Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
19max80
Salve a tutti, probabilmente questo argomento è già stato trattato ed ho letto molto a riguardo ma vorrei qualche ulteriore opinione da voi esperti.

Cerco uno zoom "tutto fare" per la mia D600 che mi permetta di usarlo nella maggioranza dei casi nell'attesa (piuttosto lunga) di prendere obiettivi più specifici e performanti.

Mi rivolgerei soprattutto al mercato dell'usato cercando di abbattere un pò i costi senza sacrificare troppo la qualità.

Mi tenta tantissimo il 24-120 F4 . Come range di focali coperte sarebbe veramente ottimale. So benissimo che è un compromesso, ma quanto lo è ?

Parliamo di un obiettivo dal costo intorno ai 1000€ , ne vale la spesa? I giudizi trovati per la rete sono prevalentemente positivi alcuni lo paragonano, con le dovute proporzioni, al 24-70 f2.8 .

L'alternativa ben più economica sarebbe il 24-85 f3.5 - 4.5g . Probabilmente un obiettivo onesto che andrebbe sicuramente bene inizialmente ma che al contrario del 24-120 sarebbe ben meno longevo come permanenza nel mio corredo.

Altre proposte rimanendo in una spesa non superiore a quella del 24-120?

L'unica certezza che ho al momento è quella di riprendermi il cinquantone f1.8G messicano.gif
ste1279
Io ho il 24-120 su d700 ed è' veramente ottimo, la qualità dei file c'è è si vede, non ho mai provato il 24-70, ma se vuoi un tuttofare di qualità la scelta e' quella
flo88
secondo me i termini "qualità" e "tuttofare" non vanno mai d'accordo smile.gif
e sempre secondo me se trovi un 24-70nikon o 24-70vc usd tamron usato avrai un abiettivo di tutt'altra pasta, volendo puoi risparmiare moltissimo con un 28-75tamron anche questo fantastico e con un costo irrisorio (senza vr proprio come il 24-70nikon ma visto il range focale e il diaframma 2.8 non serve molto) pure se come qualità costruttiva non è paragonabile.

Il 24-85 nuovo nikon ha una discreta qualità, discreta costruzione, vr e un costo molto contenuto....come qualità di immagine è ai livelli del 24-120 da quel che ho visto pure se non all'altezza come costruzione wink.gif
19max80
QUOTE(flo88 @ Apr 28 2013, 03:17 PM) *
secondo me i termini "qualità" e "tuttofare" non vanno mai d'accordo smile.gif
e sempre secondo me se trovi un 24-70nikon o 24-70vc usd tamron usato avrai un abiettivo di tutt'altra pasta, volendo puoi risparmiare moltissimo con un 28-75tamron anche questo fantastico e con un costo irrisorio (senza vr proprio come il 24-70nikon ma visto il range focale e il diaframma 2.8 non serve molto) pure se come qualità costruttiva non è paragonabile.

Il 24-85 nuovo nikon ha una discreta qualità, discreta costruzione, vr e un costo molto contenuto....come qualità di immagine è ai livelli del 24-120 da quel che ho visto pure se non all'altezza come costruzione wink.gif


Secondo me "eccellenza" e "tutto fare" non vanno d'accordo ma qualità si. Nel valutare i possibili candidati vorrei rimanere in casa Nikon quindi al momento mi sento di escludere il Tamron. Il 24-70 f 2.8 sarebbe una prima scelta se avessi un budget adeguato (anche usato siamo sopra i 1.000€) ma ci sarebbe comunque da valutare il fatto di averlo come unico obiettivo per un bel pò e quì ingombro e peso in certi casi si farebbero sentire.
sitera
QUOTE(19max80 @ Apr 28 2013, 02:55 PM) *
Salve a tutti, probabilmente questo argomento è già stato trattato ed ho letto molto a riguardo ma vorrei qualche ulteriore opinione da voi esperti.

Cerco uno zoom "tutto fare" per la mia D600 che mi permetta di usarlo nella maggioranza dei casi nell'attesa (piuttosto lunga) di prendere obiettivi più specifici e performanti.

