QUOTE(lax69 @ May 17 2013, 09:59 PM)

Ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio, si trova ancora in rete il non recente, ma a sentito dire validissimo NIKKOR AF 80-200/2,8 D nuovo, ad un prezzo che si aggira all' incirca al 70-200 2.8 sigma stabilizzato.
Scatto in macro,e per motivi professionali mi serviva una fotocamera ad alta risoluzione, quindi ho optato per una d800+corredo macro,
vorrei però sfruttarla anche per il tempo libero , magari per foto naturalistiche, dettagli in architettura, eventi sportivi..etc...
Lo vorrei luminoso per poterlo usare anche per gli eventi con condizioni di luce non ottimali, ed eventualmente in futuro potergli montare un moltiplicatore.
Entrambi si possono trovare all' incirca sui 1100-1200€ che per il momento il mio tetto massimo di spesa.
Sono felice possessore di 80/200 f/2.8 e di Sigma 120-400 f/4.5-5.6...
Per le foto naturalistiche la focale 200 è corta a meno che non vai in bioparchi o fai piccole cose. Per lo sport e le manifestazioni aeree io ho usato l'80-200 e la resa cromatica è ottima. Non potendo paragonarlo al suo fratello sigma 70-200 ti dico del mio sigma... a cromatismi non ci sono paragoni vince l'80/200 ma con piccola post produzione e qualche correzioncina hai la stessa roba.
L'80-200 che ho io ED a pompa ha solo il difetto che pesa, ma per il resto lo trovo molto versatile.
Il sigma ha una velocità di AF che è fantastica, come diceva un post sull'evoluzione dei sigma, non si possono paragonare con i precedenti sigma.
Ciao
Giancarlo
Questo frame scattato con Nikon 80-200
Questo scattato con Sigma