E' uno dei pochi (Nikkon e non) che non ho mai avuto nè provato.
Qualche tempo fa decisi di dotare le mie reflex meccaniche di quattro obiettivi Ai-Ais che fossero diciamo significativi del glorioso passato Nikon, e scelsi il 24/2, il 55/2.8 micro, ed il 200/4 micro.
Come mediotele un gentile e simpatico signore giapponese mi mise davanti al naso i due 105, il 2,5 ed il 1,8. Gongolavo.
Tentennai non poco (le ottiche superluminose mi affascinano da sempre) ma alla fine scelsi il primo, un po' perchè lo apprezzavo, avendolo già avuto in passato e un po' perchè lo reputo più ... tradizionalmente Nikon, essendo una delle primissime focali prodotte dal costruttore nipponico.
Il pungolo del fratellone f: 1,8 (un bel po' più ingombrante e pesante, oltre che costoso) mi è rimasto un po' nel cuore, ma resto sui miei passi.
Seguì un Ais 20/2.8...oggidì si fanno discreti affarucci, nell'usato manual focus...