QUOTE(FM @ Apr 25 2013, 10:34 PM)

Ah ecco, per le tue esigenze.
Perch� senn� ci sarebbe la Fujifilm X-Pro e XE-1 e magari la OMD o la Sony Nex 7.
Solo queste, eh. Non ci metto le Panasonic, le altre Olympus, le altre nex ecc. ecc. che hanno tutte un sensore n volte pi� grande...
Quindi sarebbe da specificare che, tiro a caso, le tue esigenze per la miglior reflex � che abbia i bordi arrotondati o magari entri bene in tasca...
P.s. Ho provato una settimana la XE-1 e 35mm 1.4: un p� lentina ma le foto spaccano e non hanno, per es. quel rumorino che si vede nell'uovo qui sopra agli stessi iso.
In merito a quello che hai scritto e che ho evidenziato in grassetto non so che dirti, stai per caso cercando di avviare un flame?
Ti spiego perch� l'ho scelta:
Io la vedo come una telecamera che fa da compatta ad altissime prestazioni pi� che una mirrorless, la qualit� d'immagine � superiore a macchine blasonate come la G12 (che la gente preferisce alla pi� recente G15) e il peso di 354 grammi con batteria, memoria, obiettivo 10mm � inferiore sia alla P7700 che alla G12, che si pu� volere di pi�? Il prezzo nell'usato � paragonabile a quello delle compatte che ho citato e anzi, rispetto a P7700 � persino inferiore.
Come l'ho presa? Ovviamente solo con il 10mm f/2.8 e con quello innestato probabilmente trascorrer� tutta la sua esistenza. Mi piacerebbe solo provare una volta a mettere il 70-200II su quella cosettina per vedere l'effetto che fa, ma l'adattatore costa quasi quanto la fotocamera quindi se me lo presta qualcuno bene altrimenti niente!
Vantaggi (dal mio punto di vista)
Sensore piccolo e quindi PDC elevata
Io ho una D700 quindi se voglio sfocare prendo quella ma ci si trova a volte in situazioni in cui serve PDC per avere a fuoco i soggetti, specie in quei momenti in cui non importa la perfezione tecnica, importa avere un ricordo a fuoco, cene tra amici, feste, uscite in bici, un pomeriggio al museo con le tue amiche, insomma istantanee, non fotografie. Premi, scatti e la macchina fa tutto.
Mi interessa avere un sensore pi� grosso? NO, ce l'ho gi� un sensore pi� grosso!
Velocit�
La raffica � mostruosa e permette di fare tante cazza... cio� volevo dire cose creative.
Autofocus
Il pi� veloce e preciso (a quanto dicono le recensioni) tra tutte le mirrorless
Resa ad alti iso
La foto dell'uovo per me parla chiaro, la resa � pi� che buona soprattutto in relazione al costo della macchina e il peso, ho visto dei test su dpreview e alcune mirrorless APS-C di qualche anno fa prendevano mazzate dal piccolo sensore CX, altre come quelle che hai citato sono superiori ma infondo chissene frega, a 10mm senza specchi che si muovono e f/2.8 i 3200 iso non si usano tanto e al massimo si tira fuori il flash. Una sera ero uscito con amici e mi ero portato dietro una compatta samsung vecchia come il mondo, 5 mpx punta e scatta... ci ho fatto alcune delle foto pi� stupide e divertenti che abbia mai fatto. Volevo proprio una punta e scatta, perch�, torno a ripeterlo ho gi� una reflex che mi da grandi soddisfazioni ma volevo qualcosa di "easy"!
Peso
La porti ovunque, specie in inverno si mette nella tasca della giacca (se ci sta il 35-70 f/2.8 o il 15-30 ci sta anche la j1) e se serve � li, scatti e via. Di certo me la porter� quando vado per boschi in bici, a volte trovi qualcosa di bello da fotografare ma sono posti in cui non porto la reflex non tanto per il peso quanto per il rischio di fare danni importanti in caso di caduta e visto dove vado il rischio � concreto.
Qualit�
Molto superiore alle compatte... e siccome la considero una compatta questo mi basta.
Video
Fa video in 1080i a 60 fps, si pu� quindi usare come action cam (basta fargli una custodietta) ma anche come telecamera normale e per uno come me che di video non sa nulla (e soprattutto non vuole sapere nulla specie di codec, montaggio, post, coloring etc) � l'ideale, schiacci rec e fa tutto lei e mette a fuoco un po' tutto. Attualmente non ho nulla che faccia i video quindi mi interessa abbastanza, non per fare cose creative, ma per fare cose stupide.
Assenza di EVF
Ho scelto J1 anche perch� non ha l'EVF, se avessi trovato allo stesso prezzo la V1 avrei comunque scelto la J1, io non lo voglio l'EVF, per me il mirino esiste reflex, a pozzetto, a telemetro e basta, meglio un monitor che un EVF. Questo � il MIO parere, ognuno � libero di pensarla a suo modo.
Design
Va di moda la macchina in stile retr� con il sensore grande come Ex1 xpro1 e om-d? Benissimo, mi fa molto piacere, io per� mi compro comunque la macchinetta made in china in stile minimalista con il sensore dei puffi.
Io sono uno che lo zaino con la reflex lo porta ovunque ma in tutte quelle situazioni in cui oggi non porto la reflex mi potr� (appena arriva) portare la J1 e fare 2 scatti al posto di usare il cellulare, insomma la user� per fare le foto e i video che oggi faccio con il cellulare.
PS: io ho provato la Xpro1, la EX1 e la OD-M. La Xpro1 mi ha un po' deluso, ma forse mi aspettavo troppo, dalla EX1 mi aspettavo poco o niente vista la delusione datami dalla Xpro1 e invece mi � sembrata buona e forse pi� sensata della Xpro perch� alla fine quel galileiano ibrido non � proprio il massimo, meglio solo EVF come sulla EX1. La OM-D � un bel giocattolino, in mano da la sensazione di essere molto solida, � ben fatta per� non ho scattato quindi oltre alle sensazioni tattili non posso dir nulla. Sono tutte e 3 ottime macchine ma io sono da tutto o niente, reflex o J1, le vie di mezzo non fanno per me!