Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
francina984
A cosa può essere dovuto il blocco dello scatto della fotografia nella D3100?può essere dovuto ad un problema di autofocus?
Memez
IPB Immagine
Andrea Meneghel
QUOTE(francina984 @ May 6 2013, 10:41 AM) *
A cosa può essere dovuto il blocco dello scatto della fotografia nella D3100?può essere dovuto ad un problema di autofocus?


ciao, dovresti essere un po più preciso/a nella descrizione del problema smile.gif

Andrea
francina984
QUOTE(bluesun77 @ May 6 2013, 10:54 AM) *
ciao, dovresti essere un po più preciso/a nella descrizione del problema smile.gif

Andrea


Nell'eseguire una fotografia sia in impostazione automatica che manuale, è come se non riuscisse mai a mettere a fuoco il soggetto e non riesco a scattare. Si blocca proprio il tasto dello scatto...
Per spiegarlo banalmente guardando nel mirino non si ha mai la lucetta rossa o verde per poter scattare!
Memez
QUOTE(francina984 @ May 6 2013, 11:00 AM) *
Nell'eseguire una fotografia sia in impostazione automatica che manuale, è come se non riuscisse mai a mettere a fuoco il soggetto e non riesco a scattare. Si blocca proprio il tasto dello scatto...
Per spiegarlo banalmente guardando nel mirino non si ha mai la lucetta rossa o verde per poter scattare!

hai verificato la distanza minima dell'obiettivo dal soggetto? che obiettivo usi?
francina984
QUOTE(Memez @ May 6 2013, 11:02 AM) *
hai verificato la distanza minima dell'obiettivo dal soggetto? che obiettivo usi?




La distanza, la poca luce, la luce artificiale.....ne ho pensate diverse, ma lo fa in maniera non costante sia in situazioni all'aperto che al chiuso. L'obiettivo se non ricordo male è il 18-55 vr, quello compreso nel kit di acquisto iniziale!
Andrea Meneghel
prova intanto a pulire i contatti tra l'ottica e la reflex

Andrea
endriu85
una cosa banale...la batteria com è?? di solito fa così quando è ormai scarica
Memez
QUOTE(francina984 @ May 6 2013, 11:10 AM) *
La distanza, la poca luce, la luce artificiale.....ne ho pensate diverse, ma lo fa in maniera non costante sia in situazioni all'aperto che al chiuso. L'obiettivo se non ricordo male è il 18-55 vr, quello compreso nel kit di acquisto iniziale!

luce, ambiente, e quant'altro non influenzano il fenomeno. la macchina si blocca a prescindere, ovunque tu sia, se oltrepassi la distanza minima che sul 18-55 dovrebbe essere intorno ai 39 cm.
se invece ti succede pur essendo ben lontana da questa distanza, allora il discorso cambia radicalmente.

QUOTE(francina984 @ May 6 2013, 11:10 AM) *
L'obiettivo se non ricordo male è il 18-55 vr, quello compreso nel kit di acquisto iniziale!

non ricordi? in che senso?
francina984
QUOTE(endriu85 @ May 6 2013, 11:17 AM) *
una cosa banale...la batteria com è?? di solito fa così quando è ormai scarica



No batteria caricata il giorno prima

QUOTE(bluesun77 @ May 6 2013, 11:16 AM) *
prova intanto a pulire i contatti tra l'ottica e la reflex

Andrea



Ho provato anche questa..... :(

QUOTE(Memez @ May 6 2013, 11:19 AM) *
luce, ambiente, e quant'altro non influenzano il fenomeno. la macchina si blocca a prescindere, ovunque tu sia, se oltrepassi la distanza minima che sul 18-55 dovrebbe essere intorno ai 39 cm.
se invece ti succede pur essendo ben lontana da questa distanza, allora il discorso cambia radicalmente.
non ricordi? in che senso?



assolutamente si....è a prescindere anche dalla distanza!
Per l'obiettivo sono abbastanza sicura sia quello prima detto...
Memez
faccio l'ultima domanda poi forse è il caso che tu inizi a dirci qualcosa visto che stiamo noi andando per tentativi...
l'af dell'obiettivo continua a provare inutilmente ad agganciare o non si muove?
francina984
QUOTE(Memez @ May 6 2013, 11:52 AM) *
faccio l'ultima domanda poi forse è il caso che tu inizi a dirci qualcosa visto che stiamo noi andando per tentativi...
l'af dell'obiettivo continua a provare inutilmente ad agganciare o non si muove?


