opel corsa o lancia y biggrin.gif
giuliocirillo
QUOTE(francogatti @ Jun 9 2013, 10:17 PM) *
un'ultima nota: se si parla dell'estetica della foto, e non di tempi e di aperture, intervengono eccome


Pollice.gif

QUOTE(panipf @ Jun 10 2013, 12:43 AM) *
Però quando gli serve qualche info tecnica ci cercano a noi maschietti, ...., biggrin.gif !


Si Si.....illudiamoci che gli serviamo..... laugh.gif

ciao
panipf
QUOTE(dnovanta @ Jun 10 2013, 12:12 AM) *
io parlo solo a titolo personale, e non so se la mia motivazione sia condivisa/condivisibile da altre donne...
in sostanza la mia passione sono le fotografie, non le macchine fotografiche, che restano semplicemente un mezzo, mai un fine!
Mi interesso di approfondire le caratteristiche tecniche di un corpo macchina o di un obiettivo solo nel momento in cui decido di comprare qualcosa.... una volta fatta la scelta mi dimentico di tutto, e mi concentro sul memorizzare/automatizzare i comandi... in modo da essere poi libera di concentrarmi esclusivamente sullo scatto in modo emotivo!
per quanto poi riguarda il fatto di realizzare foto tecnicamente perfette, credo dipenda piu' dal genere di fotografia che si fa, piu' che dalla inclinazione maschile o femminile....
se si fanno foto glamour o still life la tecnica e' piu' importante che in street, ad esempio.
Per quanto mi riguarda e' assolutamente vero che io privilegio il contenuto rispetto alla forma, ma quando le due cose vanno di pari passo... allora le foto sono sicuramente migliori.
La tecnica io non la curo... o almeno lo faccio in modo un po' istintivo... due o tre cose che mi permettano di esprimere un concetto. mai farei una foto per il solo motivo di esprimere una perfezione tecnica, perche' me la dimenticherei subito dopo averla vista.... tongue.gif

Bianca



Secondo me sta tutto nell'esperienza che ognuno di noi, uomo o donna che sia, pensa di avere, il peso che si da al proprio bagaglio culturale, in questo caso, fotografico. Conosco uomini e donne che usano reflex, se sono neofiti chiedono, se sono smaliziati non chiedono nulla e, spesso, ricorrono al manuale quando ci sbattono la testa, solo in quel caso messicano.gif , tant'è vero che in molti forum esce fuori il moderatore che li invita a farlo, quì non tanto ho visto. C'è da dire che questa passione fino a poco tempo fa era prevalentemente maschile, quindi, chi si è ritrovato a cambiare attrezzature da 30 anni, come il sottoscritto, magari pecca di saccenza, ma, fondamentalmente, ha poco da chiedersi. E' altrettanto vero che l'approccio femminile è più mirato ad un problema, una donna acquista un corpo macchina e se lo studia per lavorarci, forse è per questo che non fa molte domande sui forum messicano.gif , un uomo lo acquista, lo usa e, nel frattempo, strizza l'occhio al nuovo modello in arrivo, ai fake su internet, ai rumors, preoccupato di quando dovrà fare l'upgrade di un prodotto che, magari, avrà acceso due volte! Così si può rischiare il feticismo ma ci sta anche quello in una passione, come la gelosia in un rapporto, basta non esagerare. Anch'io sono feticista quando vado in giro con la mia F2 DP3, bella come il sole e me ne vanto! Non voglio pendere da nessuna parte perché il problema riguarda ambo i sessi, ultimamente ho assistito ad una scena di una bimba che per la sua 5200 si è comprata un bell'SB-910 e ha chiesto al venditore di settarglielo in modo da non doverci fare nulla se non inserire le pile, ...., non faccio commenti. Dato che l'appetito viene mangiando e gli acquisti pure, come diceva Francesco Alberoni, e cioè che a letto siamo tutti uguali, io credo che, nel prossimo futuro, dal punto di vista fotografico, saremo tutti uguali, uomini e donne, ciao e buone foto, perché è questo quello che conta!

