Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
andre@x
Il primo scatto di oggi pomeriggio... mi spiace aver cannato la scelga del diaframma.... appena uscito lo avevo ancora aperto. dry.gif


Ma secondo voi... sarebbe bene usare il flash, ? anche della fotocamera... altri non ne ho?

saluti

Andrea
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 815.8 KB
Mauro Va
5 minuti prima del serpente eh Andrea............
non ho capito che ci vuoi fare qui con il flash?

ciao
RosannaFerrari
No, Andrea, non mi usare il flash!
Concordo con te,quando dici che hai sbagliato l'apertura del diaframma, ma vedo anche qualche luce alta di troppo.. sbaglio?
Ciao
Rosanna
andre@x
QUOTE(Mauro Va @ May 26 2013, 10:03 PM) *
5 minuti prima del serpente eh Andrea............
non ho capito che ci vuoi fare qui con il flash?

ciao


chiedo mauro... in questa senso non ne aveva tanto anche perché il fiore era alto e non c'erano ombre.... però dando un'occhiata nelle foto macro vedo che il flash è in generale usato molto

ciao

andrea

QUOTE(rosanna67 @ May 26 2013, 10:15 PM) *
No, Andrea, non mi usare il flash!
Concordo con te,quando dici che hai sbagliato l'apertura del diaframma, ma vedo anche qualche luce alta di troppo.. sbaglio?
Ciao
Rosanna

orario pessimo... sole pazzesco.... tanto che si potevano incontrare bisce al sole....hahhaaha laugh.gif

io il flash in generale non lo amo.... ma in macro sembra essere usato insieme ovviamente al cavalletto.... io non ne ho usati nessuno dei due laugh.gif

ciao e grazie della visita

andrea
ges
QUOTE(andre@x @ May 26 2013, 10:17 PM) *
.... però dando un'occhiata nelle foto macro vedo che il flash è in generale usato molto
....

Si, è molto usato il flash in macro in particolare negli scatti a mano libera e per i soggetti in movimento; per i soggetti fermi usando il cavalletto, di norma, non c'è bisogno del flash.
La foto che hai scatto tu mi sembra ben illuminata dalla luce del sole e quindi - come ti è stato detto - non serve usare il flash.
alessandro ragozzino
Ma questa foto l' hai fatta col 60mm f 2,8 micro Nikon?
Se la risposta è si allora sei un barbone!!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
andre@x
QUOTE(ges @ May 26 2013, 10:38 PM) *
Si, è molto usato il flash in macro in particolare negli scatti a mano libera e per i soggetti in movimento; per i soggetti fermi usando il cavalletto, di norma, non c'è bisogno del flash.
La foto che hai scatto tu mi sembra ben illuminata dalla luce del sole e quindi - come ti è stato detto - non serve usare il flash.


ciao ges... la macro non è un genere che mi interessa... però di recente... ho fatto un giro nel club del 200 micro f4 (lente davvero dedicata e specialista )... ed ho visto cose assurde... foto davvero da N. Geo..

La mia idea sarebbe... se capita qualcosa almeno conoscere la teoria.... come focale il mio 60mm è corto tranne per cose che stanno ferme.

Ciao

Andrea

QUOTE(alessandro ragozzino @ May 26 2013, 10:38 PM) *
Ma questa foto l' hai fatta col 60mm f 2,8 micro Nikon?
Se la risposta è si allora sei un barbone!!!! :

ale .... allora Si laugh.gif laugh.gif laugh.gif

corto ma bello.... nitidissimo

ciao

andrea
andre@x

una fatta appena dopo... quando mi sono accorto del diaframma sbagliato

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
ges
Quest'ultima è mooolto meglio!
andre@x
QUOTE(ges @ May 26 2013, 11:15 PM) *
Quest'ultima è mooolto meglio!

grazie Ges ... c' era vento e credo sia leggermente cannata la mar che doveva essere sull'insetto ...
ciao

andrea
RosannaFerrari
Direi che l'ultima è decisamente meglio, eh Andrea? Adesso ti riconosco....
Ciao
Rosanna
andre@x
QUOTE(rosanna67 @ May 26 2013, 11:24 PM) *
Direi che l'ultima è decisamente meglio, eh Andrea? Adesso ti riconosco....
Ciao
Rosanna


ciao rosanna ... ri grazie della visita... sono alle prese con la nuova versione ci CR ed ho scoperto che le regolazioni funzionano al contrario... almeno mi pare... non ho capito granché ... comandi diversi anche perché questa è in inglese mentre io sono abituato con cs5

ciao

andrea
aldosartori
Buona la seconda...."barbone" biggrin.gif
trimix
Ciao Andre.....chiedi a Gaetano x il flash... laugh.gif

in genere in macro fotografia si predilige "sfruttare" la luce ambiente perchè garantisce un risultato più naturale....me è pur vero che esistono molti kit dedicati proprio alla macro fotografia....
Il pericolo...molto alto..è quello di indirizzare sui soggetti una luce poco naturale con generazione di riflessi e bagliori che la rendono innaturale e quindi poco apprezzata nai naturalisti puri anche se lo scatto è tecnicamente riuscito.

Come in tutte le cose....usati con parsimonia e conoscenza tecnica adeguata (uso di filtri, diffusori, pannelli.ecc..ecc.) posso dare un vallido supporto...diversamente sono deleteri.