Mi rivolgerei soprattutto al mercato dell'usato cercando di abbattere un pò i costi senza sacrificare troppo la qualità.

Mi tenta tantissimo il 24-120 F4 . Come range di focali coperte sarebbe veramente ottimale. So benissimo che è un compromesso, ma quanto lo è ?

Parliamo di un obiettivo dal costo intorno ai 1000€ , ne vale la spesa? I giudizi trovati per la rete sono prevalentemente positivi alcuni lo paragonano, con le dovute proporzioni, al 24-70 f2.8 .

L'alternativa ben più economica sarebbe il 24-85 f3.5 - 4.5g . Probabilmente un obiettivo onesto che andrebbe sicuramente bene inizialmente ma che al contrario del 24-120 sarebbe ben meno longevo come permanenza nel mio corredo.

Altre proposte rimanendo in una spesa non superiore a quella del 24-120?

L'unica certezza che ho al momento è quella di riprendermi il cinquantone f1.8G messicano.gif


Per quella cifra, o giù di li..ti consiglio il 24-120 f4 ( lasciando stare i paragoni di alcuni) wink.gif
Franco.DeFabritiis
Io ho avuto modo di provare sia il 24-70 2.8 nikon (molto intensamente), sia il 24-120 VR (più brevemente), che il 24-85 VR.

Ti posso dire che il 24-70 ha una resa eccezionale a tutte le aperture e focali, distorce leggermente a 24mm, e ai diaframmi più aperti può soffrire di qualche AC. Per il resto è nitidissimo, af fulmineo e preciso, costante nella resa d bordo a bordo.

Il 24-120 F/4 VR (da non confondersi con il vecchio modello ad apertura variabile) è molto simile come resa al 24-70. Perde un pochino ai bordi, nitido al centro (già ad F/4), meno luminoso del 24-70, ma il VR ti fa recuperare tranquillamente questo gap. Il 24-70 ha uno sfocato più cremoso e gradevole, ma quello del 24-120 è comunque molto bello da vedere.

Il 24-85 è un ottica onesta, nitida al centro, morbida ai bordi, va diaframmato a f/5.6-f/8 per dare il meglio di se. E' un'ottica buia, nonostante il VR ti permetta di recuperare e di abbassare un po' i tempi, ha uno sfocato meno gradevole degli altri due, più nervoso.

Tieni presente che il 24-70 pesa un chilo, ed è molto grosso e ingombrante, quindi a mio avviso è più adatto ad un uso "lavorativo" che ad un uso da passeggiata/tempo libero.

Io ti consiglio il 24-120 f/4 VR (che prenderò a breve anch'io insieme alla D800), il 24-70 può essere una solouzione solo se sei conscio del fatto che è una lente impegnativa (al di la del prezzo).

Il 24-85 Vr lo prenderei solo se il mio budget non mi permettesse di spendere oltre quella cifra. E' una lente onesta, ma non è ai livelli delle altre due.
Lightworks
Se devi spendere meno di 1000 euro considera anche il nuovo Tamron 24-70 f/2.8 VC, in alcuni test da la paga al nikkor 24-70 2.8 ed in più ha il VR.
Io sono indeciso tra i due, se non altro per la fama "storica", così così per Tamron, inappuntabile per il Nikon.

Io dovendo scegliere tra i "tuttofare" (da usare soprattutto nel video per via del VR che funziona bene) ho preferito il 28-300, vero all-round.
In un test casareccio contro 24-120 entrambi su d600 in stampe a4 non mi era possibile distinguere una foto scattata con uno da una scattata con l'altro se non nei paesaggi andando a vedere al monitor a 100% o con la lente, il 24-120 era più definito negli angoli, almeno a tutta apertura.

19max80
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Apr 28 2013, 03:33 PM) *
Io ho avuto modo di provare sia il 24-70 2.8 nikon (molto intensamente), sia il 24-120 VR (più brevemente), che il 24-85 VR.

Ti posso dire che il 24-70 ha una resa eccezionale a tutte le aperture e focali, distorce leggermente a 24mm, e ai diaframmi più aperti può soffrire di qualche AC. Per il resto è nitidissimo, af fulmineo e preciso, costante nella resa d bordo a bordo.

