QUOTE(thorpe @ Oct 24 2013, 10:03 AM)

bellissimaa!!!!
volevo chiedervi un'informazione... io portando i miei ragazzi a fare delle gare master mi piacerebbe riuscire a fare anche foto del genere... in questo tema intendo.... avete mai scattato in una piscina coperta però???? come vi regolate^?
purtroppo la luce in piscina in italia è sempre molto scarsa
guardando le foto dei "guru" della foto in vasca però si vede come le cose stiano migliorando man mano che la tecnologia evolve
le foto dell'ultima tappa di world cup ne sono la prova
io con la mia scarsissima d60 non mi ci metto neanche, per me foto sportive solo in piena luce.....
per tenere tempi di scatto acettabili non si scende sotto gli 800 ISO
tanto per farti capire la differenza
piscina di riccione, corsia lato vetrata se conosci la vasca
Informazioni file 1
File: DSC_0233.NEF
Data creazione: 19/10/2013 17:10:12
Data ultima modifica: 25/10/2013 14:18:34
Dimensione file: 17.6 MB
Dimens. immagine: L (3872 x 2592)
Informazioni file 2
Data di ripresa: 01/06/2013 14:15:17.50
Fuso orario/data: UTC+1, Ora legale:No
Qualità immagine: RAW, compressione maggiore (12 bit)
Informazioni fotocamera
Dispositivo: Nikon D60
Obiettivo: 55-200mm f/4-5.6G
Lunghezza focale: 100mm
Modo messa a fuoco: AF-S
Modo area AF: Punto AF singolo
VR:
Regolaz. fine AF:
Esposizione
Diaframma: f/6.3
Tempo di posa: 1/640sec.
Modo di esposizione: Auto programmato
Comp. esposiz.: -1.3EV
Taratura fine esposimetro:
Misurazione: Matrix
Sensibilità ISO: ISO 800
Flash
Dispositivo:
Impostazioni Immagini
Bilanc. del bianco: Auto, 0, 0
Spazio colore: sRGB
NR su ISO elevati: Normale
NR su esposizioni lunghe: No
D-Lighting attivo: No
Autenticazione:
Controllo vignettatura:
Controllo distorsione auto.:
Ottimizzazione foto
Ottimizzazione foto: Normale
Modo colore: IIIa (sRGB)
Contrasto: Auto
Variazione colore: 0°
Saturazione: Auto
Nitidezza: Auto
Posizione
Latitudine:
Longitudine:
Altitudine:
Rif altitudine:
Orientamento bussola:
UTC:
Datum di mappa: