Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
andreapedretti
Ciao ragazzi...
sto pensando ad una "follia"..

Fino a qualche mese fa ero cosi come corredo :
D90
Tok 12-24
Nik 24-120 f4 VR
Tam 70-200 F2.8
Nik 50 f1.8d


Ora sono passato a FF con la D600 e venduto il tokina 12-24 e sto pensando a vendere anche il Tam 70-200 e prendere il 105VR Micro con TC17 ( o sigma 150 2.8) e successivamente a settembre il 16-35

Quindi da rimanere cosi:
D600
Nik 16-35
Nik 24-120
Nik 50 f1.8d
Nik 105VR f2.8 + tc1.7 / Sigma 150 f2,8

Mi conviene secondo voi? calcolando che principalmente faccio paesaggi e mi piacerebbe buttarmi su macro "leggera" (quindi fiori) e qualche ritratto ???

Sono folle e quindi meglio tenersi il 70-200 e aspettare per il grandangolo e stop?
lo so che tutto dipende da come uno scatta.. però qualche consiglio e idea è la benvenuta!!!

Ciaoo
Lutz!
Se non lo sai tu cosa ti serve... io questi post sul corredo proprio non li capisco.
andre.cpc
QUOTE(andreapedretti @ May 15 2013, 09:18 AM) *
Ciao ragazzi...
sto pensando ad una "follia"..

Fino a qualche mese fa ero cosi come corredo :
D90
Tok 12-24
Nik 24-120 f4 VR
Tam 70-200 F2.8
Nik 50 f1.8d
Ora sono passato a FF con la D600 e venduto il tokina 12-24 e sto pensando a vendere anche il Tam 70-200 e prendere il 105VR Micro con TC17 ( o sigma 150 2.8) e successivamente a settembre il 16-35

Quindi da rimanere cosi:
D600
Nik 16-35
Nik 24-120
Nik 50 f1.8d
Nik 105VR f2.8 + tc1.7 / Sigma 150 f2,8

Mi conviene secondo voi? calcolando che principalmente faccio paesaggi e mi piacerebbe buttarmi su macro "leggera" (quindi fiori) e qualche ritratto ???

Sono folle e quindi meglio tenersi il 70-200 e aspettare per il grandangolo e stop?
lo so che tutto dipende da come uno scatta.. però qualche consiglio e idea è la benvenuta!!!

Ciaoo

Ciao, il nuovo corredo che stai pensando è buonissimo, ma se fossi in te il 70-200 non lo venderei, ma se proprio ti decidessi a venderlo fammi un fischio!
Ciao Andrea.
drone
QUOTE(Lutz! @ May 15 2013, 09:55 AM) *
Se non lo sai tu cosa ti serve... io questi post sul corredo proprio non li capisco.


Concordo pienamente!
Tipo: Devo andare a.... quali lenti mi consigliate?
lucac84
QUOTE(andreapedretti @ May 15 2013, 09:18 AM) *
Ciao ragazzi...
sto pensando ad una "follia"..

Fino a qualche mese fa ero cosi come corredo :
D90
Tok 12-24
Nik 24-120 f4 VR
Tam 70-200 F2.8
Nik 50 f1.8d
Ora sono passato a FF con la D600 e venduto il tokina 12-24 e sto pensando a vendere anche il Tam 70-200 e prendere il 105VR Micro con TC17 ( o sigma 150 2.8) e successivamente a settembre il 16-35

Quindi da rimanere cosi:
D600
Nik 16-35
Nik 24-120
Nik 50 f1.8d
Nik 105VR f2.8 + tc1.7 / Sigma 150 f2,8

Mi conviene secondo voi? calcolando che principalmente faccio paesaggi e mi piacerebbe buttarmi su macro "leggera" (quindi fiori) e qualche ritratto ???

Sono folle e quindi meglio tenersi il 70-200 e aspettare per il grandangolo e stop?
lo so che tutto dipende da come uno scatta.. però qualche consiglio e idea è la benvenuta!!!

Ciaoo


Vai con Dio! Approvo, io ho venduto il sigma 70-200 per il nik 105, dipende dall uso che fai del 70-200, io lo usavo per qualche ritratto e andava bene, ma un obiettivo di 1.4kg per fare qualche ritratto mi sembrava sprecato e molto scomodo da portare a spasso se si vuole fare una passeggiata in montagna dove resta più un peso, perchè raramente esce a far foto di paesaggi...quindi sono andato di 105, hai il 24-120 che è versatilissimo e ottimo, devi solo scegliere, se vuoi farci più cose oltre la macro forse il 105 ti da una maggiore versatilità rispetto al 150.


robermaga
QUOTE(Lutz! @ May 15 2013, 09:55 AM) *
Se non lo sai tu cosa ti serve... io questi post sul corredo proprio non li capisco.

Bravo Lutz, la penso esattamente come te Pollice.gif !

Roberto
stefano_fiori
QUOTE(andreapedretti @ May 15 2013, 09:18 AM) *
Ciao ragazzi...
sto pensando ad una "follia"..

Fino a qualche mese fa ero cosi come corredo :
D90
Tok 12-24
Nik 24-120 f4 VR
Tam 70-200 F2.8
Nik 50 f1.8d
Ora sono passato a FF con la D600 e venduto il tokina 12-24 e sto pensando a vendere anche il Tam 70-200 e prendere il 105VR Micro con TC17 ( o sigma 150 2.8) e successivamente a settembre il 16-35

Quindi da rimanere cosi:
D600
Nik 16-35
Nik 24-120
Nik 50 f1.8d
Nik 105VR f2.8 + tc1.7 / Sigma 150 f2,8

Mi conviene secondo voi? calcolando che principalmente faccio paesaggi e mi piacerebbe buttarmi su macro "leggera" (quindi fiori) e qualche ritratto ???

Sono folle e quindi meglio tenersi il 70-200 e aspettare per il grandangolo e stop?
lo so che tutto dipende da come uno scatta.. però qualche consiglio e idea è la benvenuta!!!

Ciaoo



Ciao Andrea se per caso vendi il 24-120, ci sono io
gianfranco357
QUOTE(stefano963 @ May 15 2013, 08:26 PM) *
Ciao Andrea se per caso vendi il 24-120, ci sono io




pur concordando pienamnete con Lutz e glialtri che hanno risposto nello,stesso modo devo ammettere che questo forum e' nato anche per distribuire consigli ed esperienze di chi ne di piuu' degli altri , sopratutto pensando che fli oggetti che stiamo valutando/ gestendo costano diverse centinaia di euro .
Ognuno di noi cerca di avere il meglio a disposizione tenedo presente il budget affidato e soltanto con la prova di altri che hanno provato le stesse esperienze si ottimizza il tutto .
Io forse limitere i consigli alla gamma Nikon trovandomi su un forum Nital
buone foto a tutti

gianfranco
sandrofoto
QUOTE(andreapedretti @ May 15 2013, 08:18 AM) *
Ciao ragazzi...
sto pensando ad una "follia"..

Fino a qualche mese fa ero cosi come corredo :
D90
Tok 12-24
Nik 24-120 f4 VR
Tam 70-200 F2.8
Nik 50 f1.8d
Ora sono passato a FF con la D600 e venduto il tokina 12-24 e sto pensando a vendere anche il Tam 70-200 e prendere il 105VR Micro con TC17 ( o sigma 150 2.8) e successivamente a settembre il 16-35

Quindi da rimanere cosi:
D600
Nik 16-35
Nik 24-120
Nik 50 f1.8d
Nik 105VR f2.8 + tc1.7 / Sigma 150 f2,8

Mi conviene secondo voi? calcolando che principalmente faccio paesaggi e mi piacerebbe buttarmi su macro "leggera" (quindi fiori) e qualche ritratto ???

Sono folle e quindi meglio tenersi il 70-200 e aspettare per il grandangolo e stop?
lo so che tutto dipende da come uno scatta.. però qualche consiglio e idea è la benvenuta!!!