Il 24-120 F/4 VR (da non confondersi con il vecchio modello ad apertura variabile) è molto simile come resa al 24-70. Perde un pochino ai bordi, nitido al centro (già ad F/4), meno luminoso del 24-70, ma il VR ti fa recuperare tranquillamente questo gap. Il 24-70 ha uno sfocato più cremoso e gradevole, ma quello del 24-120 è comunque molto bello da vedere.

Il 24-85 è un ottica onesta, nitida al centro, morbida ai bordi, va diaframmato a f/5.6-f/8 per dare il meglio di se. E' un'ottica buia, nonostante il VR ti permetta di recuperare e di abbassare un po' i tempi, ha uno sfocato meno gradevole degli altri due, più nervoso.

Tieni presente che il 24-70 pesa un chilo, ed è molto grosso e ingombrante, quindi a mio avviso è più adatto ad un uso "lavorativo" che ad un uso da passeggiata/tempo libero.

Io ti consiglio il 24-120 f/4 VR (che prenderò a breve anch'io insieme alla D800), il 24-70 può essere una solouzione solo se sei conscio del fatto che è una lente impegnativa (al di la del prezzo).

Il 24-85 Vr lo prenderei solo se il mio budget non mi permettesse di spendere oltre quella cifra. E' una lente onesta, ma non è ai livelli delle altre due.


Ti ringrazio per la risposta, veramente utilissima soprattutto perchè basata sull'esperienza fatta personalmente con i tre obiettivi citati.

Hai praticamente confermato l'idea come mi ero già fatto. Forse pensavo ne uscisse un pochino meglio il 24-85 Vr come giudizio complessivo.

QUOTE(Lightworks @ Apr 28 2013, 03:50 PM) *
Se devi spendere meno di 1000 euro considera anche il nuovo Tamron 24-70 f/2.8 VC, in alcuni test da la paga al nikkor 24-70 2.8 ed in più ha il VR.
Io sono indeciso tra i due, se non altro per la fama "storica", così così per Tamron, inappuntabile per il Nikon.

Io dovendo scegliere tra i "tuttofare" (da usare soprattutto nel video per via del VR che funziona bene) ho preferito il 28-300, vero all-round.
In un test casareccio contro 24-120 entrambi su d600 in stampe a4 non mi era possibile distinguere una foto scattata con uno da una scattata con l'altro se non nei paesaggi andando a vedere al monitor a 100% o con la lente, il 24-120 era più definito negli angoli, almeno a tutta apertura.


Come detto escludo al momento ottiche non Nikon. Non che abbia una particolare avversione verso i Tamron ,ad esempio, però leggo spesso che i controlli qualità non sono eccelsi e che si può incappare in un esemplare con qualche problema...su certe cifre sinceramente vorrei andare sul "sicuro".
flo88
beh ma anche io le ho avute o provate tutte quelle lenti smile.gif

giusto per farti un idea (su d600 non ci sono le prove ma bene o male...)...il 24-70tamron vc usd addirittura batte il nikon 2.8...il 24-120 ha un grande range e peso ridotto ma come qualità ripeto che secondo me non è quella gran lente (anche il fatto che c'è chi la paragona al 28-300 è indicativo)

poi son pareri e la cosa migliore sarebbe che tu le provi di persona e per quanto riguarda il controllo qualità delle terze parti si può riscontrare a volte back o front focus ma è una cavolatina che si risolve alla svelta con la garanzia e non è che sia peggiore di quello nikon specialmente ultimamente wink.gif
pinazza
Sulla D700 uso il 24-120 f/4 e, come ti hanno detto in molti, è una ottima accoppiata. NON è un compromesso, ma una scelta di qualità. Il giusto confronto con il 24-70 f2.8 lascia il tempo che trova. Hanno entrambi dei vantaggi, con una leggerissima miglior qualità dello zoom più corto che viene compensata dalla maggior versatilità del 24-120.

