Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Kingnikon5100
Ciao a tutti, come dal titolo, oggi la luna sarà piena e sarà bassissima nelle prime ore dopo il tramonto. Vorrei fare uno scatto che riprenda la luna nelle sue dimensioni senza però dover rinunciare a catturare tutto il mio piccolo paesetto.

https://www.google.it/search?safe=off&h...52F%3B600%3B450

UN ESEMPIO
d.kalle
Doppia esposizione e vai tranquillo.
Kingnikon5100
QUOTE(d.kalle @ May 25 2013, 05:33 PM) *
Doppia esposizione e vai tranquillo.

Grazie della risposta. Ho da poco la D5100 che permette questa modalità. Sto cercando di capirci qualcosa. unsure.gif
Polt81
le soluzioni sono 2

1- se la tua macchina ha una funzione bracketing la attivi impostando a 3 scatti on uno a 0, un a -1EV e uno a +1EV (ho fatto un esempio ma la variazione la scegli te) e in seguito in post produzione fai un HDR unendoli

2- se non hai il bracketing vari te impostando il valore ad ogni scatto e poi vai sempre in HDR

la diferenza è minima, sempre 3 foto fai, solo che con il primo metodo ci metti un po' meno empo visto che tra uno scato e l'altro la macchina si reimposta da sola smile.gif

ovvio che va fatto su cavalletto
d.kalle
QUOTE(Polt81 @ May 25 2013, 06:53 PM) *
le soluzioni sono 2

1- se la tua macchina ha una funzione bracketing la attivi impostando a 3 scatti on uno a 0, un a -1EV e uno a +1EV (ho fatto un esempio ma la variazione la scegli te) e in seguito in post produzione fai un HDR unendoli

2- se non hai il bracketing vari te impostando il valore ad ogni scatto e poi vai sempre in HDR

la diferenza è minima, sempre 3 foto fai, solo che con il primo metodo ci metti un po' meno empo visto che tra uno scato e l'altro la macchina si reimposta da sola smile.gif

ovvio che va fatto su cavalletto


Il problema e' quello dell'inquadratura, non dell'esposizione.
Se vuoi inquadrare bene la luna (non minuscola) e anche il paese allora l'unica soluzione e' la doppia esposizione.
Kingnikon5100
QUOTE(Polt81 @ May 25 2013, 06:53 PM) *
le soluzioni sono 2

1- se la tua macchina ha una funzione bracketing la attivi impostando a 3 scatti on uno a 0, un a -1EV e uno a +1EV (ho fatto un esempio ma la variazione la scegli te) e in seguito in post produzione fai un HDR unendoli

2- se non hai il bracketing vari te impostando il valore ad ogni scatto e poi vai sempre in HDR

la diferenza è minima, sempre 3 foto fai, solo che con il primo metodo ci metti un po' meno empo visto che tra uno scato e l'altro la macchina si reimposta da sola smile.gif

ovvio che va fatto su cavalletto

Si ho una D5100 Allora provo così... I valori più o meno sono quelli da te citati?
Polt81
penso che possa bastare però puoi sempre fare delle prove, se non ti soddisfano i parametri puo sempre provare a fare -2 e +2 e poi puoi decidere se fare sempre un hdr a 3 scatti usando lo 0 e i due nuovi o se farlo a 5 usandoli tutti
Kingnikon5100
QUOTE(Polt81 @ May 25 2013, 07:05 PM) *
penso che possa bastare però puoi sempre fare delle prove, se non ti soddisfano i parametri puo sempre provare a fare -2 e +2 e poi puoi decidere se fare sempre un hdr a 3 scatti usando lo 0 e i due nuovi o se farlo a 5 usandoli tutti

Ok ho provato adesso a fare un hdr in ogni caso avendo lo scatto con la luna e il paese, come dvrei procedere? :

QUOTE(d.kalle @ May 25 2013, 06:56 PM) *
Il problema e' quello dell'inquadratura, non dell'esposizione.
Se vuoi inquadrare bene la luna (non minuscola) e anche il paese allora l'unica soluzione e' la doppia esposizione.

Quindi dovrei fare uno scatto che riprenda bene il paese, poi, zoomare sulla luna? E creare una doppia esposizione?
d.kalle
Si, ovviamente componendo in modo che, dopo ricomposizione in post (o con il comando on-camera) non ci sia sovrapposizione tra luna e paese.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.