vettori
Jun 4 2013, 07:29 AM
Ciao,
sto iniziando a sviluppare un'applicazione per iPad per il controllo della fotocamera, io ho delle idee ovviamente, ma ognuno ha esigenze diverse e mi piacerebbe sentire altri pareri... La prima cosa che andro' ad implementare (visto che interessa me) è l'automazione degli scatti per fare focus stacking; a voi quale funzioni piacerebbe avere ?
P.S.
Per correttezza avviso che dagli eventuali suggerimenti in questa discussione potrei trarre vantaggi economici.
Melys
Jun 4 2013, 09:23 AM
A me basterebbe poter comandare a distanza. Scatto, iso, apertura, velocità
Polt81
Jun 4 2013, 10:03 AM
beh, così sognando un po' non sarebbe male se si potesse controllare completamente ogni aspetto in modo da non avere necessariamente bisogno di un costoso controller esterno
sia i parametri di scatto che le impostazioni menu
ma mi rendo conto dell'oggettiva difficoltà del farlo
gia piu fattibile, presumo (magari sbaglio) tra le varie cose utili, sarebbe la possibilità di controllare tramite tablet/smartphone direttamente in live view (cosa ad esempio fattibile con la gopro hero, la 3 nativamente, la 1 e la 2 tramite modulo aggiuntivo)
danielg45
Jun 4 2013, 10:49 AM
Utilizzare es ipad 3 con la sua risoluzione fullhd come un liveview a touch sarebbe ideale. Messa su cavalletto la mia d800 potri fare video con un visione nettqmente migliore e una messa a fuoco su s atto singolo piu precisa.
skyler
Jun 4 2013, 11:29 AM
Esistono già anche per samsung....Android quello che uso io ed è anche gratis..........certo non è camera control pro, ma
contentiamoci.
mariomarcotullio
Jun 4 2013, 04:01 PM
QUOTE(vettori @ Jun 4 2013, 08:29 AM)

Ciao,
sto iniziando a sviluppare un'applicazione per iPad per il controllo della fotocamera, io ho delle idee ovviamente, ma ognuno ha esigenze diverse e mi piacerebbe sentire altri pareri... La prima cosa che andro' ad implementare (visto che interessa me) è l'automazione degli scatti per fare focus stacking; a voi quale funzioni piacerebbe avere ?
P.S.
Per correttezza avviso che dagli eventuali suggerimenti in questa discussione potrei trarre vantaggi economici.
Rendila compatibile anche con il primo iPad dato che uso ancora quello :(
giucci2005
Jun 4 2013, 08:00 PM
Come "vettori" già sa (in quanto ne abbiamo già parlato in un altro post) ho segnalato l'App per iPad ShutterSnitch (15€ su AppleStore) che sulla carta dovrebbe consentire il controllo completo della fotocamera, ovviamente in wireless non avendo l'iPad una porta LAN o USB standard. Sto cercando di configurare fotocamera e iPad2 (senza ricorrere ad Access Point o pc) ma avendo ricevuto solo da pochi giorni l'interfaccia WT-5 ancora non ho avuto tempo disponibile per le prove.
Con il pc e la rete wireless domestica funziona tutto alla perfezione: trasferimento immagini e controllo fotocamera mediante Camera Control Pro2 oppure direttamente in configurazione HTTP Server attraverso un browser web.
Ciao a tutti
Diego
vettori
Jun 4 2013, 09:15 PM
QUOTE(giucci2005 @ Jun 4 2013, 09:00 PM)

Come "vettori" già sa (in quanto ne abbiamo già parlato in un altro post) ho segnalato l'App per iPad ShutterSnitch (15€ su AppleStore) che sulla carta dovrebbe consentire il controllo completo della fotocamera, ovviamente in wireless non avendo l'iPad una porta LAN o USB standard. Sto cercando di configurare fotocamera e iPad2 (senza ricorrere ad Access Point o pc) ma avendo ricevuto solo da pochi giorni l'interfaccia WT-5 ancora non ho avuto tempo disponibile per le prove.
Con il pc e la rete wireless domestica funziona tutto alla perfezione: trasferimento immagini e controllo fotocamera mediante Camera Control Pro2 oppure direttamente in configurazione HTTP Server attraverso un browser web.
Ciao a tutti
Diego
Diego, ho guardato ShutterSnitch ma mi sembra che possa solo mostrare le foto, non controllare la fotocamera... Ho visto male ?
Ciao, grazie a tutti per i commenti, continuate e senza limiti di fantasia