Se ( e ripeto se) sei in quella fase di " attesa " di corpi performanti e il tuo dubbio è se investire ora una cifra di tutto rispetto, ti consiglierei di dare un'occhiata al Club Nikkor 28-105 e seguire l'opinione sulle performance di questa ottica anche su macchine con molti megapixel, tipo D800. Usato costa una inezia e se lo compri ne avrai grande soddisfazione, credimi.
Io ho avuto più di una occasione per venderlo, ma ho sempre resistito alla tentazione.
Ciao
Pino
Cesare44
il 24 70 mm f/2.8 è un ottica standard al top della produzione Nikon,ma non lo ritengo un tuttofare.
Se cerchi una lente di qualità che si avvicina molto a questa e che sia un ottimo tuttofare, secondo me, rimanendo in casa, dovresti prendere il 24 120 mm f/4 VRII.

Ieri ho fatto circa 800 foto alternando questi due obiettivi, una volta scaricati sul pc, ho dovuto controllare i dati exif, al fine di dividere gli scatti in base alla lente adoperata

Ad una analisi più attenta, con la stessa illuminazione in studio, qualcuno si riesce a distinguere per un pelino di contrasto in più del 24 120, dovuto probabilmente al trattamento ai nano cristalli.

Ma per il resto, a focali 5.6 - 11, nel passaggio da raw in jpg, con un poco di post produzione, perlomeno io, non vedo differenze tali da poter attribuire con sicurezza a quale dei due appartengano.

ciao
19max80
QUOTE(flo88 @ Apr 28 2013, 04:06 PM) *
beh ma anche io le ho avute o provate tutte quelle lenti smile.gif

giusto per farti un idea (su d600 non ci sono le prove ma bene o male...)...il 24-70tamron vc usd addirittura batte il nikon 2.8...il 24-120 ha un grande range e peso ridotto ma come qualità ripeto che secondo me non è quella gran lente (anche il fatto che c'è chi la paragona al 28-300 è indicativo)

poi son pareri e la cosa migliore sarebbe che tu le provi di persona e per quanto riguarda il controllo qualità delle terze parti si può riscontrare a volte back o front focus ma è una cavolatina che si risolve alla svelta con la garanzia e non è che sia peggiore di quello nikon specialmente ultimamente wink.gif


Si figurati, non volevo certo sminuire il tuo intervento. Ogni parere è prezioso.

Ripeto però che il candidato deve uscire in casa Nikon , non valuto al momento obiettivi di terze parti smile.gif

QUOTE(pinolovetere @ Apr 28 2013, 04:16 PM) *
Sulla D700 uso il 24-120 f/4 e, come ti hanno detto in molti, è una ottima accoppiata. NON è un compromesso, ma una scelta di qualità. Il giusto confronto con il 24-70 f2.8 lascia il tempo che trova. Hanno entrambi dei vantaggi, con una leggerissima miglior qualità dello zoom più corto che viene compensata dalla maggior versatilità del 24-120.

Se ( e ripeto se) sei in quella fase di " attesa " di corpi performanti e il tuo dubbio è se investire ora una cifra di tutto rispetto, ti consiglierei di dare un'occhiata al Club Nikkor 28-105 e seguire l'opinione sulle performance di questa ottica anche su macchine con molti megapixel, tipo D800. Usato costa una inezia e se lo compri ne avrai grande soddisfazione, credimi.
Io ho avuto più di una occasione per venderlo, ma ho sempre resistito alla tentazione.
Ciao
Pino


Grazie per il parere, soprattutto la prima parte mi "conforta" parecchio messicano.gif

Il 28-105 non lo conosco però quì mi peserebbero un pò i 4mm in meno di grandangolo ad ogni modo provo a documentarmi meglio sull'obiettivo!
19max80
QUOTE(Cesare44 @ Apr 28 2013, 04:18 PM) *
il 24 70 mm f/2.8 è un ottica standard al top della produzione Nikon,ma non lo ritengo un tuttofare.
Se cerchi una lente di qualità che si avvicina molto a questa e che sia un ottimo tuttofare, secondo me, rimanendo in casa, dovresti prendere il 24 120 mm f/4 VRII.

Ieri ho fatto circa 800 foto alternando questi due obiettivi, una volta scaricati sul pc, ho dovuto controllare i dati exif, al fine di dividere gli scatti in base alla lente adoperata

Ad una analisi più attenta, con la stessa illuminazione in studio, qualcuno si riesce a distinguere per un pelino di contrasto in più del 24 120, dovuto probabilmente al trattamento ai nano cristalli.

