Buonasera a tutti,chiedo cortesemente l'iscrizione al club della d7100 dopo essere stato iscritto a quello della d50, e d90.
Ho infatti acquistato da pochi giorni la d7100 dopo avere venduto la d90 con la quale avevo fatto circa 2000 scatti;motivo della vendita da non imputare alla mitica d90 bensi' alla scimmia di possedere l'ultima dx di casa nikon.Nulla da ridire all'atto pratico in maneggevolezza,nitidezza,schermo fantastico rispetto alla d90,ma c'e una cosa che non riesco a capire della d7100 , il punto di autofocus. Se io inquadro un qualche oggetto e voglio avere il punto di fuoco su un determinato punto, alla pressione a meta' del pulsante di scatto,non riesco a comandare la macchina,mi mette a fuoco solo gli oggetti piu' vicini,mentre io volevo il fuoco in quello piu' lontano.Sulla d90 c'era il punto di messa a fuoco singolo,ed io a quello facevo riferimento, mentre nella d7100 si accendono una marea di quadratini meno quello centrale.
Il settario della macchina e' su autofocus priorita' af-s e poi su opzione messa a fuoco (c'e anche opzione scatto) ma il risultato non cambia; poi inclusione punti autofocus su normale ( c'è anche a rotazione), numero punti autofocus a 11 invece che a 51.
Dov'è che non ho capito lo sbaglio? Grazie a tutti coloro che mi vorranno aiutare.