Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Rouge73
Ieri mi sono cimentato con la tecnica HDR ho scattato tre foto con diversa esposizione e con Photoshop tramite "Unisci con HDR Pro" ho unito il tutto. Questo è il risultato, come al solito C&C graditi.
Ciao , Alessandro.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
enrico.losio
Partiamo dal presupposto che io l'HDR non so usarlo, quindi complimenti per la tecnica, ma la foto non mi piace, sembra finta
sergio3
Si è creato una sorta di effetto orton. Le foto sono state scattate a mano libera o con il cavalletto?
Antonio Canetti
vedo i dettagli confusi.
in fase di ripresa hai fatto gli scatti a mano libera?

Antonio
Rouge73
QUOTE(enrico.losio @ Apr 29 2013, 08:30 AM) *
Partiamo dal presupposto che io l'HDR non so usarlo, quindi complimenti per la tecnica, ma la foto non mi piace, sembra finta

Ciao e grazie del passaggio. L'effetto di foto "finta" diciamo che è voluto, accentuando così i colori volevo dargli un effetto dipinto.


QUOTE(sergio3 @ Apr 29 2013, 08:46 AM) *
Si è creato una sorta di effetto orton. Le foto sono state scattate a mano libera o con il cavalletto?

Ciao,
non so che cosa è l'effetto orton, comunque ho scattato con il cavalletto, forse si è creato l'effetto dopo che photoshop ha unito le tre foto.
Grazie del passaggio.

QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 29 2013, 08:46 AM) *
vedo i dettagli confusi.
in fase di ripresa hai fatto gli scatti a mano libera?

Antonio


Come ho detto prima, ho usato il cavalletto, in PP ho solo dato un po di saturazione e maggior contrasto probabile si siano persi un po' di dettagli in questa fase.
Ciao e grazie de passaggio.
Fabio Chiappara
Ciao,
Purtroppo il piacere è una questione di gusti... Devo dire però che a me sembra poco nitida...

Fabio
Rouge73
QUOTE(Fabio Chiappara @ Apr 29 2013, 10:31 AM) *
Ciao,
Purtroppo il piacere è una questione di gusti... Devo dire però che a me sembra poco nitida...

Fabio

Ciao,
grazie per il passaggio.
fangel
Se non sbaglio l'effetto orton è la tecnica per la sovraposizione di due foto anche diverse fra loro,
nel tuo caso presumo un allineamento scorretto delle varie foto che la rendono sfocata, piu o meno una cosa del genere.

Per i miei gusti vira troppo al giallo, anche se il primo piano con l'effetto dipinto non mi dispiace, ci vorrebbe tutta la foto così.

Ciao Angio.
Rouge73
QUOTE(fangel @ Apr 29 2013, 01:09 PM) *
Se non sbaglio l'effetto orton è la tecnica per la sovraposizione di due foto anche diverse fra loro,
nel tuo caso presumo un allineamento scorretto delle varie foto che la rendono sfocata, piu o meno una cosa del genere.

Per i miei gusti vira troppo al giallo, anche se il primo piano con l'effetto dipinto non mi dispiace, ci vorrebbe tutta la foto così.

Ciao Angio.


Ciao,
sicuramente è andata cosi, riflettendo sono giunto alla tua stessa conclusione nonostante non sapessi come si chiamasse :-) e nonostante abbia scattato le tre foto con il cavalletto e l'autoscatto.

Di seguito posto la stessa foto ma non hdr, ovvero ho preso solo uno dei tre scatti elaborandolo solo con un po' di maschera di contrasto e saturazione, forse così è più nitida. Fatemi sapere.

Clicca per vedere gli allegati
aldosartori
mah...si dice che hdr è riuscito se non si vede...
Forse se avessi applicato questo sfocato ad uno scatto normale saerbbe stato più godibile, magari l'hai fatto nello scatto alelgato ma non riesco a scaricarlo da qui...troppo grande...
Rouge73
QUOTE(aldo73 @ Apr 29 2013, 03:30 PM) *
mah...si dice che hdr è riuscito se non si vede...
Forse se avessi applicato questo sfocato ad uno scatto normale saerbbe stato più godibile, magari l'hai fatto nello scatto alelgato ma non riesco a scaricarlo da qui...troppo grande...

Il fatto è che non ho applicato nessuno sfocato, ho solo unito le tre foto e probabilmente la sovrapposizione non è stata perfetta e la foto risulta sfocata.
Nell'allegato ho preso solo una delle tre foto e in PP ho solo applicato maschera di contrasto e vividezza, ho anche ridimensionato l'immagine prima di postarla ma è rimasta comunque troppo grande :-(
se ti capita di riuscire a vederla fammi sapere.
Ciao e grazie del passaggio, Alessandro.
sergio3
Ciao, ho letto tutti gli interventi. Ho visto la foto originale (bellissima), secondo il mio punto di vista, ha lavorato male il software di post!
Per chiarire... L'effetto Orton consiste (più o meno) nel sovrapporre un immagine perfettamente a fuoco ad una stessa leggermente sfuocata.
Il risultato è esattamente quello che hai ottenuto con la tua immagine.
Rouge73
QUOTE(sergio3 @ Apr 29 2013, 04:34 PM) *
Ciao, ho letto tutti gli interventi. Ho visto la foto originale (bellissima), secondo il mio punto di vista, ha lavorato male il software di post!
Per chiarire... L'effetto Orton consiste (più o meno) nel sovrapporre un immagine perfettamente a fuoco ad una stessa leggermente sfuocata.
Il risultato è esattamente quello che hai ottenuto con la tua immagine.


Ciao Sergio, grazie dei complimenti e della spiegazione.
Nonostante avessi il cavalletto ho scattato con l'autofocus e di sicuro tra una foto e l'altra il fuoco è cambiato portandosi poi dietro l'errore sul risultato finale.
Ciao, Alessandro.
aldosartori
togli l'autofocus....
fangel
Scusa usi per csao Nikon view???.
Rouge73
QUOTE(aldo73 @ Apr 29 2013, 05:48 PM) *
togli l'autofocus....

un ciò pensato! :-)

QUOTE(fangel @ Apr 29 2013, 05:53 PM) *
Scusa usi per csao Nikon view???.


No, ho usato il mirino.
aldosartori
L'autofocus, come è stato pìù volte detto, decide lui il punto di messa a fuoco sfruttando le zone di contrasto, se magari ti cambia leggermente la luce tra uno scatto e l'altro magari corri il rischio di non avere sempre il fuoco nello stesso punto....magari sbaglio, ma cerca di lavorare modalità Singola...

P.S. Credo che per Nikon View FAngel intendesse Nikon ViewNx come sw di pp. Sbaglio?
Rouge73
QUOTE(aldo73 @ Apr 29 2013, 07:55 PM) *
L'autofocus, come è stato pìù volte detto, decide lui il punto di messa a fuoco sfruttando le zone di contrasto, se magari ti cambia leggermente la luce tra uno scatto e l'altro magari corri il rischio di non avere sempre il fuoco nello stesso punto....magari sbaglio, ma cerca di lavorare modalità Singola...

P.S. Credo che per Nikon View FAngel intendesse Nikon ViewNx come sw di pp. Sbaglio?


Si hai ragione Aldo, ma mentre scattavo non mi è venuto in mente.
Come sw di fotoritocco uso photoshop e lightroom.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.