Ma per il resto, a focali 5.6 - 11, nel passaggio da raw in jpg, con un poco di post produzione, perlomeno io, non vedo differenze tali da poter attribuire con sicurezza a quale dei due appartengano.

ciao


Bè se hai trovato queste difficoltà nel distinguere le foto vuol dire certamente che la qualità del 24-120 c'è eccome, soprattutto in proporzione al prezzo più contenuto ed alla maggiore versatilità/peso.

Il mio sarebbe un uso da amatore, non fotografo in studio ne ci lavoro con la mia attrezzatura quindi prezzo,praticità e ingombri sono fattori determinanti. Lo scopo è proprio trovare il miglior compromesso possibile tra questi fattori ed una qualità generale di livello tale da non farmi rimpiangere l'acquisto e l'investimento fatto.
Per ora dai vostri commenti direi che in generale il 24-120 è la scelta migliore.
pinazza
QUOTE(19max80 @ Apr 28 2013, 04:41 PM) *
Si figurati, non volevo certo sminuire il tuo intervento. Ogni parere è prezioso.

Ripeto però che il candidato deve uscire in casa Nikon , non valuto al momento obiettivi di terze parti smile.gif
Grazie per il parere, soprattutto la prima parte mi "conforta" parecchio messicano.gif

Il 28-105 non lo conosco però quì mi peserebbero un pò i 4mm in meno di grandangolo ad ogni modo provo a documentarmi meglio sull'obiettivo!


Beh, ovviamente non mi sono permesso nel mio intervento di prima, ma se dici che ti pesano i 4mm in meno, allora esagera e prova a valutare sul nostro mercatino dell'usato : 28-105 spesa inferiore ai 200 euro , Nikkor 20mm f/2,8 spesa max 300 euro, e poi Nikkor 180mm ( the best) spesa 400 euro.

Con la stessa cifra di uno zoom sei a posto per sempre e con qualità invidiabile tongue.gif
Pino
Cesare44
QUOTE(19max80 @ Apr 28 2013, 04:47 PM) *
Bè se hai trovato queste difficoltà nel distinguere le foto vuol dire certamente che la qualità del 24-120 c'è eccome, soprattutto in proporzione al prezzo più contenuto ed alla maggiore versatilità/peso.

Il mio sarebbe un uso da amatore, non fotografo in studio ne ci lavoro con la mia attrezzatura quindi prezzo,praticità e ingombri sono fattori determinanti. Lo scopo è proprio trovare il miglior compromesso possibile tra questi fattori ed una qualità generale di livello tale da non farmi rimpiangere l'acquisto e l'investimento fatto.
Per ora dai vostri commenti direi che in generale il 24-120 è la scelta migliore.

il 24 120 mm f/4 è un ottimo vetro, su questo non ci piove, di suo, il 24 70 mm ha di suo un po' di qualità in più, è più luminoso ed ha un bokeh più cremoso, ma non sempre queste caratteristiche sono così importanti da giustificare pesi ingombri e prezzo più elevato.

ciao
-Massimiliano-
QUOTE(pinolovetere @ Apr 28 2013, 04:55 PM) *
...Nikkor 20mm f/2,8 spesa max 300 euro...


Poi per favore mi avverti quando trovi un 20mm f/2.8 (in condizioni decenti) con una spesa massima di 300 euro...

Ciao
Massimiliano
giulidani
Sono d'accordo con tutti quelli a favore del 24-120 f4. Da quando lo posseggo è sempre attaccato alla macchina ( fino a 7 giorni fa D700 ed ora D3) e ti confermo la versatilità e la qualità. 2 anni fa avevo il 28-70 2.8 Nikon che mi cadde ( sigh sigh sigh!!!) e fu un dramma! Ricordo la bellezza dei colori. Sono passato al Tamron 28-75 2.8 ( grande lente) ed ora ho il 24-120 f4 che non mi fa rimpiangere nulla... Anche se quei colori..... Giuliano
aluba
QUOTE(-Massimiliano- @ Apr 28 2013, 05:29 PM) *
Poi per favore mi avverti quando trovi un 20mm f/2.8 (in condizioni decenti) con una spesa massima di 300 euro...

