QUOTE(riccardoal @ Jun 10 2013, 06:58 PM)

mah dovessi dirti Graziano......rispetto al flusso di lavoro della D300s tutto e' ovviamente rallentato......dalle modalita' di ripresa a quelle del trasferimento e sviluppo dei files ma ti assicuro che con la mia configurazione PC e' una situazione accettabilissima....ed ho 4 giga di ram....ho la CF in dotazione da 8 giga che permette in Raw 14 bit 100 scatti ed e' molto veloce.....poi la SD da 32 giga ( raddoppia il tempo di salvataggio ) che mi da pero una riserva di 400 scatti....credimi...pensavo peggio............certo ho tenuto la D300s per situazioni in cui la velocita' operativa e' fondamentale......ma sono molto soddisfatto.....adesso devo solo prenderci la mano............
ciao
Riccardo
Riccardo, non ho messo assolutamente in dubbio la qualità della D800, ci mancherebbe, alcuni file li ho visti pure io

eccellenti.
Ma capirai che, ad esempio, ad un matrimonio che copre dai preparativi della mattina/primo pomeriggio (acconciatura, make-up, ecc) fino al party finale, con 500 foto di autonomia ci fai poco

per rendere l'idea, sulla mia 32gb, con la D600, ci stanno circa 950 foto, e credimi che la dobbiamo cambiare la scheda, prima di sera

e allo stesso tempo uso pure D300s e qualcosina pure D90...quindi i conti coi Megapixel li devo fare per forza

Idem per i reportage,
io preferisco avere file più snelli, perlomeno finchè non cambio computer, sicuramente non a breve
Ripeto, il mio era un discorso per le mie esigenze e preferenze, quindi soggettivo (scatto parecchio hihi)
Graziano