Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
luciocaste
Ho visto che la D50 può utilizzare la funzione Bracketing nelle due modalità AE & Flash oppure Bil. Bianco.

Quando la utilizzo in modalità AE & Flash viene memorizzata una sola foto mentre se utilizzo la modalità Bil. Bianco ne vengono memorizzate tre.

Mi potete spiegare la differenza fra le due modalità, quando vanno usate e perchè nel primo caso si memorizza solo una foto.

grazie.gif a tutti
Riccardo S.
QUOTE(luciocaste @ Mar 25 2006, 04:57 PM)
Ho visto che la D50 può utilizzare la funzione Bracketing nelle due modalità AE & Flash oppure Bil. Bianco.

Quando la utilizzo in modalità AE & Flash viene memorizzata una sola foto mentre se utilizzo la modalità Bil. Bianco ne vengono memorizzate tre.

Mi potete spiegare la differenza fra le due modalità, quando vanno usate e perchè nel primo caso si memorizza solo una foto.

grazie.gif a tutti

*




Ciao luciocaste,

nel caso di braketing in modalità bilanciamento del bianco, le tre diverse esposizioni vengono create via software partendo dalla prima esposizione fatta (la temperatura colore viene ricalcolata dalla macchina); nell'altra modalità la macchina ha bisogno di tre scatti separati perché il flash ha bisogno di essere emesso per tre volte.

Se leggi nel manuale la parte relativa alla funzione di braketing questo viene spiegato.

saluti.

r.
luciocaste
QUOTE(segurdown @ Mar 25 2006, 07:15 PM)
Ciao luciocaste,

nel caso di braketing in modalità bilanciamento del bianco, le tre diverse esposizioni vengono create via software partendo dalla prima esposizione fatta (la temperatura colore viene ricalcolata dalla macchina); nell'altra modalità la macchina ha bisogno di tre scatti separati perché il flash ha bisogno di essere emesso per tre volte.

Se leggi nel manuale la parte relativa alla funzione di braketing questo viene spiegato.

saluti.

r.
*




Ti ringrazio per la risposta molto chiara ma che non avevo capito dal manuale.

In un utilizzo diciamo normale (paesaggi, ritratti, ecc.) è meglio il modo di bilanciamento del bianco oppure AE & Flash.

Grazie mille



robyt
QUOTE(luciocaste @ Mar 25 2006, 09:33 PM)
.....In un utilizzo diciamo normale (paesaggi, ritratti, ecc.) è meglio il modo di bilanciamento del bianco oppure AE & Flash.
*

Le due modalità non sono in alternativa tra loro.

Il bracketing del W/B puo tornare utile nelle situazioni di luce mista e sopratutto scattando in JPEG. Scattando in modalità NEF (fortemente consigliabile) potrai apportare le variazioni del bilanciamento del bianco anche successivamente utilizzando il software Nikon Capture.

Diverso il discorso del bracketing dell'esposizione che consente di ottenere 2 o 3 scatti con diversi valori E/V (da +/- 0.3 a +/- 2) da utilizzarsi quando si vuole avere la ragionevole certezza di portare a casa uno scatto correttamente esposto nelle situazioni in cui si teme che l'esposimetro possa essere ingannato dal tipo di illuminazione dell'inquadratura.

In modalità scatto singolo sarà necessario premere il pulsante di scatto 2 o 3 volte (in funzione del tipo di bracketing impostato) mentre in modalità di scatto continuo si potrà tenere premuto il pulsante di scatto e la macchina si fermerà una volta completato il ciclo di bracketing

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.