Ciao
Massimiliano


Puoi trovare il I tipo Af (non D) usato condizioni diciamo B/C per intenderci a quel prezzo. Se no dai privati che per inutilizzo lo svendono.
a_deias
Possedendolo non posso che consigliarti il 24-120 ma... usato non si trova a prezzi che ne giustifichino l'acquisto rispetto ad unn nuovo import.

In alternativa c'é il 24-85 VR, prestazioni piuttosto buone, se poi lo prendi usato é un'affarone.
MarcoD5
Un obiettivo da incollare alla macchina senza pretese è il 24/120 f4 ma se non ho esigenze andrei per il 28/300
19max80
QUOTE(marcomc76 @ Apr 29 2013, 10:13 AM) *
Un obiettivo da incollare alla macchina senza pretese è il 24/120 f4 ma se non ho esigenze andrei per il 28/300


Credo che il giudizio su un obiettivo sia proporzionale alle aspettative ed al tipo di uso che se ne fa. Un 24-120 da quasi 1.000€ (import) non credo sia in generale un obiettivo "senza pretese". Direi più che altro un obiettivo di qualità, versatile, con i compromessi tipici di uno zoom se pur di alto livello. E' chiaro che non è richiesta l'eccellenza da un vetro del genere ma il miglior compromesso possibile tra qualità e versatilità.
Questa è l'idea che mi sono fatto leggendo la rete e molti dei vostri commenti.

Se mi dici "senza pretese" mi viene un colpo...mi dovrei svenare per un obiettivo del genere messicano.gif
MarcoD5
Guarda con un 28/300 VRII in situazioni del tutto normale non noti nessuna differenza tra il 24/70-24/120 etcc..

Il mio collega la portato in Africa per un rally incollato sulla D800 ha fatto bellissime foto anche in controluce e attraversato momenti atmosferici da brivido, ed ne rimasto entusiasta di tale ottica, poi se hai la possibili del 24/120 f4 ben venga per te.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB



MarcoD5
QUOTE(19max80 @ Apr 29 2013, 12:25 PM) *
Credo che il giudizio su un obiettivo sia proporzionale alle aspettative ed al tipo di uso che se ne fa. Un 24-120 da quasi 1.000€ (import)


Lascerei perdere il canale import con un ottica VR per il semplice motivo della tecnologia stessa se venisse a mancare dopo l'anno della garanzia sono dolori ma seri, meglio Nital
19max80
Stavo vedendo che con una spesa leggermente minore o equivalente al 24-120 F4 potrei prendere 24-85 VR e 50mm f1.4...Parlo di nuovo ovviamente... Bel dilemma direi messicano.gif

QUOTE(marcomc76 @ Apr 29 2013, 02:08 PM) *
Guarda con un 28/300 VRII in situazioni del tutto normale non noti nessuna differenza tra il 24/70-24/120 etcc..

Il mio collega la portato in Africa per un rally incollato sulla D800 ha fatto bellissime foto anche in controluce e attraversato momenti atmosferici da brivido, ed ne rimasto entusiasta di tale ottica, poi se hai la possibili del 24/120 f4 ben venga per te.


Il 28-300 indipendentemente dalla sua qualità tendo a scartarlo per le focali coperte. i 4mm di grandangolo mi servono e arrivare fino a 300mm non mi serve a nulla avendo già un onesto Nikkor 70-300 che in condizioni di luce ottimali (o quasi) trovo abbia una resa ottima.
Gian Carlo F
QUOTE(19max80 @ Apr 29 2013, 12:25 PM) *
Credo che il giudizio su un obiettivo sia proporzionale alle aspettative ed al tipo di uso che se ne fa. Un 24-120 da quasi 1.000€ (import) non credo sia in generale un obiettivo "senza pretese". Direi più che altro un obiettivo di qualità, versatile, con i compromessi tipici di uno zoom se pur di alto livello. E' chiaro che non è richiesta l'eccellenza da un vetro del genere ma il miglior compromesso possibile tra qualità e versatilità.
Questa è l'idea che mi sono fatto leggendo la rete e molti dei vostri commenti
.

