QUOTE(miami76 @ Mar 23 2006, 02:48 PM)
non ho mai letto neanche un articolo di TF e quindi non so a cosa ti riferisci.
Comunque, siccome sono uno di quelli (e credo tanti) che non si possono permettere
Ed i miei occhi ,che "hanno visto" foto fatte
p.s. Dal Devoto-Oli (è un vocabolario) "incisivo" agg. Caratterizzato da nitidezza ,specifico di contorni: disegno i. ; obbiettivo fotografico i.
D'accordo Miami: pensavo ti riferissi ai test MTF di Tutti Fotografi (TF). Non li hai mai letti, ok.
Per il resto, le tue considerazioni sociologiche, forse andrebbero parametrate ai miei 25 anni di "navigazione" assidua tra mercatini, occasioni, sacrifici e rinunce varie ai fini fotografici...non importa.
Comunque: si vede che i miei tre obiettivi di cui ho parlato, che ho usato a lungo e ho comparato con le prestazioni di omologhe ottiche di tante altre marche possedute in passato, sono diversi da quelli che hai potuto provare tu. O le persone che hanno scattato le foto che dici; erano stampe? Dia? come le hai osservate? Avevi i dati di ripresa?
Certo ci sono tolleranze di produzione, per cui la resa di un esemplare può essere diversa da un altro; però il sottoscritto, nei suddetti 25 anni di scatti, ha anche avuto il modo di "tornare" due o anche tre volte in alcuni casi su esemplari diversi, riscontrando però mediamente gli stessi pregi e difetti.
Sarà un caso, naturalmente.
Perciò quello che ho scritto in precedenza - alla luce degli scatti che ho fatto io, in diverse condizioni di luce e con soggetti diversi - te lo confermo: di solito scrivo basandomi sulla mia modesta esperienza, onde evitare agli altri gli errori che ho fatto io: dopodichè, ognuno è ovviamente libero di scegliere ciò che preferisce.
Infine, lo so (grazie) che il Devoto Oli è un dizionario: però "incisivo" è un termine generico, che in sè non dice molto: per valutare le caratteristiche un obiettivo è meglio distinguere un pochino tra potere risolvente, micro e macro contrasto, saturazione cromatica, aberrazione sferica, curvatura di campo, coma, astigmatismo, distorsione, caduta di luce ai bordi, vignettatura meccanica e tanti altri concetti più utili a capire se - complessivamente - un obiettivo è migliore di un altro, od in quali campi d'impiego lo sia.