Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
paolo.torrielli@tiscali.it
Ho notato che nel mio 300 AFS f/2,8 nel cassetto portafiltri c'è di serie montato un filtro neutro Nikon da 52 mm, mi chiedevo se togliendolo potrei avere un guadagno in nella ditidezza dell'obiettivo, che comunque è già eccezionale.
Forse è un dettaglio sciocco, ma chi ha questo tipo di teleobiettivi come opererebbe?
Falcon58
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Mar 26 2006, 08:09 PM)
Ho notato che nel mio 300 AFS f/2,8 nel cassetto portafiltri c'è di serie montato un filtro neutro Nikon da 52 mm, mi chiedevo se togliendolo potrei avere un guadagno in nella ditidezza dell'obiettivo, che comunque è già eccezionale.
Forse è un dettaglio sciocco, ma chi ha questo tipo di teleobiettivi come opererebbe?
*



Nel pieghevole incluso nella confezione del 300/2,8 è chiaramente specificato che tale filtro è parte integrante dello schema ottico e quindi come tale non bisognerebbe usarlo senza la sua presenza.

Ciao

Luciano
Ernesto Torti
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Mar 26 2006, 08:09 PM)
Ho notato che nel mio 300 AFS f/2,8 nel cassetto portafiltri c'è di serie montato un filtro neutro Nikon da 52 mm, mi chiedevo se togliendolo potrei avere un guadagno in nella ditidezza dell'obiettivo, che comunque è già eccezionale.
Forse è un dettaglio sciocco, ma chi ha questo tipo di teleobiettivi come opererebbe?
*



Confermo quanto detto da '' Falcon58 ''.

Tutti i filtri contenuti nei '' cassettini '', dei supertele Nikon, fanno parte dello schema ottico. Per quanto possa sembrare assurdo, il toglierli abbasserebbe la resa dell'ottica...

Ciao !
paolo.torrielli@tiscali.it

blink.gif

Cercherò di non estrarre più quel cassettino...!
giannizadra
Naturalmente, nel cassettino dev'esserci "UN" filtro, non necessariamente quello.
Voglio dire che quando te ne serve un altro devi estrarre il filtro in dotazione e sostituirlo. texano.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
Bisogna stare molto attenti a non sporcarlo...comunque è incredibile la qualità ottica di tutto il complesso, questo dettaglio è davvero curioso... probabilmente il filtro in questione prima di essere montato è stato benedetto...! laugh.gif
Mauro Villa
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Mar 27 2006, 12:30 PM)
comunque è incredibile la qualità ottica di tutto il complesso
*



Si, è veramente incredibile. Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.