Se mi dici "senza pretese" mi viene un colpo...mi dovrei svenare per un obiettivo del genere messicano.gif


ed è, a mio modesto parere, una opinione correttissima.
Ho il 24-120mm/4 da oltre 2 anni, a questo ci ho affiancato degli ottimi fissi + il 16-35mm/4 ed un glorioso 80-200mm/4 AIS.
Direi che, se ho esigenza di avere versatilità e/o di portarmi dietro poco ingombro e peso, il 24-120mm/4 è impagabile.
La differenza di qualità rispetto ai fissi, al lato pratico, è minima (almeno su D700), questi ovviamente prevalgono nelle situazioni in cui occorre avere diaframmi più aperti.
Gian Carlo F
QUOTE(19max80 @ Apr 29 2013, 05:11 PM) *
Stavo vedendo che con una spesa leggermente minore o equivalente al 24-120 F4 potrei prendere 24-85 VR e 50mm f1.4...Parlo di nuovo ovviamente... Bel dilemma direi messicano.gif
Il 28-300 indipendentemente dalla sua qualità tendo a scartarlo per le focali coperte. i 4mm di grandangolo mi servono e arrivare fino a 300mm non mi serve a nulla avendo già un onesto Nikkor 70-300 che in condizioni di luce ottimali (o quasi) trovo abbia una resa ottima.


anche questa scelta non sarebbe male, dalla sua il 24-85mm ha:
- un minor ingombro e peso,
- un minor costo
per contro il 24-120mm/4 ha
- una escursione maggiore
- un f4 costante
- una costruzione più robusta
- uno sfuocato (credo..) leggermente migliore
a livello di nitidezza forse il 24-120mm è migliore, ma penso sia davvero poca cosa..
Clood
QUOTE(19max80 @ Apr 28 2013, 02:55 PM) *
Salve a tutti, probabilmente questo argomento è già stato trattato ed ho letto molto a riguardo ma vorrei qualche ulteriore opinione da voi esperti.

Cerco uno zoom "tutto fare" per la mia D600 che mi permetta di usarlo nella maggioranza dei casi nell'attesa (piuttosto lunga) di prendere obiettivi più specifici e performanti.

Mi rivolgerei soprattutto al mercato dell'usato cercando di abbattere un pò i costi senza sacrificare troppo la qualità.

Mi tenta tantissimo il 24-120 F4 . Come range di focali coperte sarebbe veramente ottimale. So benissimo che è un compromesso, ma quanto lo è ?

Parliamo di un obiettivo dal costo intorno ai 1000€ , ne vale la spesa? I giudizi trovati per la rete sono prevalentemente positivi alcuni lo paragonano, con le dovute proporzioni, al 24-70 f2.8 .

L'alternativa ben più economica sarebbe il 24-85 f3.5 - 4.5g . Probabilmente un obiettivo onesto che andrebbe sicuramente bene inizialmente ma che al contrario del 24-120 sarebbe ben meno longevo come permanenza nel mio corredo.

Altre proposte rimanendo in una spesa non superiore a quella del 24-120?

L'unica certezza che ho al momento è quella di riprendermi il cinquantone f1.8G messicano.gif

non posso che caldeggiare il 24 120 f4 è veramente straordinario sia x qualità e resa..che versatilità
19max80
QUOTE(Clood @ Apr 29 2013, 08:40 PM) *
non posso che caldeggiare il 24 120 f4 è veramente straordinario sia x qualità e resa..che versatilità


Allora grazie a tutti per gli interventi. Sono stato combattuto fino all'ultimo sulla scelta da fare. Ho valutato ogni vostro parere/consiglio in relazione alle mie esigenze. La scelta è ricaduta sul 24-120 F4 . Volevo un obiettivo tuttofare che mi garantisse comunque una buona qualità in tutte le situazioni. Probabilmente un acquisto di qualità inferiore mi avrebbe consentito di risparmiare qualcosa e affiancare da subito un fisso ma sarebbe stato un ripiego e alla fine quello che conta è la propria soddisfazione soprattutto quando si investono certe cifre.
Spero che il "sacrificio" venga ripagato dalla qualità dei file che sfornerò (almeno se tiro fuori delle schifezze sarà senza dubbio colpa mia).