QUOTE(giuliocirillo @ Jun 10 2013, 12:57 AM) *
Pollice.gif
Si Si.....illudiamoci che gli serviamo..... laugh.gif

ciao



Ahahah, se è per questo ci illudiamo anche di averle conquistate, ciao!
Alessandro Castagnini
QUOTE(giuliocirillo @ Jun 9 2013, 08:39 PM) *
...cut...
Però loro non partecipano molto a discussioni tecniche.......loro sono donne e puntano al sodo wink.gif
...cut...

Forse, la fotografia, è l'unica cosa per cui vale questo teorema...in genere è l'esatto contrario! biggrin.gif
giacomomontebelli
messicano.gif Io devo tutto alle donne. La mia piccola d3100 mi è stata regalata da mia moglie, ed è stata scelta grazie ai consigli di due care amiche nikoniste, che però hanno d90 e d7000... rolleyes.gif Certo che potevano spingerla a spendere un po' di più !


Entrambe scattano da molti anni, hanno fatto anche dei corsi insieme, le ho invitate spesso al forum, ma non ci pensano proprio...mah, comunque riipeto è grazie alle donne che sono dalla parte dei buoni e belli, sarei potuto capitare nel lato oscuro!
ph34r.gif

riccardobucchino.com
QUOTE(LUC P @ Jun 9 2013, 08:08 PM) *
Salve gente, da un po' gironzolo per il forum e da appassionato anche io mi son fatto prendere dalle discussioni interessanti,ma poi mi sono domandato :non ho notato nessun intervento femminile, devo percio' constatare che la passione per la fotografia con il sistema reflex sia una disciplina artistica tutta maschile?
Parrebbe cosi' ,o forse le donne preferiscono fare le foto con i telefonini e le fotocamere compatte?


E' che le donne han priorità diverse, per una donna 300€ per un paio di scarpe (spesso orrende) sono il giusto prezzo, 250€ per una reflex usata sono tantissimi soldi.

QUOTE(panipf @ Jun 9 2013, 08:30 PM) *
è un bell'ambiente e i partecipanti alle discussioni mantengono tutti un linguaggio signorile, professionale, mai volgare.


rimangiati subito quello che hai detto lurido sacco di ***! ...scusa ma volevo dare credito alla frase "l'eccezione conferma la regola"...

Io conosco ragazze che hanno macchine del calibro di d7000 non di più, una "photographer" che pubblica su fb tante foto ha cambiato una D5000 con 18-55vr per una 500D con 18-55 is al fine di fare foto migliori... insomma è un genio!
WALLS
Ecco... e se ci concentrassimo anche noi maschietti sul 'cosa' fotografare piuttosto che sul 'come'?
riccardobucchino.com
QUOTE(WALLS @ Jun 10 2013, 12:11 PM) *
Ecco... e se ci concentrassimo anche noi maschietti sul 'cosa' fotografare piuttosto che sul 'come'?


io quando ho l'occhio nel mirino penso solo a cosa fotografare, ed è il motivo per cui cerco di usare gli automatismi quando possibile, però bisogna conoscere la tecnica, non basta guardare nel mirino, devi sapere quando usare il tale automatismo, quando disattivarlo, quando chiudere il diaframma etc, io vedo molte belle foto fatte da ragazze ma non sono migliori di quelle dei maschi, dipende sempre da persona a persona, è inutile generalizzare.
panipf
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 10 2013, 12:25 PM) *
io quando ho l'occhio nel mirino penso solo a cosa fotografare, ed è il motivo per cui cerco di usare gli automatismi quando possibile, però bisogna conoscere la tecnica, non basta guardare nel mirino, devi sapere quando usare il tale automatismo, quando disattivarlo, quando chiudere il diaframma etc, io vedo molte belle foto fatte da ragazze ma non sono migliori di quelle dei maschi, dipende sempre da persona a persona, è inutile generalizzare.



