QUOTE(mauriziomaestri @ Jun 13 2013, 12:29 AM)

Ci sono certe cadute ma � un buon reportage. Mi piace molto quando rimani legato ad una certo criterio didascalico che vede la "gente" nel contesto della protesta. Mi piace meno invece quando ti astrai da questo contesto e ritrai soggetti gradevoli ma fuori dal "mood" (parola che fa fico). L'esempio che ti posso portare � la 9, la 10, la 19. Foto buone ma che nella casistica del reportage non hanno la forza della 11, 13,15 (qui per me hai dato il meglio).
Mi piace un fracco anche l' ultima, ma quello striscione messo come una mascherina non ha una scritta o un segno che ci rigetti dentro la manifestazione.
Comunque bravo, bravo proprio.
Intanto ti ringrazio per la visita.
Non so so le tre foto da te indicate non hanno la stessa forza...quello che � certo � che toccano temi differenti.
La 10 non � un caso, oppure uno sbaglio. Il reportage deve soddisfare alcuni punti fondamentali, tra cui la foto di mezzo, detta paginone centrale, che deve dare respiro al racconto con una foto ampia e che riesca anche a contestualizzare il luogo dell'evento. In questo caso vedi la folla e il famoso Ponte che collega Albano Laziale ad Ariccia.
La 19 per me invece ha una forza incredibile...soprattutto perch� � posta dopo quella con lo striscione "salviamo i nostri figli"
Tre bimbi dietro a quelle sbarre. Stanno guardando il corteo che passa. Uno di loro con l'espressione forte, quasi di lotta! Davvero non ha forza?
La 9 magari esce dal contesto della protesta, � vero. Ma l'espressione � troppo bella ! Quasi di speranza.
Grazie mille per l'intervento !!