Quoto chi mi ha preceduto ma, il discorso è più ampio.... Provo a riassumerlo.
Cosa ci vuoi fare e a che ti serve??
Se ci vuoi fare solo macro, lascia perdere e segui i consigli che ti hanno dato, magari un Tamron 90 fà più al caso tuo..
Se vuoi un'ottica economica che, con qualche compromesso ti faccia arrivare a 300mm e offra anche prestazioni "Macro" (comunque arriva a 1:2) prendila ad occhi chiusi.
Lo possiedo da qualche anno, anche se non lo uso praticamente mai, avendo più ottiche specifiche ma, per il suo prezzo, offre prestazioni più che dignitose, a patto di chiudere un po' il diaframma e confrontarsi con il suo Af che non è velocissimo e silenzioso.
E' in Macro da 195 a 300mm con una distanza di lavoro di 90cm (a 300mm è a 1:2) e, non è facile da gestire.
L'ho provato anche sulla D800 e non se la cava male...
Qui, qualche vecchi scatto con la D90, non sono il massimo ma, penso ti possano dare l'idea degli ingrandimenti in gioco..
300mm 1000iso f5.6
300mm 400iso f8
300mm 200iso f5.6 (Croppata, è 1\2 foto)
Questa invece con un Nikon 55 f3.5 Micro liscio
Questa sempre con il Nikon ma, con i tubi di prolunga..