Riccardo the best! Quando lo dico io sembra che parlo cinese, anch'io penso solo a fotografare, io, per il genere di foto che faccio, più che agli automatismi penso al fuoco, davanti e dietro il soggetto, a ciò che la gente vedrà. E' come in architettura, se un validissimo architetto fa vedere un progetto al cliente, quest'ultimo, alla consegna, potrebbe rigettare l'opera e non pagarlo, se un architetto fa vedere al cliente un "pupazzo" di quello che verrà, stai sicuro che il cliente sarà contento. Ti ho fatto questo esempio perché noi dobbiamo rendere la realtà in un 24X36, così come la vede la gente, il più possibile, il resto è fantasy, è arte, è divertimento. Se le ammiraglie offrivano al fotografo il 100 % del campo inquadrato sul mirino ci sarà stato un motivo, ..... Il motivo era la scena, mica le barrette coi led e gli indicatori fluorescenti! A quelle cose ci pensa la Playstation, ciao!
rudy.fra
sono cresciuta a pane e camera oscura. l'odore degli acidi da sviluppo mi ha spesso fatto compagnia. alla comunione mi hanno regalato una piccola compatta (ancora funzionante... nonostante i quasi trent'anni passati e le centinaia di rullini scattati). la reflex del babbo era consentita solo sotto diretta sorveglianza. appena in grado di farlo ho acquistato una reflex a pellicola... per il reflex digitale ho atteso...ed è arrivato.
personalmente leggo molto e intervengo poco. non mi sento all'altezza di discussioni tecniche. a settembre farò un corso, forse diventerò più competente... è vero che noi donne spesso badiamo al sodo, o meglio alle emozioni che riusciamo a fissare o a quelle che vorremmo suscitare. comunque apprezzo che sentiate la nostra mancanza!!!! laugh.gif e grazie a tutti per i preziosi consigli
francesca
Francesco Martini
QUOTE(LUC P @ Jun 9 2013, 08:08 PM) *
Salve gente,

Parrebbe cosi' ,o forse le donne preferiscono fare le foto con i telefonini e le fotocamere compatte?

Opinione tutta tua.... blink.gif
Mia figlia usa la reflex..... messicano.gif
ma (che son maschio) io mi diverto piu' con la compatta e con lo smartphone che con la reflex.... messicano.gif
Francesco Martini
a.mignard
QUOTE(Francesco Martini @ Jun 10 2013, 10:03 PM) *
Opinione tutta tua.... blink.gif
Mia figlia usa la reflex..... messicano.gif
ma (che son maschio) io mi diverto piu' con la compatta e con lo smartphone che con la reflex.... messicano.gif
Francesco Martini


Quotone...

Mia moglie si è impossessata della d300, a me è rimasta la d90. Dice che si trova meglio...
Ho appena comprato un 105 micro afd ( avevo già un 60 afd, un 105 sigma e un 180 sigma), mia moglie se lo è incollato sulla sua macchina (la d300). Dice che i colori rendono meglio e che è più piacevole da utilizzare...

Meno male che non gli importa se no chissa cosa mi rimaneva come ottiche e come corpo macchina...
WALLS
QUOTE(panipf @ Jun 10 2013, 07:49 PM) *
Riccardo the best! Quando lo dico io sembra che parlo cinese, anch'io penso solo a fotografare, io, per il genere di foto che faccio, più che agli automatismi penso al fuoco, davanti e dietro il soggetto, a ciò che la gente vedrà. E' come in architettura, se un validissimo architetto fa vedere un progetto al cliente, quest'ultimo, alla consegna, potrebbe rigettare l'opera e non pagarlo, se un architetto fa vedere al cliente un "pupazzo" di quello che verrà, stai sicuro che il cliente sarà contento. Ti ho fatto questo esempio perché noi dobbiamo rendere la realtà in un 24X36, così come la vede la gente, il più possibile, il resto è fantasy, è arte, è divertimento. Se le ammiraglie offrivano al fotografo il 100 % del campo inquadrato sul mirino ci sarà stato un motivo, ..... Il motivo era la scena, mica le barrette coi led e gli indicatori fluorescenti! A quelle cose ci pensa la Playstation, ciao!


