Diciamo che, in linea generale, il workflow dovrebbe essere:
1. Scattare in RAW/NEF
2. Importare su PC ed eventualmente elaborare la/le foto (ad esempio, saturazione, contrasto, conversione BN e chi più ne ha più ne metta

)
3. Una volta salvato le elaborazioni, si procede con l'esportazione.
A questo punto, bisogna chiedersi a cosa servono le foto:
a. da tutte quelle scattate gl'interessati sceglieranno solo alcune foto? Allora conviene esportarle in JPG a bassa risoluzione, ovvero ridimensionandole in termini di pixel (800-1000 sul lato lungo in genere è un buon compromesso per vedere a schermo una foto e decidere se tenerla o cestinarla)
b. non interessa fare la cernita e gl'interessati terranno tutte le foto? Allora converti tutto in JPG alla massima risoluzione e consegna le foto o su chiavetta o masterizza un CD/DVD (oramai sono anni che tutti i lettori leggono il formato JPG e le TV accettano il collegamento USB

).
Il TIFF è parecchio, ma parecchio più ingombrante in termini di peso (MByte) e non tutti i lettori/TV ne leggono il formato.
Ciao,
Alessandro.