Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ClaudioAgosti
Scusate se disturbo ancora con domande che sembreranno agli esperti banali ma che, per un principiante (del digitale) come il sottoscritto, non lo sono affatto.
Mi sono letto e riletto sia l�esauriente manuale cartaceo (207 pagine) che quello su CD (meno esauriente) ma non ho trovato la possibilit� di isolare, sulla D70, la messa a fuoco zonale solo al centro del fotogramma. Mi spiego meglio: mentre nella D100 � possibile, volendo, avere attiva nel mirino solo l�area centrale di messa a fuoco, con la D70 continuo ad avere presenti nel mirino tutte e 5 le aree. D�accordo, posso selezionare manualmente l�area agendo sulla apposita levetta e ruotando il multi selettore (solo per� nelle funzioni P S A M!), ma io troverei personalmente molto pi� comodo avere a mio piacimento la sola area attiva centrale ed evitare cos�, quando sono di fretta ed opero nelle funzioni automatiche predefinite, di mettere a fuoco il soggetto pi� vicino invece di quello voluto.
Forse ho letto male il manuale? Oppure effettivamente questa funzione non � prevista dalla D70?
Grazie a chi mi vorr� rispondere ed un saluto a tutti gli appassionati Nikonisti che mi leggono.
Claudio wink.gif
Gattestro
Beh, sarebbe una contraddizione in termini, no? wink.gif
Il punto � che un programma automatico ogni volta che lo selezioni ti ripresenta, giustamente, le proprie impostazioni standard, alcune delle quali modificabili liberamente ma solo fino a quando non esci dal programma stesso.
Se hai necessit� di tue impostazioni automatiche personalizzate, puoi andare a modificarti i parametri dei menu Ripresa e Personale e usarle nella modalit� P.
Personalmente ho un setup che mi va bene per il 90% dei casi e l'unica cosa che cambio � A S P M.
Per gli altri settori la manopolina potrebbe tranquillamente fare la ruggine. biggrin.gif
Eligor
ma se selezioni l'area di messa a fuoco e poi blocchi lo scambio delle aree (agendo sul pulsantino e portandolo su L), e imposti una messa a fuoco di tipo dinamico, la macchina metter� a fuoco solo nell'area di messa a fuoco selezionata..., non mettendo a fuoco il soggetto pi� vicino...

No??

Se cos� non � non ho capito il problema...

Ciao
Gattestro
Rispondo io pur non essendo lui. :-)
Quello che dici tu � giusto, e infatti penso che lui lo faccia. Il punto � che quest'impostazione non viene ricordata dalla D70 per cui se cambi programma automaticamente l'autofocus si mette sull'impostazione standard decisa dalla casa.
Occhio, parliamo solo dei programmi automatici.
ClaudioAgosti
Grazie, ho capito che devo dimenticarmi i modi automatici e lavorare da P a M. Oggi ad esempio ho fatto 3 foto di seguito in funzione automatica "ritratto" a mio nipote che mi correva incontro: TUTTE E TRE SFUOCATE!!! ohmy.gif .Mia moglie, che era dietro, perfettamente a fuoco!!! ph34r.gif .Allora ho deciso, d'ora in poi di lavorare esclusivamente da S a M e, se ho luce, possibilmente con una discreta profondit� di campo e sopratutto ragionare regionare ragionare Pollice.gif prima di scattare. Sono innamorato del digirale, per� in questo momento mi sto accarezzando teneramente la mia vecchia FM2 con la quale raramente ho sfucato. Per forza, essendo tutta manuale, ero costretto a ragionare prima di fotografare!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif .Salutoni. Claudio
Gattestro
Mi permetto di darti un'altra "dritta": se devi fotografare bambini o soggetti in movimento, metti l'AF in continuo (AF-C) cos�, fintantoch� tieni premuto a met� il pulsante di scatto, lui "focheggia" continuamente sul soggetto al centro del mirino.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.