Ciaoo


Dipende dall'uso che ne fai del 70-200, se ad esempio ci fotografi, oltre che semplici ritratti, anche concerti, spettacoli, sport allora è assurdo venderlo, ma se col 70-200 fai solo ritratti casuali e rari allora venderlo non è una brutta decisione, specie per il peso che ti porti senza sfruttare a pieno le potenzialità di un 2,8, in quel caso basta e avanza anche il 105.
Per il 16-35 essendo un paesaggista ci sta come il cacio nei maccheroni.
P.S.
Io penso che quando si partecipa attivamente ad un forum, viene da se che l'impressione sia quella di comunicare con amici virtuali a cui si possono chiedere consigli, in questo caso fotografici, senza doversi preoccupare dell'utilità o dell'inutilità del post aperto, il qui giudizio è prettamente a carico di chi lo apre.
Ritengo non ci sia nulla di male scambiare opinioni su acquisti futuri o rivoluzioni di corredi fotografici, è pur sempre un argomento che può interessare anche ad altri utenti che per caso capitano su questo tipo di discussione.
Quindi, credo, che se non si ritiene interessante o importante un determinato post, invece di rispondere con cattiveria, si può benissimo ignorarlo.
Cesare44
il passaggio a FX presuppone sempre dei cambi di ottica, dovuto al fatto che, chi più e chi meno, si ritrova a dover sostituire lenti per il formato APS-C. Questa è una necessita e quindi motiva pienamente il cambio dello zoom grandangolare.

L'altro cambio lo capisco molto meno, specie quando dici di voler fare una macro leggera, cosa che mi pare non giustificare la scelta di un Nikon 105 mm micro, o peggio ancora di un Sigma 150 mm, che, secondo me, sono lenti specialistiche indirizzate a chi si dedica ad una macro seria ed impegnativa. Per fotografare fiori, vanno bene anche le lenti addizionali macro adatte al tuo 50 mm. Se proprio vuoi una lente macro, prendi un "vecchio" AI/AIS 55 micro, spendendo molto meno.

In ogni caso, se sei sicuro che lo zoom 70 200 mm sia da cambiare, vendilo pure ma senza fretta, pondera cosa vuoi veramente, magari ti potrebbe essere più utile un fisso luminoso nelle focali da 85 mm a 135 mm per fare ritrattistica.

ciao
andreapedretti
Grazie mille a tutti, scusate se non ho risposto e tenuto attivo la discussione ma casini.

quindi vi ringrazio tutti! anche Lutz, che non ha detto cose sbagliate e vedo di spiegarmi meglio!
Questa scelta , e l'apertura della discussione è stata dettata per avere consigli a riguardo.

Per quanto riguarda il mio modo di fotografare , quindi principalmente paesaggi spesso ora con il 24 mi trovo lungo quindi la scelta del 16-35! il 70-200 lo trovo un pò scomodo per il peso , per la minima distanza di MAF e l'utilizzo scarso che ne faccio(qualche ritratto)..

Per quanto riguarda il macro e la scelta del 105 è dettata dal fatto che la focale mi piace molto per i ritratti oltre che per la possibilità di utilizzarla come macro per fiori etc;)

Dato che il mio modo di fotografare è più o meno 50 % Paesaggi/Viaggio - 30% ritratti (figlio/moglie) - 20 % altro (in aumento per le Macro) ho pensato appunto di rimodulare e sacrificare il 70-200 per avere :

16-35
24-120
50
105
(se mai poi in futuro/anno prox valutare zoom tele .. ma altro discorso)

dato che però , spesso e volentieri quando sale la scimmia si "sragiona" un pò volevo giusto avere un confronto sulle scelte!
lucac84
QUOTE(andreapedretti @ May 16 2013, 11:56 AM) *
Grazie mille a tutti, scusate se non ho risposto e tenuto attivo la discussione ma casini.

quindi vi ringrazio tutti! anche Lutz, che non ha detto cose sbagliate e vedo di spiegarmi meglio!
Questa scelta , e l'apertura della discussione è stata dettata per avere consigli a riguardo.

Per quanto riguarda il mio modo di fotografare , quindi principalmente paesaggi spesso ora con il 24 mi trovo lungo quindi la scelta del 16-35! il 70-200 lo trovo un pò scomodo per il peso , per la minima distanza di MAF e l'utilizzo scarso che ne faccio(qualche ritratto)..