Per ora ho visto che è anche possibile creare dei 'banchi' di opzioni predefinite richiamabili con un tocco, quindi un po' piu' pratici di quello che si può fare ora sulle fotocamere top (mentre le entry level hanno i banchi utente 'classici').
giucci2005
Jun 5 2013, 08:52 AM
QUOTE(vettori @ Jun 4 2013, 10:15 PM)

Diego, ho guardato ShutterSnitch ma mi sembra che possa solo mostrare le foto, non controllare la fotocamera... Ho visto male ?
Ciao, grazie a tutti per i commenti, continuate e senza limiti di fantasia

Per ora ho visto che è anche possibile creare dei 'banchi' di opzioni predefinite richiamabili con un tocco, quindi un po' piu' pratici di quello che si può fare ora sulle fotocamere top (mentre le entry level hanno i banchi utente 'classici').
Leggendo sembrerebbe proprio così, ma a febbraio (se ricordo bene) è comparso in un post il messaggio di un professionista che affermava di utilizzare D4+WT-5 e ShutterSnitch per controllare da remoto la fotocamera: potrei aver frainteso! Siccome sono nelle condizioni di sperimentare la soluzione prospettata, appena mi libero dei miei impegni farò una serie di prove e comunicherò i risultati.
Ciao a tutti
Diego
vettori
Jun 5 2013, 11:31 PM
Ciao,
sto facendo progressi...
Come 'pannello di regolazione' dei comandi principali, pensavo di mettere :
- livello batteria
- modo (M, A, P, S)
- tempo
- diaframma
- compensazione esposizione
- iso
- white balance
- modalità flash
- modo esposimetro
- modo AF
- numero punti af
- qualità e dimensione foto
- area ritaglio
Ho dimenticato qualcosa di importante ?
Poi pensavo di fare un'area per la regolazione di alcune impostazioni di setup (menu'); devo ancora vedere quali.
Infine, di tutte queste impostazioni, faro' in modo che si possano salvare alcuni profili richiamabili con un tocco e una lista libera con un numero qualsiasi richiamabili con due tocchi.
Altri suggerimenti riguardo al setup della macchina ?
Grazie ciao
marco.lisbona
Jun 6 2013, 06:37 AM
A quali modelli di reflex nikon puntavi come compatibilità?
giucci2005
Jun 6 2013, 10:05 AM
Caro vettori,
L'unico ulteriore parametro che può essere utile è la compensazione del flash.
Immagino che dopo i discorsi iniziali sulla messa a fuoco, esisterà sicuramente il comando di autofocus e la messa a fuoco manuale!
Ciao
Diego
Visto che non si sta parlando di Reflex Nikon ma di iPad (pur con funzioni gestionali della reflex) sposto la discussione al bar
vettori
Jun 6 2013, 10:37 PM
QUOTE(marco.lisbona @ Jun 6 2013, 07:37 AM)

A quali modelli di reflex nikon puntavi come compatibilità?
Per ora sto testando su D4. Devo verificare se si può usare il metodo che sto usando anche su D800 ecc... con l'interfaccia Wi-Fi. Se non si può, proverò a vedere se ci sono alternative semplici...
QUOTE(giucci2005 @ Jun 6 2013, 11:05 AM)

