Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
michelexx
Buona sera a tutti scusate sicuramente questa domanda sarà stata fatta tante volte
ma desidererei una risposta da esperti
posseggo da tanti anni una nokon fe2 con obbiettivi nikkor 50 mm f1.8 e 135 f 2.8 che all'epoca pagai un milione di kire anno 1985. E possibile utilizzare questi obbiettivi su digitale e se si quali modelli.
Stamattina mi sono recato sa euronics e da expert ed ho provato il mio 50 mm su uba nikon di 3100 e 3200 sul display portava : obbiettivo non presente. Mi devo Rassegnare a buttarli o ho sbagliato in qualche configurazione del corpo macchina
grazie
aluba
Ovvio che se li monti su reflex digitali di ultima generazione e oltretutto entry level, non puoi che ottenere cio' che hai detto. Chiaramente sono ottiche manuali per cui lo saranno sempre, ma per avere un minimo di dialogo con la fotocamera, cioe' scattare a priorita' di diaframmi, devi stare su modelli o di media/alta gamma, insomma quelle fotocamere che hanno il rimando meccanico della messa a fuoco sull'innesto ottiche. (a te non serve logicamente, ma e' per farti capire cosa guardare).
Antonio Canetti
sulle entry livel li puoi solo in estremo manuale con esposimetro esterno, per conserva alcuni automatismi devi andare come minimo su D7000/7100.

Antonio
boken
sono due ottime lenti che in digitale non sfigurano affatto, anzi danno filo da torcere ancora a ottiche più blasonate. Se vuoi mantenere l'esposimetro (tramite la lettura del diaframma) avresti bisogno di macchine con l'opzione "lenti senza cpu", e comunque l'anello girevole intorno alla baionetta del corpo camera cjhe legge , una volta collegato l'obiettivo manuale, il diaframma massimo della lente.
avresti bisogno della D7000/7100 oppure della D200/300/300s/600/700/800/800e, o magari della D2/D3/D4.

Io uso solo ottiche manuali e le trovo fantastiche sotto ogni punto di vista.
Tienile strette e se proprio non le usi puoi sempre rivenderle... Pollice.gif
michelexx
grazie per le risposte ma io ho provato anche sulla reflex di mia nipote ,nikon d7100, era tutto nero e poi l'abbiamo smontata per paura di qualche blocco della macchina forse mi suggerite qualche configurazione della macchina ?
Poi stavo trattando l'acquisto di una d3100 usata che il venditore mi assicurava funzionasse con le mie ottiche che faccio ?
grazie ancora
Cesare44
partendo dall'anno dell'acquisto dovrebbe trattarsi di ottiche AI/AIS che si possono montare tranquillamente sulle reflex citate da boken provviste di levetta di accoppiamento AI (Aperture Index).

In questo caso, per poterle utilizzare devi attivare la funzione Ottiche senza CPU, che appunto, è presente in queste fotocamere e prevede un determinato numero di ottiche che si possono inserire. Ho alcune lenti AIS, anche il 135 mm f/2,8 che uso con soddisfazione su D700

Ti verrà richiesto di inserire i dati relativi alla lunghezza focale e l'apertura massima di diaframma, in tal modo la reflex riconosce l'ottica e ti consente di utilizzarla in modalità A oppure M.

Per approfondimento, ti posto QUESTO.

ciao

P.S. dimenticavo, attenzione che i tuoi obiettivi non siano dei pre AI, nel caso vanno modificati per non danneggiare i meccanismi della reflex.
sarogriso
QUOTE(michelexx @ May 18 2013, 09:49 AM) *
grazie per le risposte ma io ho provato anche sulla reflex di mia nipote ,nikon d7100, era tutto nero e poi l'abbiamo smontata per paura di qualche blocco della macchina forse mi suggerite qualche configurazione della macchina ?
Poi stavo trattando l'acquisto di una d3100 usata che il venditore mi assicurava funzionasse con le mie ottiche che faccio ?
grazie ancora


Se non hai estremo bisogno di monetizzare ( poi non è che ci ricavi molto ) tieni le tue ottiche, anche se al momento su certi corpi serie 3000/5000 non hai nessuna lettura sulla macchina non è detto che in un domani non arrivi un tuo cambio di corpo,

il tuo 135 me lo sono andato a prendere usato in stato perfetto per soli 120 euro e mi piace un sacco,

più o meno dovrebbe essere questo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 93 KB


in tutti i casi se consulti questa tabella dal seriale puoi risalire e tutte le indicazioni utili in proposito,

quì altre notizie

rigurdo a compatibilità tra ottiche e corpi macchina consulta questa tabella: Clicca per vedere gli allegati

ciao

saro
michelexx
si è proprio questo su una d3200 funzionerebbe ?
lorenzo12375
Gli obiettivi citati li puoi usare su D3200, ma non ti funzionerà l'esposimetro, e dovrai mettere la macchina in modalità M, il diaframma lo regoli sull'obiettivo.
Come già detto, attento prima di montare obiettivi manuali sulla D7100, devono essere Ai/ais (o F modificati) perchè se no vanno toccare la leva di accoppiamento ai (a ore 13 guardando il bocchettone) rischiando di rovinarla.


ti incollo un mio vecchio intervento in una discussione sul tema compatibilità

possiedo sia la d40 la d90 che la D1
le ottiche pre ai possono danneggiare i corpi macchina in due punti diversi, nei corpi pro(D1,D2,D3,D700,D300,D7000,D7100) possono danneggiare la leva di accoppiamento ai (quella posta a ore 1), per questi corpi è necessaria la modifica parziale dell'ottica.

Nei corpi di fascia media (d80 d100 d50 d90 d70) l'ottica può danneggiare la levetta posta a ore 8 che dice alla macchina che l'obiettivo af è stato messo sul diaframma minimo. l'ottica in questo caso necessita di modifica completa

nei corpi di fascia bassa (d40 d40x d60 d3000 d5000 D3100 D5100) questa levetta è piu piccola e invece che ruotare si abbassa, quindi l'ottica non la rovina.

Io ho un 105 P con modifica parziale che infatti posso montare sulla D1 e sulla D40 ma non sulla D90

qui è spiegato bene

http://images.google.it/imgres?imgurl=http...t%3D36%26um%3D1
michelexx
dice obbiettivo non montato
michelexx
Allora stamattina ho comprato una D7000 che funziona benissimo con le mie ottiche sia in manuale che in automatico
naturalmente la messa a fuoco è manuale
grazie
discussione chiusa
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.