QUOTE(Giacomodb @ May 8 2013, 01:29 PM)

Allora farò così anche io.
Solo l'ultima informazione, quando cambiate obiettivo usate una metodica particolare con accorgimenti oppure fate tutto tranquillamente? fate anche la pulizia del sensore?
Ho letto che in giro ci sono versioni discordanti, chi sostituisce semplicemente in un luogo asciutto e senza polvere, chi ogni volta fa la pulizia con dei kit, chi usa una specie di pompetta che aspira, ecc. Che kit vengono utilizzati in genere?
personalmente cambio le ottiche senza pormi troppi problemi in condizioni climatiche medie
ovvio, se sto in mezzo ad una tempesta di sabbia (ma anche solo se dovessi trovarmi in spiaggia in una giornata ventosa) prenderei delle precauzioni in più
pompetta, veline, liquidi, straccetti,... tutta roba da usare alla reale occorrenza, che senso ha spompettare la macchina col rischio di introdurre polvere quando non vi sono evidenti problemi legati alla polvere, oppure bagnare e strofinare una lente quando è pulita ?
se non ci metti su le dita per cambiare ottica la lente non si sporca in fretta e non si unge, al limite con un pennellino le dai una passata se vedi che c'è un po' di polvere e ti da fastidio che stia li