Caro vettori,
L'unico ulteriore parametro che può essere utile è la compensazione del flash.
Immagino che dopo i discorsi iniziali sulla messa a fuoco, esisterà sicuramente il comando di autofocus e la messa a fuoco manuale!
Eh si, il primo 'automatismo' sarà quello per il focus stacking
MORDIBA
Jun 7 2013, 12:56 PM
Seguirò con molto interesse gli sviluppi!!
Avevo preso in considerazione il CamRanger ma il prezzo mi sembra esagerato...............
Per la comunicazione tra ipad e reflex è possibile utilizzare anche il WU-1A?
Grazie in anticipo,
Daniele
giucci2005
Jun 7 2013, 02:19 PM
Sono finalmente riuscito a far funzionare il collegamento wireless tra D4 e iPad2 con connessione "ad hoc": l'App ShutterSnitch che avevo segnalato non permette il controllo della fotocamera, ma funziona come Server FTP. In pratica, si scatta con la fotocamera, si selezionano le foto da trasferire su iPad, si collega l'iPad alla rete "ad hoc" e si lancia l'app: dopo qualche secondo le foto sono sull'iPad. Peccato, speravo meglio.
L'unica alternativa a questo punto è riuscire ad utilizzare il collegamento Server HTTP con una connessione "ad hoc" o attendere l'App di vettori.
Vi farò sapere.
Ciao a tutti
Diego
Francesco Martini
Jun 7 2013, 02:34 PM
QUOTE(vettori @ Jun 4 2013, 08:29 AM)

Ciao,
sto iniziando a sviluppare un'applicazione per iPad per il controllo della fotocamera,
L'Ipad, che anche io ho, ha una fotocamera degna dei Flinstones....
quindi bisognerebbe "implementare" la fotocamera...non il controllo....
Francesco Martini
danielg45
Jun 7 2013, 03:05 PM
Mi sa che per ipad (che ho) o simili non esista un controllo camera
giucci2005
Jun 7 2013, 03:40 PM
Faccio il punto sui test effettuati.
Fotocamera D4+WT-5 (interfaccia wireless):
Collegamento a rete locale attraverso un Access Point con funzione DHCP (assegnazione automatica IP di rete). Provati (e tutti funzionanti!):
1. Trasferimento file da fotocamera a pc: si selezionano le immagini da trasferire, si attiva il collegamento e il trasferimento parte automaticamente. Le immagine si ritrovano in una cartella sul pc (restano anche nella scheda di memoria).
2. Utilizzo di Nikon Camera Control Pro2 su pc: si controlla completamente la fotocamera, si mette a fuoco in LiveView e allo scatto l'immagine arriva direttamente su una cartella del pc e non viene archiviata sulla scheda.
3. Configurazione Server HTTP: si ottiene sul monitor della fotocamera l'IP assegnato dal DHCP alla fotocamera, si lancia un browser web (Explorer o Safari) e si introduce l'IP della fotocamere. Viene avviata l'applicazione interna che permette alcuni controlli e di scattare in liveView. La foto rimane sulla scheda.
Collegamento.wireless ad hoc:
1. Configurato profilo Server HTTP sulla fotocamera, collegato iPad alle rete ad hoc, lanciato Safari e inserito IP assegnato alla fotocamera: viene avviata la stessa applicazione del punto 3 precedente, con la quale si controllano alcuni parametri di scatto e si lavora in LiveView per la messa a fuoco. La foto rimane sulla scheda di memoria.
Per un controllo più completo da iPad dovremo attendere l'App che vettori ha in animo di sviluppare!
Saluti a tutti
Diego
vettori
Jun 7 2013, 04:11 PM
QUOTE(MORDIBA @ Jun 7 2013, 01:56 PM)

Per la comunicazione tra ipad e reflex è possibile utilizzare anche il WU-1A?
Eh non so, infatti avro' "bisogno" in futuro di qualcuno che puo' fare qualche test con altre fotocamere oltre alla mia...
QUOTE(giucci2005 @ Jun 7 2013, 04:40 PM)

Per un controllo più completo da iPad dovremo attendere l'App che vettori ha in animo di sviluppare!
Ieri sera ho fatto i primi scatti da app
MORDIBA
Jun 7 2013, 07:50 PM
Vai!! Vai!!
Sei giá ad un ottimo punto
vettori
Jun 12 2013, 11:53 PM
Piccolo teaser... Commenti ?
giucci2005
Jun 13 2013, 07:53 AM
Caro vettori congratulazioni!
Mi è venuto in mente che per avere un riferimento sulle funzionalità pilotabili da remoto potresti dare un'occhiata a Camera Control Pro2 (ammesso che tu non lo abbia già fatto!).
Nel frattempo controllo la D4 da iPad attraverso la funzionalità Server HTTP con un collegamento wireless "ad hoc": sto cercando di mettere le mani su un iPhone per vedere se riesco ad utilizzare il telefonino come telecomando per lo scatto.
Ciao
Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.