Io non li ho quasi mai usati ma ultimamente mi sono venute in mente due condizioni in cui vorrò provarli......ma ve le dirò quando avrò dei risultati..

un saluto
Paolo


P.S.--che gran cosa il 60
andre@x
QUOTE(aldo73 @ May 27 2013, 11:59 AM) *
Buona la seconda...."barbone" biggrin.gif

laugh.gif ciao Aldo a presto
andre@x
QUOTE(trimix @ May 27 2013, 12:14 PM) *
Ciao Andre.....chiedi a Gaetano x il flash... laugh.gif

in genere in macro fotografia si predilige "sfruttare" la luce ambiente perchè garantisce un risultato più naturale....me è pur vero che esistono molti kit dedicati proprio alla macro fotografia....
Il pericolo...molto alto..è quello di indirizzare sui soggetti una luce poco naturale con generazione di riflessi e bagliori che la rendono innaturale e quindi poco apprezzata nai naturalisti puri anche se lo scatto è tecnicamente riuscito.

Come in tutte le cose....usati con parsimonia e conoscenza tecnica adeguata (uso di filtri, diffusori, pannelli.ecc..ecc.) posso dare un vallido supporto...diversamente sono deleteri.

Io non li ho quasi mai usati ma ultimamente mi sono venute in mente due condizioni in cui vorrò provarli......ma ve le dirò quando avrò dei risultati..

un saluto
Paolo
P.S.--che gran cosa il 60

Ciao Paolo grazie mille... Chiedo a Gaetano ... Magari mi da qualche dritta... Ciao è a presto....

Di sicuro credo sia meglio scattare in M cosa che faccio di rado
Andrea
Giuseppe-russo
ottima la seconda.voglio anch'io il 60mm,è una lama pazzesca con dei colori straordinari..
un saluto
andre@x
QUOTE(Giuseppe-russo @ May 27 2013, 02:31 PM) *
ottima la seconda.voglio anch'io il 60mm,è una lama pazzesca con dei colori straordinari..
un saluto

Ciao ... Grazie della visita... Si è ottima presa nuova con poco più dell'equivalente di un 50 1,4.
Ciao
Andrea
gaeraciti
QUOTE(andre@x @ May 27 2013, 12:34 PM) *
Ciao Paolo grazie mille... Chiedo a Gaetano ... Magari mi da qualche dritta... Ciao è a presto....

Di sicuro credo sia meglio scattare in M cosa che faccio di rado
Andrea


Chiedi pure, tanto Paolo me lo ha fatto vendere a furia di dirmi che non lo dovevo usare..... messicano.gif

Scherzi a parte, all'inizio lo usavo quasi sempre....staccato dalla fotocamera quindi in CLS solo perchè scattavo a mano libera e mi illudevo di ottenere dei risultati migliori....

Ora scatto in manuale (quasi sempre a mano libera) ma mi difendo con gli ISO auto, quindi quasi mai con flash wink.gif
In manuale ho il perfetto controllo della situazione (assenza di mosso/micromosso e PDC che voglio io)

Venendo alle foto, per me molto meglio la seconda anche se migliorabile sulla MAF, in questi casi è (per me) obbligatorio avere l'insetto ripreso totalmente a fuoco wink.gif. Diciamo che era una situazione difficile, l'ideale sarebbe stato avere a fuoco sia il posatoio che l'insetto.
Comunque in definitiva direi che te la sei cavata bene, continua così Pollice.gif

Un saluto Andrea!

Gaetano
andre@x
QUOTE(gaeraciti @ May 27 2013, 02:55 PM) *
Chiedi pure, tanto Paolo me lo ha fatto vendere a furia di dirmi che non lo dovevo usare..... messicano.gif

Scherzi a parte, all'inizio lo usavo quasi sempre....staccato dalla fotocamera quindi in CLS solo perchè scattavo a mano libera e mi illudevo di ottenere dei risultati migliori....

Ora scatto in manuale (quasi sempre a mano libera) ma mi difendo con gli ISO auto, quindi quasi mai con flash wink.gif
In manuale ho il perfetto controllo della situazione (assenza di mosso/micromosso e PDC che voglio io)

Venendo alle foto, per me molto meglio la seconda anche se migliorabile sulla MAF, in questi casi è (per me) obbligatorio avere l'insetto ripreso totalmente a fuoco wink.gif. Diciamo che era una situazione difficile, l'ideale sarebbe stato avere a fuoco sia il posatoio che l'insetto.
Comunque in definitiva direi che te la sei cavata bene, continua così

Un saluto Andrea!

Gaetano


ciao gaetano grazie della visita... non ho fatto a tempo a chiedere eh laugh.gif
La maf è sbagliata e son d'accordo con te.... ho avuto la furba idea di scattare in AF-C e pensavo di prendere proprio l'insetto... il problema è che c'era vento forte ed è stato come sparare al buio... sicuramente la MAF è cambiata anche un attimo prima dello scatto.... ed è saltata... la cosa antipatica è che a guardare dal display non si percepisce l'errore... altrimenti l'avrei rifatta....
vabbe alla prossima...tanto il mio giardino pare la selva oscura dantesca laugh.gif

a presto

Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.