Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
dbertin
Una conversione con maschere di livello e un hdr...chi la spunterà?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


'notte....Daniele
aretul
Mi piacciono entrambi ma l'HDR (eseguito molto bene) lo gradisco di più.
Un saluto.
Renato
dbertin
QUOTE(aretul @ May 4 2013, 05:58 AM) *
Mi piacciono entrambi ma l'HDR (eseguito molto bene) lo gradisco di più.
Un saluto.
Renato


Grazie Renato per il tuo commento e la tua preferenza.
Ciao
Daniele
marco_studio
ciao
complimenti per il lavoro fatto!!1
Anche io preferisco l' HDR, mi sembra più naturale e gradevole alla vista.

ciao Marco
dbertin
QUOTE(marco_studio @ May 4 2013, 12:56 PM) *
ciao
complimenti per il lavoro fatto!!1
Anche io preferisco l' HDR, mi sembra più naturale e gradevole alla vista.

ciao Marco


Grazie Marco per il commento!
Ciao
Daniele
alessandro ragozzino
Sarà anche un gradimento da principiante ma preferisco la prima!
Buona luce!
dbertin
QUOTE(alessandro ragozzino @ May 4 2013, 08:14 PM) *
Sarà anche un gradimento da principiante ma preferisco la prima!
Buona luce!


La prima è l'HDR, grazie Alessandro!
Daniele
crisalide
Anch'io preferisco l'HDR,dà colori più saturi.....
un saluto!
M4iedo
Nella prima mi piace di più la resa cromatica del cielo,vedo però un alone attorno alla pianta riflessa.....l'HDR mi pare più equilibrato in generale,e fa risaltare meglio l'edificio e le zone in muratura ponte compreso....

Ciao e ottimi lavori entrambi per me

Edo
supersonic
Ciao Daniele, io preferisco la seconda, pare che la luce sia più uniforme, il contesto più reale, i colori, anche se un poco più duri, più adatti alla realtà, si riesce a scorgere perfino un lieve movimento dell' acqua, insomma, secondo il mio modestissimo parere, un immagine più reale.

Anche a te, buonanotte.

Supersonic.
dbertin
QUOTE(crisalide @ May 4 2013, 11:19 PM) *
Anch'io preferisco l'HDR,dà colori più saturi.....
un saluto!



QUOTE(edomac @ May 4 2013, 11:48 PM) *
Nella prima mi piace di più la resa cromatica del cielo,vedo però un alone attorno alla pianta riflessa.....l'HDR mi pare più equilibrato in generale,e fa risaltare meglio l'edificio e le zone in muratura ponte compreso....

Ciao e ottimi lavori entrambi per me

Edo



QUOTE(supersonic @ May 5 2013, 12:50 AM) *
Ciao Daniele, io preferisco la seconda, pare che la luce sia più uniforme, il contesto più reale, i colori, anche se un poco più duri, più adatti alla realtà, si riesce a scorgere perfino un lieve movimento dell' acqua, insomma, secondo il mio modestissimo parere, un immagine più reale.

Anche a te, buonanotte.

Supersonic.


Grazie a tutti per i passaggi ed i commenti, vedo che ognuno ha la sua idea, giustamente....e vuol dire pure che proprio sbagliata non era nessuna delle due wink.gif
Per me è un ottimo risultato!!!
Ciao e buona domenica a tutti smile.gif
Daniele
aldosartori
Sono anche io per la più naturalezza della seconda Daniele.
Ottime prove comuqnue...
Giuseppe-russo
QUOTE(aldo73 @ May 6 2013, 02:06 PM) *
Sono anche io per la più naturalezza della seconda Daniele.
Ottime prove comuqnue...


Pollice.gif
pisistrate nelson
La seconda è bellissima. La prima la vedo impastata ... poco nitida.
dbertin
Grazie a tutti per i commenti, alla fine gli HDR non riescono ad entrarmi bene e preferisco sempre la doppia esposizione.

Ciao

Daniele
fuser87
Io preferisco la seconda, e non vorrei dire una castroneria ma secondo me sul risultato influiscono anche i pochi minuti di luce diversa che intercorrono tra il secondo scatto ed il primo (visti i dati su gallery). Sarebbe interessante vedere una conversione dello stesso scatto con le due modalità diverse. rolleyes.gif
dbertin
QUOTE(fuser87 @ May 6 2013, 06:46 PM) *
Io preferisco la seconda, e non vorrei dire una castroneria ma secondo me sul risultato influiscono anche i pochi minuti di luce diversa che intercorrono tra il secondo scatto ed il primo (visti i dati su gallery). Sarebbe interessante vedere una conversione dello stesso scatto con le due modalità diverse. rolleyes.gif


è possibile anche un cambio di luce...non son così veloce nel cambiare obiettivo....non so se ho almeno tre scatti della seconda per fare un HDR.
Grazie per il commento.
Ciao

Daniele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.