Tranquillo, sono io che parlo cinese. Nel mio post (stringato) non intendevo dire la teoria non serva (ci mancherebbe) ma che concentrandosi su sensori e circuiti, spesso in modo maniacale, si perde di vista il fine: portarsi a casa delle fotografie decenti, magari senza farsi scappare il soggetto (l'occasione, il momento magico). In fondo, basterebbe conoscere l'abc delle modalità di scatto (ASMP). Un amico ha scritto che le donne puntano al sodo. Concordo.
LUC P
Comunque sia nel forum , nella sezione reflex (che ho frequentato di piu') non ho trovato nessuna presa di posizione riguardo alla differenza sul sistema dx o full frame
da parte di donne.E dire che non e' una questione da poco, chi ha un minimo di interesse sulle reflex non puo' non far domande!
Devo riconoscere che pure io non avevo intenzione di seguire il forum. Le prime settimane non lo guardavo quasi mai,poi pero' ho scoperto che e' una vera miniera d'oro, ed inoltre si impara molto.
Io oltre alla passione per la fotografia sono appassionato anche di pittura e sono anche pittore.Nei forum di pittura invece vi e' anche una partecipazione femminile.Anche li comunque da parte delle donne non vi e' una ricerca assidua sulla tecnica pittorica,a parte qualche eccezzione.
Ad ogni modo, queste mie, sono solo semplici constatazioni.
Saluti
Luca
LauRich26

Piacere, donna! messicano.gif


QUOTE(giuliocirillo @ Jun 9 2013, 08:39 PM) *
Di donne sul forum ce ne sono ed anche abbastanza......molte anche brave.
Però loro non partecipano molto a discussioni tecniche.......loro sono donne e puntano al sodo wink.gif
Noi siamo uomini e ci facciamo tante p...ppe mentali....intanto loro fotografano.

ciao


Come non quotarti??!:)


QUOTE(francogatti @ Jun 9 2013, 09:27 PM) *
Diciamo che perdersi in discussioni tecniche è una disciplina maschile. Qualche giorno fa ho visto un quadretto delizioso: moglie con D700, cavalletto Manfrotto, e lente di tutto rispetto ferma almeno 20 minuti su un ponte per uno scatto a Venezia; il marito in disparte le reggeva la borsa con il resto dell'attrezzatura. Mai perdere la spranza. Senza contare che alla mostra di Berengo Gardin alla Giudecca la maggioranza del pubblico era femminile, e con una reflex al collo :-)


Stesso quadretto di me e mio marito .... wink.gif Venezia ancora mi manca, però!

umbertocapuzzo
Mah...da quello che vedo io i corsi di fotografia sia base che avanzati...sono pieni di donne. C'è un desiderio di fotografare molto femminile e molto sostanzioso in tal senso. Credo che tendano, le donzelle, a perdersi moooooolto meno nei forum con diatribe, disquisizioni, polemiche e tecnicismi...come ha detto qualcuno, "vivono" maggiormente la fotografia rispetto a tanti maschietti. E spesso con risultati interessantissimi. Che ci sia da imparare? Senz'altro.....

Umby
ClickAlle
Alle donne piace stare dall'altra parte dell'obiettivo! laugh.gif
(e a noi piace che ci stiano!) messicano.gif
alkmenes
"...Perché i maschietti parlano sempre e giocano a chi ce l'ha più lungo/grosso (il corredo). Le femminucce, invece, se la cavano benissimo con quello di cui la Natura le ha fornite: un cervello" biggrin.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.