Per quanto riguarda il macro e la scelta del 105 è dettata dal fatto che la focale mi piace molto per i ritratti oltre che per la possibilità di utilizzarla come macro per fiori etc;)

Dato che il mio modo di fotografare è più o meno 50 % Paesaggi/Viaggio - 30% ritratti (figlio/moglie) - 20 % altro (in aumento per le Macro) ho pensato appunto di rimodulare e sacrificare il 70-200 per avere :

16-35
24-120
50
105
(se mai poi in futuro/anno prox valutare zoom tele .. ma altro discorso)

dato che però , spesso e volentieri quando sale la scimmia si "sragiona" un pò volevo giusto avere un confronto sulle scelte!


mi è da poco arrivato il 105, visto che ho fatto quello che vuoi fare tu, venduto il sigma 70-200, che è una bella ottica, ma per fare solo ritratti sprecata, meglio un 85 1.8 più piccolo e leggero, ho preso il 105 per fare macro e ritratti, credo vada benissimo per i ritratti di tuoi figlio, attento a tua moglie o usa photoshop dopo ahah...un ultima cosa l ho preso in mano ora, è bello solido e pesante, tienilo presente...pure la scelta del corredo è simile d7000,tokina 12-24,nik 24-85 vr,nik 35 f1.8,105vr
andreapedretti
QUOTE(lucac84 @ May 16 2013, 03:31 PM) *
mi è da poco arrivato il 105, visto che ho fatto quello che vuoi fare tu, venduto il sigma 70-200, che è una bella ottica, ma per fare solo ritratti sprecata, meglio un 85 1.8 più piccolo e leggero, ho preso il 105 per fare macro e ritratti, credo vada benissimo per i ritratti di tuoi figlio, attento a tua moglie o usa photoshop dopo ahah...un ultima cosa l ho preso in mano ora, è bello solido e pesante, tienilo presente...pure la scelta del corredo è simile d7000,tokina 12-24,nik 24-85 vr,nik 35 f1.8,105vr


Grazie mille Luca.. si lo so che il 105 è bello pesante infatti l'inserimento del 150 è proprio per quello. dato che quest'ultimo ha il collare e per le foto con il cavalletto è forse più indicato.
però è troppo specifico e costa 200 € di più!
lucac84
guardando in rete forse riesci a trovare buoni prezzi, il collare sarebbe utile, in effetti penso sia al limite con il 105, però il 150 è veramente specialistico...io pure l'avevo visto, ma ho preferito il 105 proprio per una maggiore versatilità, se pur ottimo per le macro...tienici aggiornati
danielg45
Per il sigma 150mm os guarda il club d4 e guarda cosa riesce a fare con la d4 in ritratti gigi72. Mostruoso. Non dico altro. Per io 70-200 che vuoi vendere mi interesserebbe anche a me , fammi sapere. Se vuoi puoi prenderti come sostituto economico ma ottimo e da uscite leggere il nikon af 70-210 f4-5.6. Spendi pochissimo e comunque hai sempre pronto ino zoom tele. Rende ottimamente su d800 , quindi su d600 penso lo stesso.

Se serve per fnanziare ok ma fossi in te non venderei il 70-200.
alessandro8c
QUOTE(robermaga @ May 15 2013, 07:24 PM) *
Bravo Lutz, la penso esattamente come te Pollice.gif !

Roberto



Idem, tra l'altro non capisco perchè bisogna dire se conviene o meno fare un passaggio del genere.
francopelle
QUOTE(sandrofoto @ May 16 2013, 10:02 AM) *
Ritengo non ci sia nulla di male scambiare opinioni su acquisti futuri o rivoluzioni di corredi fotografici, è pur sempre un argomento che può interessare anche ad altri utenti che per caso capitano su questo tipo di discussione.
Quindi, credo, che se non si ritiene interessante o importante un determinato post, invece di rispondere con cattiveria, si può benissimo ignorarlo.


Pollice.gif

Mi trovi pienamente concorde!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.