Tenta inutilmente di agganciare.....non saprei cos'altro dirvi per poter essere d'aiuto....perchè mi è capitato diverse volte in situazioni totalmente diverse fra loro e inquadrando svariati tipi di soggetti.Non sono io un' esperta, sto imparando adesso ad usare la fotocamera....e le sue potenzialità e opzioni!
Antonio Canetti
non è che metti a fuoco il cielo o zone di uniforme, in questi casi l'autofocus va avanti indietro inutilmente per cercare di mettere a fuoco.


Antonio
francina984
QUOTE(Antonio Canetti @ May 6 2013, 12:17 PM) *
non è che metti a fuoco il cielo o zone di uniforme, in questi casi l'autofocus va avanti indietro inutilmente per cercare di mettere a fuoco.
Antonio



Purtroppo no.....i soggetti nei diversi casi erano persone, murature etc...cielo no!
a_deias
QUOTE(francina984 @ May 6 2013, 11:59 AM) *
Tenta inutilmente di agganciare.....non saprei cos'altro dirvi per poter essere d'aiuto....perchè mi è capitato diverse volte in situazioni totalmente diverse fra loro e inquadrando svariati tipi di soggetti.Non sono io un' esperta, sto imparando adesso ad usare la fotocamera....e le sue potenzialità e opzioni!

Come ti hanno giá consigliato, rigurda sul manuale della macchina quali sono le condizioni in cui l'af puó avere difficoltá di messa a fuoco.
Mariousa86
io dico la mia smile.gif anche se può essere scema smile.gif hai provato a vedere se per sbaglio hai inserito il modo messa a fuoco manuale?? sia nel menù che sull obbiettivo??
WALLS
QUOTE(francina984 @ May 6 2013, 10:41 AM) *
A cosa può essere dovuto il blocco dello scatto della fotografia nella D3100?può essere dovuto ad un problema di autofocus?


Se la macchina non è rotta, è un problema di impostazione. Potresti sudare un pochino sul manuale (nessuno vuol più fare fatica, vero?) e poi rivolgerti a chi ti ha venduto la macchina (negoziante o privato) oppure ad un amico/parente/vicino di casa esperto. Capisci che è difficile fare una diagnosi a distanza.
1. La priorità di scatto può essere impostata su 'scatto' (la macchina scatta sempre, anche se il soggetto non è a fuoco) oppure su 'fuoco' (se la macchina non riesce a mettere a fuoco perché non individua il soggetto - ti accorgi che l'obiettivo è andato inutilmente 'avanti e indietro' - la macchina non scatta).
2. Puoi aver impostato la messa a fuoco su 'manuale' e se non smanetti con l'obiettivo...
Una domanda - scusa la sincerità - ma come fai a non essere sicura nemmeno dell'obiettivo che hai in mano? O ci stai menando per il naso tanto per gradire?
vininforma
Buongiorno a tutti, scrivo da neofita e neo possessore della d3100 come prima macchina fotografica assoluta
il problema riportato mi si è presentato durante una serata a teatro fotografando col 18-55 da buoi a soggetto illuminato in modalità automatica
mettendo la modalità S a 1/60 e iso 1600 la macchina faceva quello che volevo e soprattutto avvicinandomi un pochino alla scena
vicino a me c'era un fotografo che ovviamente mi aiutato a fare questo ma secondo me si trattava della pochezza dell'obiettivo in dotazione
raddu
QUOTE(vininforma @ Jul 2 2013, 01:10 PM) *
Buongiorno a tutti, scrivo da neofita e neo possessore della d3100 come prima macchina fotografica assoluta
il problema riportato mi si è presentato durante una serata a teatro fotografando col 18-55 da buoi a soggetto illuminato in modalità automatica
mettendo la modalità S a 1/60 e iso 1600 la macchina faceva quello che volevo e soprattutto avvicinandomi un pochino alla scena
vicino a me c'era un fotografo che ovviamente mi aiutato a fare questo ma secondo me si trattava della pochezza dell'obiettivo in dotazione


leggere il manuale risolve buona parte dei problemi!

premendo il tasto ae l af l in alto sulla destra del mirino la macchina scatta lo stesso sempre e comunque se vuoi caricare una foto anche se non si vede nulla possiamo vedere le impostazioniu di scatto ...il problema è un altro secondo me, se usate modalità scena puo essere che la terna iso tempo diaframma non consenta alla macchina di calcolare i dati di scatto, ed in tali casi anche la messa a fuoco non sarà cosa semplice!
possibili soluzioni...provare con un altra ottica
mi viene da ridere a dirlo ma...hai tolto il tappo?!?
se l'obiettivo si muove dubito sia un problema di contatti ti darebbe errore a schermo...piu facile che tu non abbia sd inserita
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.