Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alessandro.sentieri
Qualcuno sa indicarmi il nome di qualche app per iPhone che permetta di controllare la D800 in remoto?
Grazie anticipate.
Ale
mama62
Mi metto in coda, sarei interessato anche io.
Per� da usare con IPad.

Ciao
Marco
fagioletti
Anche io interessato da Ipad grazie.gif
flo88
ma poi vi serve un cavo per collegarli comunque o un trasmettitore wifi che se non erro costa parecchio...io ho triggertrap per d800 ed � molto comodo al posto del classico telecomandino perch� ha molte funzioni in pi�, unica pecca � che il cavo � cortissimo...comunque non so se posso inserire il link del sito o del prodotto su amazon/ebay quindi vi allego un video di youtube dove lo provano su una d600 (ma c'� per ogni modello cambia lo spinotto)
fagioletti
Il cavo preso messicano.gif
mama62
QUOTE(flo88 @ May 19 2013, 09:52 PM) *
ma poi vi serve un cavo per collegarli comunque o un trasmettitore wifi che se non erro costa parecchio...io ho triggertrap per d800 ed � molto comodo al posto del classico telecomandino perch� ha molte funzioni in pi�, unica pecca � che il cavo � cortissimo...comunque non so se posso inserire il link del sito o del prodotto su amazon/ebay quindi vi allego un video di youtube dove lo provano su una d600 (ma c'� per ogni modello cambia lo spinotto)


Ma Triggertrap sbaglio o serve solo al posto del comando a distanza?? Non � un vero e proprio "camera control" non si possono modificare i parametri di scatto e della fotocamera!

Ciao
Marco
flo88
QUOTE(mama62 @ May 20 2013, 10:05 PM) *
Ma Triggertrap sbaglio o serve solo al posto del comando a distanza?? Non � un vero e proprio "camera control" non si possono modificare i parametri di scatto e della fotocamera!

Ciao
Marco


� la cosa pi� vicina che ci sia pure se i parametri come diaframmi e tempi non si possono controllare sull'iphone...nemmeno l'originale modulo wi-fi nikon ( questo ) con relativa app originale nikon permette di farlo (non c'� per d800 oltretutto)
mama62
QUOTE(flo88 @ May 20 2013, 10:25 PM) *
� la cosa pi� vicina che ci sia pure se i parametri come diaframmi e tempi non si possono controllare sull'iphone...nemmeno l'originale modulo wi-fi nikon ( questo ) con relativa app originale nikon permette di farlo (non c'� per d800 oltretutto)


� quello che immaginavo, ci vorrebbe un programma come il Nikon camera control che girasse su tablet/smartphone e non solo su PC/Notebook.
Ne guadagnerebbe sicuramente la praticit� e la portabilit�.

Ciao
Marco
ManWithTheSpinningHead
Per Android basta un cavetto usb e una fra le app free
Con iOS non si pu�, bisogna avere un portatile a fare da "bypass" e una delle app a pagamento (svariate decine di �), senn� esiste uno scatolotto che in pratica fa le veci del portatile. Ma costa come un tablet Android da 10"
flo88
in effetti con android si pu�...tipo cos�

ho trovato questo per i dispositivi IOS ma costa un po' troppo...
davide.lomagno
ho scaricato smart trigger ....appena ho 5 minti lo provo x iphone
alessandro.sentieri
... il Cam Ranger l'avevo visto anch'io... ma 299$!!! ohmy.gif
flo88
QUOTE(alessandro.sentieri @ May 22 2013, 01:50 PM) *
... il Cam Ranger l'avevo visto anch'io... ma 299$!!! ohmy.gif



ho fatto qualche altra ricerca online e pare che come ho detto in precedenza cam ranger sia l'unico modo per comandare la reflex in remoto su sistemi IOS :(
skyler
Proprio l'altra sera ho usato il samsungTab2 con dsrldashboard +D700..funziona in livewiev, ma la scomodit� � reale se sei da solo..dove lo appoggi? Ho dovuto ordinare in china il cavetto da interfacciare al cavo della macchina. La spesa � minima..serve solo aspettare. Stasera ci risiamo con la luna, se non si rannuvola, ma porto ultrabook +camera control pro..� un altro mondo. Ho lo sherpa a disposizione...smile.gif
giucci2005
Non possiedo la D800 e quindi chiedo a voi di verificare se, in wireless, la fotocamera pu� essere configurata come Server HTTP con un collegamento WI-FI ad hoc tra iPad (iPhone) e fotocamera.
Per quanto ho potuto sperimentare, con la D4+WT-5 � possibile controllare la fotocamera senza app specifiche: configurato il collegamento di tipo Server HTTP su WF-FI ad hoc, � sufficiente avviare un browser e inserire l'IP che la fotocamera restituisce. Con iPad funziona perfettamente, anche in LiveView, e si possono controllare tutti i parametri di scatto, inclusa la messa a fuoco manuale: con iPhone ho fatto delle prove con il mod. 3, ma pur riconoscendo la rete ad-hoc, non riesce a collegarsi con il browser (probabilmente perch� va configurato in modo particolare). Sto cercando un iPhone 5 per ripetere la prova con un dispositivo pi� recente, anzi, se qualcuno ha gi� fatto questa esperienza, il suo contributo � ben accetto!
Saluti a tutti
Diego
skyler
All'uscita serale si � aggiunto un amico che guarda caso aveva il cam ranger+Ipad 10".
Certo , anche questo � comodo, ma il rumore nella foto � assai.
Nel portatile la foto acquisita con Lightroom non degrada cos� tanto e il mio schermo � da 11.5".
CCopro al momento � il mio preferito, anche se il tutto � macchinoso, non difficile per�.
caro Ale devi cacciare i piccioli mi s�....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.