Insomma, in attesa di ritiralo...sono più povero ma felice messicano.gif
danielg45
QUOTE(19max80 @ Apr 30 2013, 11:36 AM) *
Allora grazie a tutti per gli interventi. Sono stato combattuto fino all'ultimo sulla scelta da fare. Ho valutato ogni vostro parere/consiglio in relazione alle mie esigenze. La scelta è ricaduta sul 24-120 F4 . Volevo un obiettivo tuttofare che mi garantisse comunque una buona qualità in tutte le situazioni. Probabilmente un acquisto di qualità inferiore mi avrebbe consentito di risparmiare qualcosa e affiancare da subito un fisso ma sarebbe stato un ripiego e alla fine quello che conta è la propria soddisfazione soprattutto quando si investono certe cifre.
Spero che il "sacrificio" venga ripagato dalla qualità dei file che sfornerò (almeno se tiro fuori delle schifezze sarà senza dubbio colpa mia).

Insomma, in attesa di ritiralo...sono più povero ma felice messicano.gif

Si vive una volta sola e il tempo non basta mai per fare quello che si potrebbe fare. Fallo
ifelix
Hai scelto benissimo, fidati..............
quando guardo le foto fatte con il 24-120 f/4
so che magari il 24-70 f/2.8 farebbe un pelino meglio.......
ma non certo cose eclatanti !!! smile.gif
giuliocirillo
QUOTE(ifelix @ Apr 30 2013, 02:13 PM) *
Hai scelto benissimo, fidati..............
quando guardo le foto fatte con il 24-120 f/4
so che magari il 24-70 f/2.8 farebbe un pelino meglio.......
ma non certo cose eclatanti !!! smile.gif


Quoto e confermo usandoli, ed anche molto, tutti e due.

Ciao

19max80
QUOTE(ifelix @ Apr 30 2013, 02:13 PM) *
Hai scelto benissimo, fidati..............
quando guardo le foto fatte con il 24-120 f/4
so che magari il 24-70 f/2.8 farebbe un pelino meglio.......
ma non certo cose eclatanti !!! smile.gif


Vabè, la mia cervicale ringrazierà messicano.gif
19max80
E 24-120 sia :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


messicano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(19max80 @ Apr 30 2013, 08:22 PM) *


complimenti!
vedrai che ti regalerà grandi soddisfazioni!!
Clood
QUOTE(19max80 @ Apr 30 2013, 11:36 AM) *
Allora grazie a tutti per gli interventi. Sono stato combattuto fino all'ultimo sulla scelta da fare. Ho valutato ogni vostro parere/consiglio in relazione alle mie esigenze. La scelta è ricaduta sul 24-120 F4 . Volevo un obiettivo tuttofare che mi garantisse comunque una buona qualità in tutte le situazioni. Probabilmente un acquisto di qualità inferiore mi avrebbe consentito di risparmiare qualcosa e affiancare da subito un fisso ma sarebbe stato un ripiego e alla fine quello che conta è la propria soddisfazione soprattutto quando si investono certe cifre.
Spero che il "sacrificio" venga ripagato dalla qualità dei file che sfornerò (almeno se tiro fuori delle schifezze sarà senza dubbio colpa mia).

Insomma, in attesa di ritiralo...sono più povero ma felice messicano.gif

Complimenti..sarai ripagato dalla resa smile.gif se avessi preso un ripiego ti saresti sicuramente pentito..
DighiPhoto
Adesso è arrivata l'ora di affiancarci un bel 35 f/1.4 e un 200 f/2! messicano.gif
19max80
QUOTE(DUTUR @ May 1 2013, 10:19 AM) *
Adesso è arrivata l'ora di affiancarci un bel 35 f/1.4 e un 200 f/2! messicano.gif


Ho ucciso già la scimmia 24-120 dopo un estenuante battaglia...sto a posto così per un pò messicano.gif

Il prossimo sarà il 50 f1.4 wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.